Skin ADV

Emergenza Covid-19, report della situazione nel Comune di Umbertide

Emergenza Covid-19, report della situazione nel Comune di Umbertide. Sono quattro i casi di positivita', 12 le persone che devono osservare un periodo di isolamento di 14 giorni.

“I casi di positività al Covid-19 nel nostro Comune, alle ore 24.00 del 23 marzo, sono quattro: il primo, comunicato il 15 marzo, è stato trasferito dalla Residenza Balducci, dove era stato messo in isolamento, all’ospedale di Pantalla; gli altri tre (comunicati rispettivamente il 17, il 18 e il 20 marzo) si trovano in isolamento domiciliare. Un altro caso (comunicato il 21 marzo), transitato in una struttura sanitaria della nostra città e ora presente in un'altra struttura più idonea, non è residente nel Comune di Umbertide. Questa mattina, martedì 24 marzo, è arrivata una comunicazione dall’Usl Umbria 1 dei soggetti in sorveglianza sanitaria nel nostro territorio comunale: attualmente sono 12 le persone che devono osservare un periodo di isolamento di 14 giorni”: a renderlo noto è il sindaco Luca Carizia. “Per quanto riguarda l’attività della Polizia Locale – continua il sindaco - dall'istituzione del divieto di spostamenti ingiustificati istituito dopo la pubblicazione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e a seguito delle ordinanze sindacali, sono state controllate 163 persone tra pedoni e conducenti. A essere denunciate sono state quattro persone. Complessivamente sono stati controllati 59 esercizi commerciali. In riferimento al lavoro del Gruppo Comunale di Protezione Civile da sabato 14 marzo è stata attivata l’apertura del Coc presso la sede dell’associazione. Nella settimana da sabato 14 a sabato 21 marzo sono state impiegate 118 unità di volontari. Le uscite eseguite con i mezzi con amplificazione di informazione, per tutto il territorio comunale, sono state otto. I servizi svolti presso l’ufficio postale e per il reperimento di mascherine presso l’AFAS di Perugia e il Centro regionale di Protezione Civile di Foligno sono stati quattro. Le spese alimentari sono state 25, mentre quelle di farmaci 21: di cui 36 in città e 10 nelle frazioni. Le telefonate pervenute per richieste varie (effettuate da persone con una età da 65 anni in su), sono state dalle 60 alle 70. Si ricorda che il servizio di consegna a domicilio di alimenti e farmaci è attivo tutti i giorni dalle 08.00 alle 20.00 contattando il numero 379 1264613”.

Città di Castello/Umbertide
24/03/2020 12:55
Redazione
Assisi: Virtual tour affreschi Basilica S. Francesco per campagna #iorestoacasa. Messe in streaming e webcam su tomba Santo
I frati della Basilica di San Francesco d`Assisi, culla del francescanesimo e dell`arte italiana, con i suoi 10mila metr...
Leggi
Comitato "Daniele Chianelli", non dimentichiamo i bimbi malati: la raccolta fondi delle uova ecosolidali diventa online
Ormai da molti mesi, il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” aveva attivato la tradizionale campagna di raccolta fon...
Leggi
Assisi: spostato al 31 ottobre il termine per il pagamento del servizio lampade votive
L’amministrazione comunale comunica che è spostato al 31 ottobre prossimo il termine di scadenza del pagamento dei bolle...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 648 i positivi, +71 da ieri. Sono 2.052 quelli fuori dall’isolamento fiduciario
Dai dati aggiornati alle ore 8 di martedì 24 marzo, 648 persone in Umbria risultano positive al virus Covid-19, i guarit...
Leggi
Coronavirus, Vincenzo Filice (Cisal): “Tamponi per i Vigili del Fuoco dell’Umbria”
“Tamponi preventivi a tutti i Vigili del Fuoco dell’Umbria”. A dirlo è Vincenzo Filice, segretario generale regionale de...
Leggi
Gubbio, rilevati 6 nuovi contagiati: sono tutti in isolamento domiciliare, un solo anziano tra loro
Gubbio, sono stati ufficializzati 6 nuovi contagiati al coronavirus: ad informare della novità, lo stesso Sindaco Stirat...
Leggi
Neve su Assisi e altri centri dell'Umbria
Risveglio sotto la neve per diverse città dell`Umbria. Come Foligno, Assisi, Nocer aUmbra e Gualdo Tadino ma anche alcun...
Leggi
Smart working anche per i dipendenti della Regione: "Ad oggi operativi circa 700 dipendenti" dice l'assessore regionale Fioroni
"Fin dai primi contagi accertati in Italia del virus Covid-19 e fin dall` adozione delle prime misure deflattive del con...
Leggi
Contagi, si avvicina il picco? A "Trg sera" il prof. Gammaitoni: "Potremmo essere nella fase della curva del flesso: fiducia e rispetto delle regole"
Contagi, si avvicina il picco? E` la domanda che si fanno in tanti, dopo 5 giorni di graduale rallentamento nella cresci...
Leggi
Tamponi, oggi si decide su un monitoraggio con sistema "pit stop" anche a Gubbio: la conferma dal sindaco Stirati a "Trg mattino"
Potrebbero esserci importanti novità in giornata per quanto riguarda il sistema di monitoraggio con tamponi per verifica...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv