Skin ADV

E' morto a Milano, Luca Ronconi: viveva a Gubbio, dove aveva creato la Scuola teatrale a S.Cristina

E' morto a Milano, a 82 anni, Luca Ronconi, tra i massimi esponenti del teatro italiano: da anni viveva a Gubbio, dove aveva creato la Scuola teatrale a S.Cristina.
Lutto nel mondo del teatro e della cultura del nostro Paese. E' morto ieri sera a Milano, all'età di 82 anni, Luca Ronconi, regista teatrale e lirico, tra i massimi esponenti della cultura italiana: da oltre 30 anni aveva stabilito la sua dimora a Gubbio, dove aveva creato e dirigeva il Centro teatrale a S.Cristina, vocabolo a cavallo tra il comune eugubino e quello di Perugia. Legato profondamente all'Umbria, aveva ricevuto nel 2003 anche la laurea honoris causa dall'Università di Perugia - analogamente a quanto avuto dall'ateneo di Urbino, Bologna e Venezia. Ha iniziato la sua carriera da regista teatrale nel 1963, trovando la fama nazionale e internazionale nel 1969 con l'Orlando Furioso. Nel corso degli anni ha diretto la Biennale di Venezia, nella sezione teatrale, il Teatro Stabile di Torino, il Teatro di Roma e dal 1999 il Piccolo Teatro di Milano. Un impulso importante offrì anche all'attività del Teatro Stabile dell'Umbria da quando, negli anni Settanta, scelse la nostra regione come sua residenza. Al Teatro comunale di Gubbio, nel 1989, propose l'anteprima assoluta di uno dei suoi capolavori, "Le Tre Sorelle" di Cechov. Malato da tempo, non aveva mai interrotto i suoi lavori tra Gubbio e Milano, continuando a seguire con passione e costanza l'attività del Centro Teatrale di S.Cristina dal quale, in questi anni, sono usciti molti dei talenti del palcoscenico italiano. Per ricordarlo, il teatro, che era diventata la sua casa dalla morte di Giorgio Stehler a fine 2007, ha scelto di dedicargli la scuola, che da oggi porta il suo nome. E ha pensato a un ricordo sul palcoscenico, prima dello spettacolo andato in scena oggi. Nel rispetto della sua riservatezza non ci sara' camera ardente e il funerale sara' in forma privata martedi' prossimo. Non a Milano ma nella parrocchia di Civitella Benazzone, in provincia di Perugia.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/02/2015 12:08
Redazione
Foligno: donato all'ospedale un tecnologico eco-cardiografo dalla Fondazione Carifol. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno potrà essere annoverato tra i più moderni ed innovativi sia sul piano region...
Leggi
Gubbio. Così si previene il cyber bullismo: a lezione con il progetto Legalità
Le opportunità ma anche i pericoli legati al mondo di internet e dei social network, a beneficio dei ragazzi ma soprattu...
Leggi
Lavori Anas: chiusure al traffico per Val di Chienti e SS318 Valfabbrica
L`Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcune lavorazioni nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbr...
Leggi
Da aprile le prime azioni di sostegno alle aziende agricole col PSR: l'annuncio dell'assessore Cecchini a Pistrino
"Gia` da fine aprile daremo continuita` alle azioni a sostegno dell`insediamento dei giovani e degli investimenti per l...
Leggi
Concerto per combattere la poliomelite del ‘Rotary Club Gubbio’: stasera a S.Francesco
Il Rotary Club Gubbio, con la collaborazione del Rotary Club Gualdo Tadino, festeggerà il compleanno del ‘Rotary Interna...
Leggi
Final four basket donne: si spegne subito il sogno Umbertide, Schio dilaga 83-46
Avevano sognato decisamente un impatto diverso nella Final four di basket donne i tifosi dell`A&S Umbertide: invece si s...
Leggi
Gubbio, si ribalta col trattore: grave un 32enne, ora ricoverato a Perugia
E` ricoverato in prognosi riservata all`ospedale S.Maria della Misericordia di Perugia, un 32enne di nazionalità stranie...
Leggi
Elezioni regionali: arriva il quarto candidato presidente per Alternativa Riformista
Amato John de Paulis (primo a sinistra nella foto tratta da Umbria24) ha accettato ufficialmente l`invito dell`associazi...
Leggi
Gubbio, inaugurata la Scuola dei mestieri e delle professioni
E’ stata inaugurata ufficialmente oggi con il taglio del nastro la Scuola dei mestieri e delle professioni di Gubbio" at...
Leggi
Bravi (CGIL): " Altro che cassandre, siamo ancora in piena recessione"
"Ci hanno accusato piu` volte, a partire da Confindustria Umbria, di eccesso di pessimismo rispetto alla situazione econ...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv