Skin ADV

Due minuti con la Storia, i lunari Barbanera di Foligno

Il viaggio nella storia locale fa tappa stavolta in via delle Industrie alla scoperta di una gloria locale, gli almanacchi e i lunari Barbanera, e della loro antica storia risalente al 1761
Non poteva mancare nel consueto appuntamento con la Storia la figura di Barbanera, astronomo, astrologo e filosofo, che tanta fortuna ha avuto entro le mura e fuori, fino a diventare il leggendario misuratore del tempo con compasso, cannocchiale, l’immancabile mappa coeli e lo sguardo perennemente rivolto all’insù.Quello che sarebbe diventato il Lunario italiano per eccellenza, fu dato per la prima volta alle stampe a Foligno, nel 1761, nei locali della stamperia di Pompeo Campana. Da allora il Lunario conquisto una tale notorietà che ben presto oltrepassò i confini della città. Venduto per fiere e mercati da cantastorie e commercianti ambulanti, il Barbanera si acquistava a partire dal mese di settembre. Entrava così nelle case dove, appeso in cucina o nella stalla, si utilizzava quale indispensabile strumento per le attività quotidiane, ricco com'era di consigli per i lavori agricoli, le previsioni del tempo, i santi, le feste, e gli eventi che l'anno avrebbe riservato. A partire dal 1793, al Lunario Barbanera a foglio unico da parete si aggiunse una nuova edizione in forma di libretto, più ricca nei contenuti e più pratica nell'uso. Da allora il Lunario è andato cambiando negli anni, acquisendo nuovi argomenti, mutando con il mutare delle epoche e dei lettori. Perché Barbanera è certo misuratore del tempo, ma anche specchio dei tempi, riflesso di quei cambiamenti che hanno fatto sì che la sua fama non venisse mai meno. A distanza di oltre due secoli, il pensiero, i consigli, l'ottimismo di Barbanera, si ritrovano nelle pagine e nell'inconfondibile atmosfera delle sue edizioni. Nel tempo i lettori sono cambiati, si sono urbanizzati, vivono esigenze, luoghi e ritmi diversi. Eppure Barbanera continua ad affascinarci con una filosofia che ricerca la qualità della vita, tende all'armonia tra l'uomo e le cose e a scoprire come la felicità spesso vada costruita giorno per giorno.
Foligno/Spoleto
26/02/2007 20:13
Redazione
Oggi consiglio comunale a Foligno
Consiglio comunale di Foligno convocato oggi pomeriggio alle 17,30 nella sede in piazza della Repubblica. All’ordine del...
Leggi
Gubbio: interruzione di energia elettrica nel centro storico
La società Enel comunica che oggi martedì 27 febbraio verrà interrotta l’energia elettrica in alcune vie del centro stor...
Leggi
Baby gang, un altro minore nella rete
Sedici anni, incensurato, figlio di impiegati: questo l’identikit del baby rapinatore (F.P. le sue iniziali) che gli uom...
Leggi
Gubbio: i numeri vincenti della lotteria "Carnevale dei ragazzi 2007"
Ecco i sette numeri vincenti della lotteria "Carnevale dei ragazzi 2007" di Gubbio estratti domenica 25 febbraio. Primo...
Leggi
Collaboratore di giustizia alla sbarra, sfruttava l`identità di copertura già revocata
Sfilata di testimoni stamattina nell’aula di giustizia del tribunale di Foligno dove si è celebrato il processo a carico...
Leggi
Nuovo consiglio direttivo per la Pro Loco di Gualdo Cattaneo
La Pro Loco di Gualdo Cattaneo sabato 24 Febbraio ha designato il nuovo consiglio direttivo in presenza degli oltre cen...
Leggi
Mercoledi inaugurazione del centro informativo sui lavori di pavimentazione
Verrà inaugurato mercoledì sera il centro informativo sui lavori di pavimentazione previsto dal piano di comunicazione “...
Leggi
Pallavolo: la Brunelli Nocera Umbra ingaggia una palleggiatrice brasiliana
Al suo primo anno in A2, punta a centrare la promozione nell`A1 femminile di pallavolo la Brunelli Nocera Umbra, che per...
Leggi
Città di Castello: tempo di bilanci per gli "amici del cuore"
Dopo la riuscitissima serata “festeggiando San Valentino”, i soci dell’Associazione Cardiopatici “Amici del Cuore” di Ci...
Leggi
A Foligno le finali del campionato italiano juniores di judo
Verra` disputata al palasport di Foligno la finale del campionato italiano juniores di judo, in programma il 3 e 4 marzo...
Leggi
Utenti online:      271


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv