Skin ADV

Emergenza cinghiali: Melasecche e Morroni, "Attiveremo subito tutte le iniziative necessarie"

Il recente episodio dell'investimento di un cinghiale da parte del treno regionale Foligno-Firenze, con i conseguenti disagi per i viaggiatori, ripropone l'urgenza di azioni tese al controllo e limitazione della fauna selvatica.

“Il recente episodio dell’investimento di un cinghiale da parte del treno regionale Foligno-Firenze, con i conseguenti disagi per i viaggiatori, e quello dell’avvistamento di un altro cinghiale per le vie cittadine a Spello, ripropongono l’urgenza di azioni tese al controllo e limitazione della fauna selvatica, con particolare riferimento ai cinghiali. La loro incontrollata proliferazione è causa, infatti, di gravi incidenti che mettono a rischio la sicurezza ferroviaria, stradale ed in genere la stessa incolumità delle persone, oltre a provocare ingenti danni alle produzioni agricole”. E’ quanto affermano in una nota congiunta il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura, Roberto Morroni, e l’assessore regionale, Enrico Melasecche, titolare della competenza relativa alla sicurezza stradale. “D’intesa con il collega Morroni – riferisce l’assessore Melasecche – abbiamo convenuto sulla opportunità di attivare da subito tutti gli strumenti normativi disponibili e definire anche nuove e più efficaci azioni, al fine di affrontare immediatamente la grave questione del riprodursi dei cinghiali che vagano ormai incontrollati in tutto il territorio regionale, nei centri abitati, lungo le vie di comunicazione che spesso sono causa di gravi incidenti. Dobbiamo quindi affrontare il problema considerando il duplice aspetto della sicurezza delle persone prima di tutto, ed in secondo luogo dei danni che tale fenomeno causa agli agricoltori. A tal fine – ha concluso Melasecche - convocheremo uno specifico tavolo con tutti i soggetti interessati per condividere le necessarie azioni e misure da adottare”.

Perugia
28/11/2019 12:37
Redazione
“Le Parole ritrovate”: domani a Gubbio confronto sulle politiche di salute mentale
Si terrà domani sabato 30 novembre, dalle 9 alle 19, presso l’Auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la sesta ...
Leggi
TTI: emergenze climatiche e programmazione del comparto tabacchicolo umbro. Stasera ne parla Fabio Rossi a "Trg Plus" (ore 21)
“Quella del 2019 è stata un’annata molto difficile e complicata per i tabacchicoltori umbri. – afferma il presidente del...
Leggi
Si è tenuto il Convegno organizzato da Gesenu “Principi e regole in materia di tributi locali: la TARI”
Si è svolto ieri mattina, presso la sala Sant`Anna, il Convegno, organizzato da Gesenu, “Principi e regole in materia di...
Leggi
Al via la stagione di macellazione suini a domicilio per uso familiare
Come da tradizione, sta iniziando la campagna di macellazione dei suini a domicilio per uso familiare. In accordo con la...
Leggi
Al via la campagna "Nastro Rosa". Angeloni "Fare più controlli possibili, al giorno d'oggi è facile"
Nella cornice della Aula Dessau di Palazzo Murena le atlete della Bartoccini Fortinfissi Perugia sono state testimonial ...
Leggi
Proseguono le ricerche dell'uomo scomparso da ieri nella zona del Serrasanta: in arrivo elicottero da Arezzo oltre a utilizzo droni
Proseguono incessanti le ricerche dell`uomo scomparso nella montagna del Gualdese dal tardo pomeriggio di ieri, un 40enn...
Leggi
Gubbio: torna da domani la Novena dell'Immacolata a San Francesco. Diretta TRG1 (canale 111)
Prenderà il via da domani venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la s...
Leggi
Inchiesta su moschea Umbertide: 13 indagati, tra questi due ex sindaci e l'imam locale
Due ex sindaci e un imam: sono alcuni degli iscritti al registro degli indagati da parte della Procura della Repubblica ...
Leggi
Inaugurazione fontanile di Rigali e rifugio San Pietro
Sabato 30 novembre alle ore 15:00, presso il fontanile di Rigali in località Sascupo, saranno inaugurati lo storico font...
Leggi
Montefalco: "Nati per leggere", appuntamento sabato 30 novembre alle 16.30 nella Biblioteca comunale
Il progetto “Nati per leggere” festeggia 20 anni insieme ai bambini per sostenere il loro sviluppo. Nelle Biblioteche de...
Leggi
Utenti online:      564


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv