E' Giacomo Fumanti il nuovo presidente del Comitato Alberaioli di Gubbio, il gruppo di volontari che ogni anno allestisce l'Albero di Natale più grande del mondo: la nomina è avvenuta dopo l'elezione del nuovo consiglio direttivo. Fumanti - che subentra a Lucio Costantini - fa parte della generazione di veterani che ha seguito le orme degli ideatori della luminaria natalizia ormai nota in tutto il mondo, che si accese per la prima volta nel 1981. Da allora un continuo crescendo di fama nazionale prima e poi internazionale, passando dal riconoscimento del Guiness dei Primati nel 1991, fino alle prestigiose cerimonie di accensione dell'Albero con due Pontefici (nel 2011 Benedetto XVI e nel 2014 Papa Francesco), un Capo di Stato (nel 2012 il presidente Napolitano) e tante altre personalità del mondo scientifico, associativo e culturale. Lo scorso 7 dicembre, come noto, è toccato alla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori.
Fanno parte del nuovo consiglio Francesco Ragnacci (vice presidente), e i consiglieri Marco Cardoni, Lucio Costantini (presidente uscente), Samuele Maranghi, Fausto Ragnacci, Roberto Prudore.
"Guideremo in continuita' con quanto fatto finora" è detto nel comunicato del sodalizio che fissa come priorità quella di proseguire l'attività svolta con lo spirito di collaborazione con la comunità eugubina, con l'unico fine di donare alla città la straordinaria creatura luminosa natalizia che vede il comitato al lavoro da settembre a dicembre ogni anno.
Tra i primi compiti del nuovo Presidente e del nuovo Consiglio, quello di programmare l'individuazione del prossimo testimonial che sarà chiamato ad accendere l'Albero di Natale più grande del mondo per il Natale 2019.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2019 22:44
Redazione