Nuove piante dedicate ai bambini con il progetto “Adotta un albero” dell’associazione di tartufai Tuber Terrae. Sabato scorso, infatti, una trentina di studenti delle classi quinte delle scuole primarie di Nocera Umbra, Casebasse e Gaifana hanno piantato i nuovi alberi del “Bosco dell’eco-sostenibilità e della speranza” di Nocera Umbra, intitolato al maestro Alfredo Legromanti e alla consorte Delia Aloisi. Il progetto della Tuber Terrae, che ha preso il via lo scorso anno con due boschi, uno a Nocera Umbra e uno a Valtopina, coinvolge con la firma di un protocollo d’intesa una ventina di soggetti, fra enti, associazioni e privati, fra cui Comuni, istituto omnicomprensivo “Dante Alighieri”, Afor e Umbriaflor. Di anno in anno, “Adotta un albero” mette a dimora una pianta per ogni bambino delle quinte, che potrà partecipare e interrare il proprio albero. Quest’anno sono state messe a dimora circa 35 piante, fra querce e tigli, ognuna delle quali verrà dotata di una targhetta di riconoscimento con il nome della persona a cui è dedicata, così che i ragazzi possano continuare a prendersene cura nel tempo. “Con ‘Adotta un albero’ vorremmo non solo sensibilizzare sui temi ambientali, ma anche dare un contributo e mostrare ai più giovani una via concreta da seguire – spiega il presidente della Tuber Terrae, Francesco Mirti –. Infatti piantare un albero serve sia per contribuire pur in piccola parte a compensare la CO2 che produciamo, sia e soprattutto a proporre ai ragazzi un gesto da ripetere e portare avanti, perché le piante avranno bisogno di cura e acqua nel tempo. Grazie, dunque, ai ragazzi, alle famiglie e agli insegnanti che hanno partecipato e a tutti i soggetti che hanno aderito, dando un significato più ampio e rivolto al futuro a questo progetto”. A partecipare, dunque, bambini, famiglie, insegnanti e soggetti coinvolti nel progetto: tutti hanno contribuito alla messa a dimora degli alberi. Fra i presenti, insieme ai soci della Tuber Terrae, Elisa Cacciamani (Comune di Nocera Umbra), le insegnanti dell’omnicomprensivo “Dante Alighieri” Stefania Campanella, Gianna Passeri e Cinzia Valentini, Nicoletta Casagrande (La Combriccola dei sogni), Alessandro Giovannini (Nocera Umbra Borgo Green), Domenico Leonardi (associazione Monte Selva), Francesco Coluccia (Legambiente Foligno Valli del Topino), Giuseppe Cioli (Comunanza agraria Colle, Ville Santa Lucia etc.), Fabio Zingaretti, Marco Gammaidoni (tecnico), Vincenzo Pierantoni (tecnico), Erika Guanciarossa (Un verde per tutti).
Città di Castello/Umbertide
06/05/2025 13:33
Redazione