Skin ADV

E' morto Bruno Piernera, segretario Cisl Foligno-Spoleto

Foligno. Bruno Piernera, segretario generale della Cisl Foligno-Spoleto, è morto stamattina, per un improvviso malore. Secondo le prime informazioni era alla guida delle sua auto quando ha avuto un malore ed è deceduto.
E’ morto stamattina, con la mano destra ancora sul freno a mano, all’interno della sua auto parcheggiata in una piazzola di sosta lungo la Flaminia Bruno Piernera, sorpreso da un infarto che gli ha lasciato solamente la forza di fermarsi in sicurezza lungo la strada che percorreva ogni giorno da Spoleto, sua città natale e di residenza, a Foligno, dove da quasi due anni era alla guida della Cisl. Piernera era giunto a capo della Cisl folignate l’8 febbraio 2007 e la sede di via Fiamenga era la sua meta anche oggi: qui avrebbe incontrato il collega Adolfo Pierotti, con il quale andare a Roma per un incontro con il segretario nazionale Raffaele Bonanni. Proprio Pierotti, non vedendolo arrivare ha dato l’allarme visto anche che il cellulare squillava a vuoto. Alcuni sindacalisti, insieme al nipote di Piernera, sono usciti per cercarlo trovandolo nella sua auto all’altezza di Campello sul Clitunno poco prima di mezzogiorno. Confermato dal medico legale l’infarto, tanto improvviso e fulminante da aver impedito a Bruno Piernera di chiamare aiuto. A Campello inevitabile l’arrivo di tanti colleghi e amici, fra cui il segretario regionale Ulderico Sbarra che con la morte di Piernera perde uno dei suoi più fedeli e capaci collaboratori eletto lo scorso maggio nel Congresso Nazionale della Cisl. La sua salma è stata riportata nell’abitazione di Via Marconi a Spoleto, dove viveva con il padre. Il cordoglio di colleghi, amici e istituzioni ha raggiunto i familiari, la sorella Patrizia e il fratello Paolo. Dalla Cgil arrivano parole di cordoglio da parte del segretario generale Ciavaglia, a pranzo con Piernera due giorni fa. Un pranzo per parlare dei prossimi incontri su quello che fino a poco tempo fa era il sogno dell’area vasta ma che sotto la dirigenza Cisl targata Piernera si era trasformato in realtà, dopo il riavviato colloquio fra le giunte di Foligno e Spoleto. I due segretari avevano persino determinato l’ordine dei lavori dei prossimi convegni. Piernera, forse proprio in virtù della sua duplice cittadinanza spoletina e folignate era il paladino più convinto della necessità di una collaborazione Foligno Spoleto, tanto da rispolverare e invocare con forza l’istituzione di una terza provincia formata dalle due città della Valle Umbra sud.
Foligno/Spoleto
22/10/2009 14:29
Redazione
Domani a Perugia la presentazione della nuova legge sulle manifestazioni storiche
La legge regionale n.16/2009 “Disciplina delle manifestazioni storiche”, entrata in vigore il 20 agosto scorso, verrà pr...
Leggi
Alla sua III° edizione il Premio letterario “Città di Castello”
E’ giunto alla sua terza edizione il Premio letterario “Città di Castello”. Come noto, si tratta di un concorso finalizz...
Leggi
Guide sull`Umbria a ruba alla “Buchmesse” di Francoforte
Con le sue 8 mila copie, il “bestseller” assoluto è stata la mappa ragionata (in lingua tedesca) delle 16 tappe, che com...
Leggi
Primo concorso enogastronomico “Tartufo di Gubbio”
Il 29 e 30 ottobre nell’ambito della XVIII Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agro-alimentari di...
Leggi
Gualdo T.: quattro seggi elettorali per le primarie di domenica
Il Partito Democratico di Gualdo Tadino rende noto che in occasione delle Primarie di domenica saranno istituiti quattro...
Leggi
Foligno: 82enne muore carbonizzato
Un 82enne è morto nella propria abitazione di Foligno dopo che i suoi vestiti hanno preso fuoco mentre stava cucinando. ...
Leggi
A Gubbio la kermesse “Ottobre piovono libri”
Appuntamento di poesia e arti visive a Palazzo Ducale di Gubbio domani venerdì 23 e sabato 24 ottobre alle ore 17 nell’a...
Leggi
Gubbio: stasera la Giunta a Ponte D`Assi
Proseguono gli incontri partecipativi promossi dalla giunta. Questa sera sarà la volta degli abitanti della frazione di ...
Leggi
Gubbio avanti in Coppa: al Flaminio rossoblù vittoriosi 2-1 con la Cisco Roma
Un grande Gubbio supera la Cisco Roma ai suplementari e vola al triangolare di Coppa Italia con Arezzo e Benevento. Un s...
Leggi
Sei arresti tra Gubbio, Gualdo e Nocera Umbra per reati di clandestinità
Maxi blitz dei carabinieri della compagnia di Gubbio per il contrasto all’immigrazione clandestina. 70 gli uomini impieg...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv