Skin ADV

Due importanti quaderni di inizio ‘900 tornano alla Fondazione Hallgarten-Franchetti - Centro Studi Villa Montesca

Due importanti quaderni di inizio '900 tornano alla Fondazione Hallgarten-Franchetti - Centro Studi Villa Montesca.

Lunedì 27 maggio, Rosamund Bance, nipote di Mary Douglas, è arrivata a Villa Montesca dall’Inghilterra, accompagnata dal marito e da due volumi, di circa 45 per 30 centimetri, contenenti disegni e foto dei primi del ‘900. I due tomi, testimonianze dei lavori svolti tra il 1902 ed il 1910 dai bambini delle scuole di Montesca e Rovigliano, che la nonna conservava come ricordo, sono stati riportati alla fondazione come dono. Ad accoglierla, portando i saluti di Angelo Capecci, presidente della Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca, sono stati la prof.ssa Paola Marinelli, vicepresidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione, Fabrizio Boldrini, direttore generale della Fondazione, Michele Bettarelli, vicesindaco ed assessore alla Cultura del Comune tifernate e Rossella Cestini, assessore all’Istruzione. Dopo aver visitato la splendida Villa dei baroni Franchetti e ripercorso le tappe del soggiorno tifernate di Mary, Rosamund ha consegnato i due volumi alla Fondazione che l’ha omaggiata con un prezioso ricamo di Tela Umbra. I due quaderni saranno ora custoditi dalla Fondazione di Villa Montesca, andando ad arricchire un patrimonio storico già unico al mondo, come testimonia la biblioteca, ricollocata nella sua sede originaria all’interno della villa nel 2015. Quest’ultima infatti conta di oltre 6 mila volumi tra monografie, periodici e pubblicazioni di vario genere, e molti di questi, in particolar modo i quaderni donati, compongono la memoria storica della sperimentazione voluta da Alice Hallgarten Franchetti nelle scuole rurali di Montesca e Rovigliano, e che è stata alla base della pubblicazione della prima edizione del Metodo di Maria Montessori, stampata nel 1909 in città. Mary Douglas Hamilton Ingoldby era una delle amiche e collaboratrici predilette da Alice Hallgarten che, ad inizio ‘900, soggiornò a lungo nella Villa dei Baroni Franchetti, seguendo in prima persona, con passione, le attività delle scuole di Montesca e Rovigliano. E proprio dopo questa esperienza, tornata in Inghilterra portò con sé, donati, due quaderni, preziosa testimonianza dei lavori svolti dai piccoli alunni delle scuole rurali tra il 1902 ed il 1910. Mary tramandò la passione per la didattica appresa a Villa Montesca alla famiglia, e la nipote, Rosamund Bance, ha conservato fino ad oggi, con amore ed estrema cura, i due quaderni tanto cari alla nonna. In Rosamund è poi sbocciato il desiderio di riportare queste due memorie storiche proprio nei luoghi che ne hanno vista la realizzazione, per poter essere custoditi e protetti nel migliore dei modi e nella speranza che, divulgandoli, possano diventare un’ulteriore importante testimonianza del lavoro didattico sorto a Villa Montesca.

Città di Castello/Umbertide
30/05/2019 10:59
Redazione
Il video della Festa dei ceri mezzani 2019 con le parole dei capodieci: e il servizio Rai con i Ceri piccoli a piazza San Giovanni nel '79. Stasera torna "L'Attesa" (replica ore 14 TRG)
Sarà il video integrale della Festa dei ceri mezzani 2019 con le parole dei tre capodieci, il servizio di apertura della...
Leggi
Il 31 maggio "Le scuole di Umbertide insieme per l'Unicef"
Torna domani l`iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per...l`Unicef” che si terrà alle ore 20,30 in piazza del Merc...
Leggi
Guasticchi sul voto: "Il PD ha contenuto la perdita ma se non apre al centro muore di asfissia politica"
“Le ultime elezioni europee e amministrative nella nostra regione hanno consegnato un quadro politico a dir poco preoccu...
Leggi
Gubbio: sabato 1 giugno primo appuntamento con i ‘Concerti aperitivo’
Prende il via sabato 1 giugno la stagione musicale "Concerti aperitivo", con l’appuntamento alle ore 18 nella Sala ex Re...
Leggi
FC Castello calcio, conferma alla guida tecnica per Stefano Cardinali
Primo atto ufficiale dell’FC Castello Calcio del presidente cav. Lucio Ciarabelli, dopo la conferma dellapartecipazione ...
Leggi
Come si diventa manager dello sport, seminari organizzati dalla Università di Perugia
Competenze e strategie per formare nuovi manager nell’ambito dello sport e delle attività motorie. Si svolgeranno presso...
Leggi
Allarme danni agricoltura dai coltivatori di tabacco dell'Alto Tevere: "Chiedere lo stato di calamita'"
Le incessanti piogge, e le temperatura di diversi gradi al di sotto delle medie stagionali, stanno mettendo in ginocch...
Leggi
Verso il ballottaggio a Gubbio, parla Stirati: "Da Verini un atto di responsabilita' che apprezziamo ma nessun accordo sottobanco col PD"
"In vista del ballottaggio del 9 giugno, ribadisco quanto già dichiarato nel corso della campagna elettorale: nessun acc...
Leggi
Gubbio: 2 giugno appuntamento con il ‘pranzo agli arconi’ dei piccoli ceraioli all’insegna dell’ecologia
Per il pranzo sotto gli Arconi del 2 giugno il ‘Maggio Eugubino’ in collaborazione con l`Università dei Muratori gestisc...
Leggi
Presentazione del sito sui luoghi eugubini di “Romeo e Giulietta”
E’ convocata domani giovedì 30 maggio alle ore 10 presso l’aula magna della sede del Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ in pia...
Leggi
Utenti online:      984


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv