Skin ADV

Dopo sisma, a Foligno mercoledi' prossimo il vertice degli Ordini professionali dei tecnici interessati

Dopo sisma, a Palazzo Trinci di Foligno mercoledi' prossimo il vertice degli Ordini professionali dei tecnici interessati. Sara' presente anche Alfiero Moretti, direttore ufficio Ricostruzione della Regione.

Un incontro che si configura come un momento di confronto tra i presidenti degli ordini e dei collegi delle professioni tecniche delle province dell’area del cratere del sisma che ha colpito il centro Italia nel 2016: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Rieti, Teramo e Terni.

È quello che mercoledì 13 settembre alle 10 nella sala rossa di palazzo Trinci a Foligno vedrà la presenza dei Collegi dei geometri, dei periti agrari e dei periti industriali, degli Ordini degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, dei dottori agronomi e dottori forestali, dei geologi e degli ingegneri.

La volontà è quella di fare il punto di quanto fatto fino a questo momento in ottica di ricostruzione nelle quattro regioni e di costituire un gruppo di lavoro che funga da supporto alle istituzioni e alla cittadinanza nel recupero degli immobili e nella gestione della ricostruzione e sia da stimolo per la condivisione di strategie volte ad accelerare i processi necessari agli scopi.

All'incontro sarà presente Alfiero Moretti, direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Umbria, componente effettivo e vicepresidente dell’Osservatorio nazionale ricostruzione.

Foligno/Spoleto
12/09/2017 08:13
Redazione
Gubbio: Istituto Cassata-Gattapone, Progetto Erasmus plus “Skills fOr Success”: stasera si apre la mostra alle 18
Promuovere il successo scolastico e lavorativo e ridurre le probabilità di abbandono degli studi e le difficoltà di inse...
Leggi
Stasera chiusura notturna della strada statale 77 “Val di Chienti” da Colfiorito a Foligno
Anas comunica che dalle 22:00 di questa sera martedì 12 alle 6:00 di domani mercoledì 13 settembre sarà temporaneamente ...
Leggi
Futsal C1, la Vis Gubbio debutta alla grande: 5-2 al Miriano. Stasera telecronaca su TRG1 (ore 22.30)
Si apre nel migliore dei modi il campionato di serie C1 di calcio a 5 per la neopromossa Vis Gubbio, che ha ragione dell...
Leggi
Gal Alta Umbria, a Citta' di Castello primo incontro illustrativo con istituzioni e assocategorie. Il 22 settembre bis a Gubbio
Ieri pomeriggio presso la sede di Città di Castello, il Consiglio di Amministrazione del GAL Alta Umbria ha incontrato i...
Leggi
Tra soddisfazione e rimorsi, il pari col Mestre. Timori per l'infortunio di Malaccari. Il ds Pannacci ospite stasera a "Fuorigioco" (ore 21.15)
Tra soddisfazione e rimorsi, il Gubbio porta a casa un buon pari col Mestre. Il giorno dopo il pari in terra veneta fa c...
Leggi
Gualdo Tadino, regolarizzata la situazione della discarica di Vignavecchia
La Commissione Europea ha comunicato, dopo le attente verifiche effettuate, che la discarica di Vignavecchia risulta e...
Leggi
Sagra musicale umbra, una domenica di grandi concerti tra Panicale, S.Egidio e Perugia
Una domenica di grandi concerti quella di ieri la Sagra Musicale Umbra ha proposto tre importanti appuntamenti. La c...
Leggi
Folignate scomparso, continuano le ricerche: l'uomo, di 83 anni, ha lasciato la casa di accoglienza e non ha fatto ritorno da venerdì
Si è allontanato venerdì scorso dalla casa di accoglienza dove risiede in via dei Cappuccini e non vi ha più fatto rit...
Leggi
L’Umbria avrà la sua prima ippovia sulla Via di Francesco: stasera in "Trg Plus" (ore 21)
C’è un mezzo di locomozione ideale per chi vuole davvero assaporare tutto il gusto di una vacanza “slow”, che aiuti ad a...
Leggi
Assisi: piano strade, la Giunta approva il progetto esecutivo
Un’imponente investimento da oltre 450 mila euro (per l’esattezza 454.333€) per migliorare lo stato delle strade comunal...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv