Skin ADV

Dottorini invoca un referendum per dire no alla E45 autostrada

Il presidente di "Umbria migliore", Oliviero Dottorini invoca un referendum per dire no alla E45 autostrada: "Non e' detto che l'aula consiliare regionale ci dia i voti necessari".
“La vicenda della E45 autostrada non può essere risolta nel chiuso di qualche palazzo. E’ giusto che i cittadini vengano messi a conoscenza dei rischi a cui va incontro la nostra regione e possano esprimersi su un’opera che non porterebbe alcun vantaggio all’Umbria, ma solo danni ambientali e pedaggio anche a carico dei residenti. Per questo stiamo valutando i contenuti di un quesito referendario da sottoporre al Consiglio regionale per chiedere agli umbri cosa ne pensano del progetto promosso da Bonsignore e dal governo Berlusconi”. Con queste parole Oliviero Dottorini, presidente di Umbria Migliore, annuncia la predisposizione di un quesito referendario che sottoporrà ai colleghi del Consiglio regionale per chiedere agli umbri se sono favorevoli o meno alla trasformazione in autostrada della E45 Orte-Mestre. “Non ci nascondiamo la difficoltà a raccogliere le sei firme necessarie a proporre l’atto in aula e non è per nulla scontato che dall’assemblea legislativa escano i 16 voti necessari a consentire il referendum consultivo. Tuttavia – spiega Dottorini - confidiamo nello spirito democratico delle forze consiliari che non avranno certo timore di interpellare i cittadini su un’opera infrastrutturale di questa portata. Si tratta di una realizzazione che cambierà i connotati paesaggistici e ambientali della regione e condizionerà le abitudini consolidate dei tanti utenti che rischiano di vedersi sottoposti a un pedaggio che a noi appare inopportuno. L'Umbria – aggiunge Dottorini - ha bisogno di mettere in sicurezza una E45 che ormai versa in condizioni pietose e di terminare le mille opere incompiute che divorano risorse pubbliche senza dare frutti. Occorre, questo sì, potenziare e modernizzare la nostra rete ferroviaria, rendendola degna di una regione e di un paese civile. Ma tutto questo non figura tra i progetti del governo che preferisce invece, con il colpevole avallo del nostro Consiglio regionale, intraprendere un progetto faraonico e anacronistico mettendolo a carico dei contribuenti attraverso il pedaggio. A farne le spese saranno i tanti pendolari che ogni giorno sono costretti a spostarsi per andare al lavoro e in generale tutti coloro che hanno puntato sull'immagine del 'cuore verde d'Italia' per dare impulso alle proprie prospettive turistiche e imprenditoriali". "Il fatto che martedì scorso si sia confermata, con qualche positiva defezione, l'intesa trasversale di otto anni fa - aggiunge Dottorini - la dice lunga su quale sia la visione che cementa destra e sinistra in questa regione. Quello che è successo in Consiglio regionale è l'ennesimo grave errore di valutazione in tema di infrastrutture. La nostra regione ha perduto una straordinaria occasione per sfilarsi da un progetto che non aveva senso dieci anni fa, ma che oggi assume i connotati di un'assurdità colossale che lascerà all'Umbria soltanto devastazione ambientale e pedaggio a carico dei cittadini".
Città di Castello/Umbertide
01/02/2014 12:25
Redazione
Inaugurata la nuova area refettorio della Basilica di S.Ubaldo: oggi in "Trg Plus" (ore 20.50)
La chiesa era piena come fosse una domenica mattina: eppure, persino di venerdì, in tanti si sono mobilitati per salutar...
Leggi
Gubbio, c'è il Grosseto degli ex. Roselli prova il 5-4-1, Schetter in panchina. Collegamenti in "Diretta sport" (Trg e Rgm)
Si torna in campo per il 22esimo turno nel girone B di Prima Divisione: il Gubbio è atteso allo “Zecchini” di Grosseto, ...
Leggi
Perugia, big match a Lecce
Il clou della 22esima giornata del girone B di Prima Divisione è senza dubbio la gara del “via del Mare” tra Lecce e Per...
Leggi
Eccellenza, in campo per il 20esimo turno
Turno di riposo in Serie D, si gioca invece in Eccellenza il 20esimo turno: testacoda tra la capolista Vis Torgiano ed i...
Leggi
Foligno, nuovo tentativo di furto all'Istituto comprensivo Carducci. Un arresto
Negli ultimi due mesi, l’istituto comprensivo Carducci sito in Foligno via dei Molini, era diventato uno degli obiettivi...
Leggi
Umbria, seconda tra le regioni più "green". Rometti soddisfatto
"L`Umbria ha dimensioni piccole, ma un forte dinamismo e questo ottimo piazzamento ne e` una conferma". Lo afferma l`a...
Leggi
Dedicato ad Armenia il Festival Nazioni Citta' di Castello
Il Festival delle Nazioni di Citta` di Castello si svolgera` dal 25 agosto al 6 settembre, ed oggi anticipa alcuni dei n...
Leggi
Bilancio da Bastia Umbra del sindaco Ansideri e Giunta
Il Sindaco Stefano Ansideri e la Giunta Comunale di Bastia Umbra hanno presentato il resoconto dell’attività amministrat...
Leggi
Altotevere Castello, trasferta a Modena (diretta radio Rgm stasera ore 17.30)
Vigilia di campionato per Altotevere Castello, sulle ali dell`entusiasmo dopo il blitz dell`ultima giornata a Verona che...
Leggi
I pendolari umbri potranno contare sulla 'Carta Tutto Treno' anche per il 2014
"I pendolari umbri potranno contare sulla `Carta Tutto Treno` anche per il 2014: la Regione si e` impegnata per garantir...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv