Skin ADV

Due alpini soccorsi sul Monte Gorzano, non sono feriti. Entrambi originari di Foligno

Li ha sorpresi la nebbia quasi sulla vetta.

Due alpinisti, originari di Foligno, dopo essere rimasti bloccati, a causa di un improvviso e fitto banco di nebbia, sono stati soccorsi nella serata di ieri sul Monte Gorzano, in provincia di Teramo, a circa 2.400 metri di quota dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico del Lazio. "I due alpinisti - riferisce il Cnsas in una nota diffusa questa mattina -, che si trovavano nei pressi della vetta, hanno dimostrato grande responsabilità allertando tempestivamente i soccorsi, evitando così di esporsi a rischi maggiori data la drastica riduzione della visibilità. L'operazione di soccorso, ha visto la collaborazione di una pattuglia del Sagf (Soccorso Alpino della Guardia di Finanza) che ha effettuato il primo contatto con gli escursionisti, e successivamente l'intervento di una squadra del Cnsas Lazio, che, viste le buone condizioni sanitarie, ha provveduto al recupero e all'accompagnamento a valle dei due alpinisti. L'intervento, reso particolarmente complesso dalle avverse condizioni meteorologiche, dalla presenza della nebbia che limitava la visibilità e dalla conformazione del terreno, si è protratto per diverse ore, concludendosi intorno alle 23". Il Soccorso alpino aveva richiesto anche l'intervento di un elicottero dell'Aeronautica Militare, abilitato al volo notturno. Tuttavia, a causa della persistente nebbia in quota, che avrebbe reso l'operazione aerea troppo rischiosa, ha optato per il recupero via terra, privilegiando la sicurezza di soccorritori e soccorsi.

Foligno/Spoleto
22/01/2025 10:27
Redazione
Gubbio ricorda la "Giornata della Memoria", numerose iniziative dell'Associazione Famiglie 40 martiri
Nella ricorrenza del “Giorno della Memoria” l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri, con il patrocinio del Comune di Gu...
Leggi
Umbertide: l'amministrazione incontra i commercianti di via Roma in merito ai lavori di riqualificazione di Piazza Mazzini
Nel pomeriggio di martedì 21 gennaio, presso la sala Tevere del Comune di Umbertide, si è tenuto un incontro tra l’Amm...
Leggi
Bando Servizio Civile presso il Comune di Gualdo Tadino: per candidarsi c’è tempo fino al 18 Febbraio
Il Comune di Gualdo Tadino informa che è stato pubblicato il bando di selezione di servizio civile universale (scadenza ...
Leggi
La giornata della Memoria 2025 a Gualdo Tadino si celebrerà con “Pietre d’inciampo” ed altre iniziative
Lunedi 27 gennaio 2025 rappresenta una data che non può essere dimenticata, e l’Amministrazione comunale di Gualdo Tadin...
Leggi
"Locale è meglio!": due eventi dedicati a gusto, educazione e sostenibilità in Alta Umbria
“Locale è meglio! Un viaggio tra gusto, educazione e sostenibilità”, è l’atto conclusivo della prima fase del progetto d...
Leggi
Sabato 1° febbraio la cerimonia di consegna del Premio Bandiera di Gubbio
Si terrà sabato 1° febbraio alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la cerimonia di consegna del...
Leggi
Festeggiato San Sebastiano a Umbertide, patrono della Polizia locale: una giornata di riconoscimento e gratitudine
Come da tradizione, nel pomeriggio di lunedì 20 gennaio, si sono svolte le celebrazioni in onore di San Sebastiano, patr...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG con il post Gubbio-Perugia e il punto sulla Ternana: ospiti il laterale rossoblù Corsinelli e l'ex rossoverde Miglietta
Nuova puntata stasera alle 21.15 su TRG di "Arena C": tutto sul post derby tra Gubbio e Perugia, con vittoria al fotofin...
Leggi
Gubbio: percorso letterario diffuso, appuntamento con la città sabato pomeriggio
Si chiama “Adotta una formella” l’iniziativa di Rotary Club e Comune di Gubbio in programma per sabato 25 gennaio alle 1...
Leggi
Polizia locale Assisi, bilancio attività 2024: 10mila multe, oltre 17mila bus turistici e 436mila auto nei parcheggi, 10 nuovi agenti assunti
Il 2024 è stato un anno inteso per la Polizia locale di Assisi, impegnata a garantire sicurezza e rispetto delle norme, ...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv