Skin ADV

Eccellenza, Angelana al lavoro al "Migaghelli". Mister Valentini: "Gruppo da costruire ma sicuramente valido"

Eccellenza: riparte l'avventura dell'Angelana, che si allena al Migaghelli in vista della prossima stagione. Il neo tecnico Valentini dichiara: "Gruppo da costruire ma sicuramente valido".

La giostra è ripartita. E all’Angelana non c’è mai tempo di tirare troppo il fiato: la nuova stagione bussa alle porte, con la società giallorosso che dallo scorso 30 luglio s’è ritrovata al “Giuseppe Migaghelli” per preparare un’annata che si preannuncia densa di significati, oltre che di novità. Perché la rosa è in larga parte rinnovata, perché in panchina è arrivato quel Carlo Valentini che nella passata edizione del torneo di Eccellenza ha semplicemente stupito tutti, portando il San Sisto a un passo dalla vetta. Aria nuova e grandi attese, anche se per un’estate almeno i proclami meglio lasciarli agli altri. Si riparte insomma a testa bassa, con la sola voglia di prepararsi a dovere in vista di un campionato che si preannuncia incerto e pieno di incognite, tra nobili decadute che puntano in alto e tante formazioni che per la prima volta si affacciano sul palcoscenico del massimo torneo regionale. Un’annata difficile da decifrare, ma l’Angelana vuol comunque farsi trovare pronta.

Carlo Valentini è uno al quale piace lavorare (e tanto) sul campo. I primi giorni di preparazione sono serviti per capire meglio come muoversi in un ambiente nel quale ha trovato ampia disponibilità: “Intanto so di essere arrivato in un club che ha grande storia e tradizione, e questa cosa la sia avverte sin dal primo momento in cui si mette piede in questa struttura. La cosa non mi pesa, anzi penso che possa fungere da stimolo per provare a fare bene da subito. Per me l’Angelana non è un punto d’arrivo, semmai è un punto di partenza: c’è tutto per poter lavorare bene, poi chiaramente sarà il campo a giudicare il lavoro mio e dei miei collaboratori”. Intanto Valentini deve imparare a conoscere bene la rosa che il diesse Loris Gambacorta gli ha messo a disposizione: “Un gruppo sicuramente valido, composto da giocatori d’esperienza e da giovani molto interessanti. Essendo nuovo, come tale necessita di un po’ di tempo per andare a regime. È fondamentale creare uno zoccolo duro in fretta, così da poter avere da subito un’identità ben precisa. Per ora ho trovato grande disponibilità da parte di tutti i ragazzi e questo è il modo migliore per cominciare”. Dall’amalgama del gruppo dipenderà anche la risposta del pubblico di Santa Maria: “Noi dovremo guadagnarci la fiducia di tutti i nostri tifosi, e per farlo oltre al lavoro dovranno arrivare anche i risultati. Alla città dico di fidarsi di questi ragazzi, di sostenerli già dalle prime amichevoli estive e poi di star loro vicino anche quando arriveranno le partite che contano. Chiaro però che noi dovremo metterci del nostro, alimentando il desiderio di venirci a vedere in ogni occasione”.

L’estate ha portato un’autentica rivoluzione, con tante partenze illustri (vedi gli esperti Silveri, Bernicchi, Taccucci, Polidori e Ciurnelli) e tanti arrivi che hanno comunque lasciato intendere che la volontà della società è di provare a fare ancora una volta bene. Assieme a Francesco De Luca (36) tra i profili di esperienza sono arrivati Luca Ubaldi (28) dal Villabiagio, Elia Mazzoni (27) dalla Subasio, Filippo Passeri (28) dal Ventinella e Marco Piccinelli (29) dal Sansepolcro. Tanti poi i giovani che pure vantano una certa esperienza in Eccellenza, vedi Marco Barbacci (22), Nicola Scopetti (23), Giacomo Lenzi (23) e Marco Burini (21), cui si aggiunge il baby Alex Cristofani (18). Non è escluso che qualche movimento (specie sui sottoquota) possa essere fatto a stretto giro di posta, ma in buona misura la rosa a disposizione di Valentini può dirsi completa. Il tecnico in questa avventura è accompagnato da Fabio Falaschi (preparatore atletico) e da Massimiliano Aristei (preparatore dei portieri).

Sono tre gli appuntamenti in programma nelle prossime due settimane. Il primo è forse quello più atteso, se non altro per il fatto che vedrà i giallorossi fare il loro debutto estivo al Comunale di Bastia (sabato 4 agosto, ore 17) in una sfida sempre sentita contro la formazione bastiola. Sabato 11 agosto scatta ad Assisi il torneo Linguaglossa che vedrà impegnate, oltre all’Angelana, l’Assisi Subasio, il Viole e il Petrignano (una gara al sabato, poi una seconda di finale la domenica). Sabato 18 agosto è in programma la prima partita del memorial “Mario Cicioni” che vedrà l’Angelana opposta al Campitello, mentre mercoledì 22 sono in programma le finali con l’avversaria che uscirà dall’altra sfida tra Narnese-Bomarzo. Domenica 26, infine, scatterà la prima fase della Coppa Italia.

ROSA ASD ANGELANA Stagione 2018-19 (aggiornata al 2 agosto)

PORTIERI Riccardo Cicognola (2001), Giacomo Lenzi (1995, San Sisto), Elia Mazzoni (1991, Subasio).

DIFENSORI Giovanni Barbini (1998), Marco Burini (1997, Ventinella), Alex Cristofani (2000, Assisi), Alessandro Galassi (1997), Francesco Pecetta (2001), Marco Piccinelli (1989, Sansepolcro), Lorenzo Pucci (2001), Nicola Scopetti (1997, San Sisto), Alessandro Rinaldi (2002).

CENTROCAMPISTI Nicolò Arcangeli (2001), Matteo Barbacci (1996, Subasio), Daniele Bartolini (2001), Matteo Bastianini (2000), Matteo De Santis (1992), Alfredo Ekhator (1999), Sebastiano Ragusa (2001), Paolo Testa (2000), Luca Ubaldi (1990, Villabiagio).

ATTACCANTI Lorenzo Capitini (2001), Riccardo Catani (1990), Lorenzo Confessore (2000), Francesco De Luca (1982, San Sisto), Filippo Passeri (1990, Ventinella).

STAFF TECNICO Allenatore: Carlo Valentini. Preparatore atletico: Fabio Falaschi. Allenatore dei portieri: Massimiliano Aristei.

Assisi/Bastia
02/08/2018 17:51
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gualdo Tadino, stasera si inaugura la mostra del fotografo svizzero Alfio Sacco
Stasera alle ore 17.30 presso il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino, sarà inaugurata la mostra personale del fotog...
Leggi
Domenica 5 agosto "Motogiro Castelli del Chiascio"
Torna il Motogiro Castelli del Chiascio, gara di regolarità, dove i motociclisti partecipanti dovranno ripetere più vole...
Leggi
Scopre i veli il 53esimo Trofeo "Luigi Fagioli". Stirati: "Patrimonio della città". Campi: "Vero automobilismo in Umbria"
Scopre i veli nella cornice di Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia la 53esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli, in p...
Leggi
A Gubbio la mostra Glass to see, punta il riflettore sull’attuale dialogo tra arte contemporanea e artigianato del vetro
Ad Agosto, a Palazzo del Bargello a Gubbio, si prevedono straordinari riflessi e riflessioni sullo stato attuale del mon...
Leggi
Speed Motor Gubbio: 9 i piloti in gara alla Sarnano-Sassotetto
Rappresentanza assai nutrita, quella della Speed Motor, alla 28esima edizione della cronoscalata Sarnano-Sassotetto, tro...
Leggi
Gubbio: incidente Casamorcia, fuori pericolo di vita il 42enne ribaltatosi con la propria auto
Non corre pericolo di vita ma resta ricoverato all`ospedale di Gubbio il 42enne operaio eugubino che ieri nel tardo pome...
Leggi
Gubbio: assegnato al ‘Festival del Medioevo’ il premio Francovich 2018
Al ‘Festival del Medioevo’ è stato assegnato il Premio Francovich 2018 “per la divulgazione della cultura del Medioevo i...
Leggi
La nuova stagione del festival jazz ‘Gubbio No Borders’ con la novità delle masterclass
La nuova stagione della XVII edizione del festival jazz “Gubbio No Borders”, che si svolgerà dal 15 al 28 agosto, è all’...
Leggi
Nominati nuovi parroci e vicari della diocesi di Perugia
Nell` archidiocesi di Perugi-Città della Pieve prosegue l` avvicendamento alla guida delle parrocchie avviato dopo la co...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv