Skin ADV

Il cardinale umbro Ennio Antonelli tra i possibili successori di Giovanni Paolo II

Tra i possibili successori di Giovanni Paolo II c'è anche il cardinale molto caro a perugini ed eugubini, Ennio Antonelli. Nato a Todi sessantanove anni fa, è stato Vescovo di Gubbio dall'82 all'89.

Nel Sacro Collegio chiamato a scegliere il successore di Giovanni Paolo II si confrontano due schieramenti principali, i "riformisti" e i "conservatori": gli uni sono favorevoli al dialogo con l'ebraismo, con l'Islam e con le altre religioni del mondo, ma anche alla riforma del potere papale; gli altri pensando a un "wojtylismo senza Wojtyla" per ricollocare la Chiesa in un ruolo pubblico influente, di fronte alla crisi della società moderna in campo etico e politico. Ma potrebbe emergere anche una candidatura meno lacerante, che provenga dalla corrente dei cardinali moderati. E in quest'ottica una soluzione mediana potrebbe apprezzare anche candidature di profilo più spirituale e pastorale, sia pure organiche ad alcuni movimenti, però da posizioni distinte. Questo orientamento troverebbe la sua espressione portando al papato l'arcivescovo di Firenze, il cardinale umbro, nato a Todi nel 1936, Ennio Antonelli, vicino al Movimento dei Focolari di Chiara Lubich.
Tutto sta al criterio fondamentale che sarà utilizzato nella scelta che faranno gli elettori e tutto dipenderà dal modello di Chiesa da proporre per risolvere la crisi che la erode dall'interno e quali soluzioni verranno adottate per rispondere ai bisogni spirituali dell'umanità. Dunque il successore di Giovanni Paolo II verrà probabilmente dalla corrente dei cardinali moderati. Tuttavia, considerando le resistenze e le alleanze che si muovono nell'apparato ecclesiastico- oltre all'abile attivismo e all'influenza di alcuni esponenti dell'establishment vaticana, come il cardinale Ratzinger- è difficile immaginare che possa accedere al magistero supremo un vero continuatore di Giovanni XXIII, deciso ad aprire alla Chiesa le porte dell'avvenire.


06/04/2005 08:10
Redazione
Gualdo Tadino, la PRS Motorsport lancia la sfida
La PRS Motorsport ha lanciato la propria sfida. Presso il disco bar Relax di Gualdo Tadino, il team automobilistico di...
Leggi
Ad Umbertide la tassazione per i rifiuti è tra le più basse in Umbria
Umbertide è il Comune con la tassazione per i rifiuti tra le più basse dell`Umbria per quanto riguarda i territori sop...
Leggi
Veglione Santubaldari: serata di festa aspettando il mese di maggio
Doveva essere serata di festa, anche se inevitabilmente condizionata dalle notizie sulle condizioni del Pontefice. I S...
Leggi
Elezioni regionali: urne aperte fino alle 15
Elezioni regionali in dirittura d`arrivo: urne aperte fino alle 15 di oggi. E dalle 15 di oggi su Trg speciale "Linea ...
Leggi
Gubbio, anche il Campanone ha suonato a lutto per il Papa
"E` grazie a Giovanni Paolo II che questa Diocesi è ancora viva ed autonoma. E` stato sua espressa volontà mantenerla ...
Leggi
Lo sport italiano si ferma per il Papa
Lo sport italiano dalla serie A alle categorie minori si ferma per Papa Giovanni Paolo II. ``Il presidente del Coni Gi...
Leggi
Nocera Umbra, via libera al Piat
Il Consiglio comunale di Nocera Umbra nei giorni scorsi, ha detto sì all`informativa sui progetti del PIAT (Progetto I...
Leggi
Gubbio, inaugurazione del CAD Aldo Moro
Inaugurata ieri la nuova sede del centro socio riabilitativo Centro accoglienza Aldo Moro, un servizio della ASL gesti...
Leggi
Agriumbria 2005: anche la Comunità Montana "Alto Chiascio" protagonista
E’ presente anche la Comunità Montana Alto Chiascio all’edizione di Agriumbria 2005 - di scena a Umbriafiere di Bastia...
Leggi
Incidente sul lavoro a Gualdo
Incidente sul lavoro ieri mattina a Gualdo Tadino, intorno alle ore 10.30. Una giovane nigeriana di 28 anni, dipendent...
Leggi
Utenti online:      345


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv