A Gualdo e lungo la fascia appenninica non riuscirebbe a passare nessuno dei candidati locali. Non ce la fa Eduardo Umberto Vecchiarelli di Alleanza Nazionale, il più votato dei candidati della fascia, che pur realizza un dato personale importante con 1770 preferenze, 641 delle quali ottenute a Gualdo, 70 a Costacciaro, 62 a Sigillo, 34 a Fossato, 20 a Gubbio, le restanti sparse nella provincia. Non ce la fa nemmeno Giampiero Fugnanesi dei Comunisti Italiani, la rivelazione di questa tornata elettorale il terzo dei votati del suo partito con 961 preferenze di cui 424 ne conquista nel suo Comune, Sigillo, 45 a Costacciaro, 81 a Fossato e ben 239 a Gualdo. Niente di fatto per Gianluca Graciolini di Rifondazione comunista che si ferma a 577 preferenze quasi tutte gualdesi, 518, con poche note fuori dal suo territorio; sulla fascia infatti gli contende nel suo stesso partito il posto Stefano Tomassoni, 273 le presenze totali, molte delle quali recuperate nel suo Comune, Costacciaro, con 156 e poi diffusamente sul territorio. Non va oltre i 79 voti Mara Loreti di Gualdo tadino per i Verdi, si ferma a 77 Palmazio Mencarelli per l’Udeur e tra le file della destra per la lista Mussolini si attesta sui 39 voti Damiano Bartocci.Dai candidati ai partiti. A Gualdo dove la Lorenzetti vince con il 60,49% contro un L’affranco fermo al 36,62% , l’Ulivo totalizza un 36,9 e spinge Maurizio Rosi in Regione con 895 preferenze e la Girolamini con 391, mentre An e FI, si assestano rispettivamente su 15,2 e 16,4 . Da annotare il dato di Rifondazione che va al 13.35 , le scorse comunali era al 10.10, spinta anche dal candidato Graciolini. A Scheggia l’Ulivo sbanca con il 36.2 mentre tra le file dell’opposizione il primo partito è An con 16.2. An Primo partito della destra anche a Costacciaro con il 14.1; tra la maggioranza si impone Rifondazione con il 29.6 seguita dall’Ulivo con il 27.9. A Sigillo il dato da notare è quello dei Comunisti Italiani spinti da Fugnanesi al 31.1. A Fossato, dove la cultura di centro destra è comunque alta, l’Ulivo va bene con il 41.2, Forza Italia nella Cdl è il primo partito seguito a poco da An.
05/04/2005 13:35
Redazione