Skin ADV

Dopo la rinuncia di Binetti, la gualdese Sandra Monacelli (Udc) entra in Consiglio Regionale

Dopo la rinuncia di Paola Binetti (candidata alla Presidenza), la gualdese Sandra Monacelli (Udc) entra in Consiglio Regionale.Stasera prima intervista al Trg sera delle 20.20.
Le elezioni sono alle spalle da appena 4 giorni ma già arriva la prima novità in seno al Consiglio Regionale. E' di oggi pomeriggio la nota ufficiale a firma di Paola Binetti, candidata a Presidente della Regione per l'UDC - e titolare dell'unico seggio assegnato al partito di Casini a Palazzo Cesaroni - con la quale dichiara di rinunciare alla carica per dedicarsi esclusivamente al progetto politico dell'Udc. Una rinuncia che apre le porte del Consiglio Regionale all'esponente gualdese Sandra Monacelli, già senatrice Udc, già segretario regionale Udc, oggi vice sindaco a Gualdo Tadino con una giunta di centro-destra, e risultata la candidata più votata per il proprio partito. La Monacelli diventa anche il terzo rappresentante dell'Alto Chiascio in seno al Consiglio Regionale, con gli eugubini Orfeo Goracci (Prc) e Andrea Smacchi (Udc). Stasera nel Trg sera delle 20.20 le sue prime dichiarazioni ai nostri microfoni. Di seguito la nota a firma di Paola Binetti: "...Abbiamo avuto dei buoni risultati, l’UDC ha consolidato la qualità della sua presenza in Umbria e per quanto mi riguarda sono felice di aver avuto un numero di consensi personali superiori a quelli della lista. Consapevole di essermi inserita in una campagna elettorale più tardi degli altri e di aver dovuto superare l’handicap iniziale tipico di chi non è umbro, in una regione a forte valenza identitaria. Ringrazio davvero tutti, ma proprio tutti!, coloro che ho incontrato in queste intense settimane di presenza sul territorio: coloro che ci hanno votato e coloro che pure ci hanno ascoltato con grande interesse, hanno condiviso le nostre analisi, hanno confermato il bisogno di discontinuità necessario per rilanciare l’Umbria, e magari dopo .. non ci hanno votato. L’Umbria è terra di valori, sul piano simbolico rappresenta tutto ciò di cui ha bisogno il Paese: riscoperta di una spiritualità autentica e non ostentata o strumentale; laboriosità intensa coniugata a creatività in tutti i settori artigianali e manifatturieri; sobrietà come stile di vita che sa riconoscere le sollecitazioni proprie di chi chiede solidarietà. C’è anche uno sguardo aperto sul futuro dell’innovazione tecnologica più avanzata che intercetta la forte domanda energetica con proposte originali ed efficaci. E’ con questa Umbria profonda, dal cuore grande, e dalla intelligenza concreta e costruttiva che desidero continuare a collaborare attraverso l’azione politica che l’UDC intende svolgere in tutto il Paese. Dal Centro, senza pregiudizi di alcun tipo, senza inutili rissosità, senza compromessi, con uno sguardo lungo sullo sviluppo della Regione, con l’obiettivo di incontrare tutti coloro che hanno girato le spalle alla politica rifiutandosi di andare a votare. Il partito degli astensionisti rappresenta un vulnus molto grave nel sistema democratico della Regione e l’UDC intende rivolgersi a tutti loro per rinnovare la speranza in una azione politica che sia di servizio reale. Per questo ho deciso di rinunciare al mio ruolo di consigliere regionale, che avrebbe uno spiccato carattere amministrativo, e di accettare l’invito a restare in Umbria con un ruolo più politico per fare dell’UDC il partito che più e meglio possa intercettare i bisogni della gente e offrire loro risposte adeguate, ripartendo dai valori concreti che caratterizzano questa Regione. Per questo c’è bisogno di tempo, vogliamo ricostruire un’ampia rete di rapporti personali e associativi, professionali e culturali, che permettano a tante, ma proprio a tante persone, di capire che si può andare oltre il bipolarismo, oltre la logica dello scontro, e si può tornare a governare dal Centro per avviare le riforme indispensabili a liberare le risorse umane e culturali, morali e sociali di cui si percepisce l’assoluta necessità. I miei migliori auguri a Sandra Monacelli che, come prima dei non eletti subentrerà fin dal primo momento alla Regione, e soprattutto il mio invito a non disperderci rivolto a tutti gli altri candidati e a quanti ci hanno sostenuto con stima e con un consenso concreto. Rinnovare e far crescere l’UDC in Umbria è una sfida di alto profilo politico che darà i suoi frutti abbondanti nelle prossime occasioni e non solo a livello elettorale, ma dovunque i cittadini umbri vorranno interpellarci. L’UDC vuole essere un partito aperto, decisamente in crescita, disposto ad accogliere i contributi che verranno da tutte le persone di buona volontà… ".

01/04/2010 16:55
Redazione
Su TRG il messaggio-augurio Pasquale dei Vescovi del territorio (stasera ore 20 - domenica ore 12.15).
Un messaggio sul valore e l`attualità dei significati della Passione di Gesù Cristo e della Pasqua. E un augurio a tutti...
Leggi
Calcio giovanile. Atletico Gubbio, un successo con dedica
Calcio giovanile. Grande soddisfazione nel settore giovanile eugubino per il successo della formazione Allievi provincia...
Leggi
Per i soci Coop arriva un nuovo servizio sms
Conoscere in modo facile e tempestivo le iniziative organizzate dalla cooperativa è ora possibile grazie all’innovativo ...
Leggi
Umbertide. Indagato in stato di libertà un marocchino
Ieri ad Umbertide è stato indagato in stato di libertà un cittadino del marocco di 41 anni in possesso di regolare perme...
Leggi
Umbertide. Briganti critico il Centro-Sinistra
Mauro Briganti rappresentante ad Umbertide di Cittadinanza Attiva critico coi vertici de centro-sinistra locale accusat...
Leggi
Redditi, l`umbria all`undicesimo posto. Prima la Lomabardia
E` la solita Italia a due `velocita`` quella che appare dalle anticipazioni sulle dichiarazioni dei redditi 2009 diffus...
Leggi
Ciclismo, Mischianti IV° a Gatteo S. Angelo
Ciclismo. Buona prova domenica in Romagna, a Gatteo S. Angelo (FC), della Juniores della Gubbio ciclismo Mocaiana nella...
Leggi
Dopo-elezioni. A Gubbio Goracci commenta con soddisfazione i risultati propri e del Prc
``Per la prima volta a Gubbio, il candidato del Prc ha preso piu` voti del candidato del Pd``. E` l`orogogliosa riflessi...
Leggi
Foligno. Palazzetto dello sport, consegnati i lavori di straordinaria manutenzione
Sono stati consegnati nei giorni scorsi alla ditta incaricata i lavori per la straordinaria manutenzione del palazzetto...
Leggi
Gubbio: vandali prendono di mira la sede del Prc
Questa mattina Largo Domeniconi a Gubbio, dove si trova la sede del Partito di Rifondazione Comunista , appariva così. L...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv