Skin ADV

Polizia locale Assisi, bilancio attività 2024: 10mila multe, oltre 17mila bus turistici e 436mila auto nei parcheggi, 10 nuovi agenti assunti

In occasione del patrono San Sebastiano, resi noti i dati del lavoro svolto lo scorso anno.

Il 2024 è stato un anno inteso per la Polizia locale di Assisi, impegnata a garantire sicurezza e rispetto delle norme, in una città sempre più caratterizzata da grandi eventi e da un flusso turistico in costante aumento. In occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei vigili, il comandante Antonio Gentili ha tracciato un bilancio delle attività svolte, nel corso di una cerimonia che si è svolta iri pomeriggio, nella sala della Conciliazione del palazzo comunale, presenti il vicesindaco Valter Stoppini, la presidente del Consiglio comunale Donatella Casciarri, l’assessore al sociale Massimo Paggi, rappresentanti delle Forze dell’ordine. Per quanto riguarda l’attività della polizia stradale, sono stati 3.693 i veicoli controllati con dispositivi elettronici, finalizzati alla verifica della copertura assicurativa e al rispetto della regolarità della revisione. Per quanto riguarda le sanzioni, 9.945 quelle per violazioni al codice della strada, 4.264 per violazione dei limiti di velocità, 192 per omessa revisione, 6 per emissioni acustiche non conformi, 39 per mancata copertura assicurativa; 74 per suolo pubblico e pubblicità e 6 per circolazioni con fermo veicolo. Sempre sul fronte polizia stradale, queste le sanzioni accessorie: 10 sequestri amministrativi e 5 fermi amministrativi; 8 patenti di guida ritirate; 15 carte di circolazione ritirate; 2.090 punti di patente decurtati; 38 rimozioni forzate; 71 incidenti rilevati di cui 31 con feriti. Nell’arco del 2024, sono stati gestiti nei parcheggi ben 17.422 autobus turistici (l’anno prima 16.232), 436.129 auto e 4.211 camper. Nell’ambito della polizia amministrativa, il bilancio è stato di 232 sanzioni per infrazioni diverse dal codice della strada, di cui 129 per reati ambientali (abbandono di rifiuti o violazioni delle norme sulla raccolta) e 80 per violazioni al regolamento di polizia urbana. Per quanto riguarda, invece, l’attività amministrativa, il resoconto parla di 261 ordinanze di circolazione stradale, 3 pratiche relative a trattamenti sanitari obbligatori, 1.097 accertamenti anagrafici, 1.000 segnalazioni a enti esterni e uffici interni, 458 concessioni di suolo pubblico e 109 fascicoli per oggetti smarriti. Riguardo polizia giudiziaria e infortunistica stradale, la polizia locale di Assisi ha inviato 41 comunicazioni di reato alla Procura della Repubblica, di cui 27 per abusi edilizi, 5 per abbandono di rifiuti; 2 per lesioni personali stradali gravi o gravissime, 1 per fuga dopo sinistri stradali con feriti, 14 le indagini delegate dalla Procura della Repubblica.

Assisi/Bastia
21/01/2025 15:49
Redazione
Gubbio: percorso letterario diffuso, appuntamento con la città sabato pomeriggio
Si chiama “Adotta una formella” l’iniziativa di Rotary Club e Comune di Gubbio in programma per sabato 25 gennaio alle 1...
Leggi
C.Castello: sorpreso con arnesi da scasso in auto, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà un 40enn...
Leggi
Nuoto. A Perugia al via il TVN Winter Meet. In vasca Burdisso e Cerasuolo
Tutto pronto, alla piscina comunale Pellini di Perugia, per il SACI TVN Winter Meet, l`appuntamento sportivo giunto alla...
Leggi
Nocera Umbra: torna a cantare il Coro del Garzoncello
Forti dell’esperienza della scorsa estate, torna a cantare il Coro del Garzoncello, una bella esperienza di musica coral...
Leggi
Gubbio: povertà e vulnerabilità sociale, Comune e Diocesi firmano un patto
E’ stata firmata questa mattina in Sala Consiliare dal sindaco Vittorio Fiorucci e dal vescovo Luciano Paolucci Bedini l...
Leggi
Comune di Costacciaro e Istituto Comprensivo Sigillo: l’unione fa!
E’ di pochi giorni orsono la notizia che il Comune di Costacciaro - per il quale il contributo attento e fattivo all’amp...
Leggi
Incidente in galleria sul raccordo Perugia-A1, disagi alla viabilità
Disagi alla viabilità martedì mattina, con veicoli in coda per alcuni chilometri, sul raccordo Perugia-A1 in direzione F...
Leggi
Fiume Tevere e Fosso Rio a giorni l'inizio lavori: 480mila euro per la messa in sicurezza dei dissesti idrogeologici
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di messa in sicurezza lungo il Fosso Rio e un tratto di sponda del Fiume Tevere,...
Leggi
Gualdo Tadino, il gruppo consiliare "Rifare Gualdo" vuole chiarimenti sul bilancio. "Emerse criticità importanti"
Rifare Gualdo chiede la convocazione straordinaria della Prima Commissione per chiarimenti sul bilancio comunale. A Gua...
Leggi
Il Polo Museale di Gualdo Tadino: boom di visitatori nel 2024 e crescita esponenziale sui social media
Il Polo Museale di Gualdo Tadino continua a registrare un successo straordinario, con un incremento significativo di vis...
Leggi
Utenti online:      927


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv