Skin ADV

Dopo il successo della prima serata, “Gualdo è Donna” prosegue martedì 19 agosto con Paola Quattrini al "Talia"

Dopo il successo della prima serata, “Gualdo è Donna” prosegue martedì 19 agosto con Paola Quattrini al "Talia".

Dopo il tutto esaurito registrato al Teatro Soprammuro con lo spettacolo inaugurale “Permettetemi solo di scrivere il mio nome. La vera storia di Maria Callas”, di e con Diletta Masetti, il festival teatrale estivo “Gualdo è Donna” torna martedì 19 agosto alle 21.00 con un nuovo appuntamento: la “Serata d’onore per Paola Quattrini”, con ingresso libero, presso il Teatro Comunale Talia.

Promossa dal Comune di Gualdo Tadino – Assessorato alla Cultura e al Turismo e dal Polo Museale della città, con il sostegno della Fondazione Perugia, la direzione artistica di Daniele Gelsi, Daniele Salvo e Melania Giglio, e l’organizzazione di Maroletta Bideri per Bis Tremila, la rassegna sta dimostrando la forza di una proposta culturale di qualità, capace di valorizzare il territorio.

“Gualdo Tadino sta vivendo una nuova stagione culturale che investe l’intera città, dal centro storico alle aree naturali come la montagna – ha dichiarato Gabriele Bazzucchi, assessore alla Cultura e al Turismo –. Il concerto della Premiata Forneria Marconi a Valsorda, così come il festival ‘Gualdo è Donna’, sono esempi concreti di una visione che promuove luoghi diversi e suggestivi del nostro territorio. Eventi che attirano visitatori e che contribuiscono a rendere il centro storico nuovamente vivo, partecipato, pulsante.”
L’assessore ha inoltre ringraziato i tre curatori del festival e gli uffici comunali per l’impegno e il lavoro di squadra che ha reso possibile questa rassegna.

Martedì 19 agosto alle ore 21:00, è il momento di rendere omaggio a una delle grandi interpreti del teatro italiano. Paola Quattrini, sul palco insieme al Maestro Massimo Moriconi, ripercorrerà la sua straordinaria carriera tra racconti, aneddoti e momenti musicali. Attrice fin dall’infanzia, ha attraversato con talento radio, cinema e teatro, lavorando con artisti del calibro di Walter Chiari e Domenico Modugno, e vincendo nel 1993 il Nastro d’Argento per il film “Fratelli e sorelle” di Pupi Avati. In una recente intervista a Life&People Magazine, ha affermato: “Il teatro è la mia vera identità”, un’affermazione che racchiude tutta la passione che da sempre la guida.

Gli spettacoli si svolgono in spazi architettonici di grande pregio, come sottolinea Catia Monacelli, direttrice del Polo Museale: “Il Teatro Soprammuro,  con il bellissimo Palazzo del Podestà e la Torre Civica, e il parco della Rocca Flea rappresentano contenitori culturali unici, così come lo stesso Teatro Comunale Talia. Le manifestazioni non solo valorizzano il patrimonio architettonico, ma diventano veri volani di promozione turistica. I numeri dei musei cittadini lo confermano, e l’intero comparto – dall’ospitalità alla ristorazione – sta registrando il tutto esaurito in questo caldo agosto .”

Il festival continua il 20 agosto con “Saffo, Musa Divina” (Prima Nazionale) con Melania Giglio e Francesca Sparacino, e il 24 agosto con “A letto dopo Carosello” con la divertente comicità di Michela Andreozzi, entrambi presso la Rocca Flea. I biglietti per questi due appuntamenti (costo 10 euro) sono acquistabili al Museo Civico Rocca Flea, aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

L’ingresso alla serata dedicata a Paola Quattrini è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione tramite WhatsApp al numero 347 7541791.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/08/2025 15:15
Redazione
Successo di visitatori nei Musei statali umbri nel ponte di Ferragosto. 2296 visitatori alla GNU, 436 a Palazzo ducale di Gubbio
Un eccezionale successo di pubblico è stato riscontrato nel ponte di Ferragosto nei Musei nazionali umbri, complice un’o...
Leggi
Assessore regionale Fabio Barcaioli: "Urgente modificare legge sulle case popolari"
"Le graduatorie per l`assegnazione delle case popolari stilate dalle commissioni comunali, la più recente pubblicata dal...
Leggi
Gusto, arte e tradizione: il trionfo degli eventi firmati Lorenzo Diamantini al Muam di Gubbio per "Locale è Meglio", tra Showcooking e laboratori per bambini
Un weekend di gusto, cultura e creatività ha animato il MUAM – Museo Arti e Mestieri di Gubbio grazie alle iniziative cu...
Leggi
Il Comune di Umbertide contesta i lavori e diffida al completamento delle opere di ripristino del manto stradale per i lavori riguardanti la fibra ottica
L’Amministrazione comunale di Umbertide, attraverso il responsabile del VII Settore – Assetto e pianificazione del terri...
Leggi
Bastia Umbra: colto da malore, 74enne invade le rotaie del passaggio a livello. Salvato dall'intervento dei Carabinieri
È successo nei giorni scorsi nella frazione Ospedalicchio di Bastia Umbra, dove un uomo di 74 anni ha rischiato di esser...
Leggi
Trofeo Fagioli: il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Simone Faggioli
A Gubbio è una sorta di inno alle cronoscalate e insieme di... Inno di Mameli il Memorial Angelo e Pietro Barbetti 2025....
Leggi
Gualdo Tadino, Trofeo Cardinali: tripla affermazione per San Facondino
Il Trofeo Andrea Cardinali, storica competizione estiva tra arcieri e fiondatori delle quattro porte si è conclusa con r...
Leggi
Malesseri alimentari durante festa in una frazione di Perugia
Malesseri alimentari sono stati accusati da alcune persone durante la serata di sabato 16 agosto alla Festa Grossa di Co...
Leggi
Ospedale di Pantalla, arrivati due nuovi apparecchi per potenziare i servizi di Ostetricia e Ginecologia
Prosegue il percorso di potenziamento dell`ospedale Media Valle del Tevere con l`arrivo di nuovi macchinari volti a raff...
Leggi
Utenti online:      296


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv