Skin ADV

Omaggio a Francesco di Giorgio Martini: al palazzo Ducale di Gubbio la riproduzione del taccuino più piccolo del mondo

Sabato 15 aprile presentazione del progetto editoriale di Scrinium, che esalta uno dei maggiori artisti del ‘400 alla corte del Duca di Montefeltro.

Una fedelissima riproduzione di un celebre “Codicetto” quattrocentesco a testimonianza dell’ingegno di un artista eccezionale e della presenza, all’epoca, dei Montefeltro nella città dei Ceri. E’ l’accattivante proposta di Scrinium, organizzazione culturale che si occupa della divulgazione di alcuni tesori della scrittura di speciale rilevanza storica oggi sottratti per esigenze di conservazione alla consultazione e protetti in luoghi ad accesso riservato, prevista per sabato 15 aprile a Gubbio presso il Salone Federiciano di Palazzo Ducale a partire dalle ore 17. L’evento, ad invito, è incentrato sulla presentazione dello studio e del progetto di ricostruzione in facsimile del manoscritto urbinate latino 1757, il “libro degli schizzi di Francesco di Giorgio Martini”, proveniente dalla Biblioteca Urbinate e oggi custodito nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Un sorprendente taccuino, ritenuto il più piccolo del mondo e comprendente una ricchissima raccolta di disegni e di note a mano impressi tra il 1478 ed il 1489, appartenuto al celebre pittore, scultore, architetto e trattatista la cui vicenda personale e professionale fu strettamente legata al Ducato di Urbino e in modo speciale alla figura di Federico da Montefeltro del quale sono in corso le celebrazioni del sesto centenario della nascita. Le istituzioni eugubine hanno accolto di buon grado l’opportunità di dar vita ad un evento irripetibile, con tutti i crismi di un’esclusiva “soirée culturelle” incentrata su quest’opera che si articola in 400 pagine in formato 5,9x8 cm con oltre 1.200 disegni e schizzi, interamente rivestito in pelle di vitella con 2 chiusure in ottone e che prevede una tiratura limitata a 2.980 esemplari (tutti già assegnati) numerati e certificati dalla stessa Biblioteca Apostolica Vaticana. A parlarne in quel Palazzo Ducale che proprio Francesco di Giorgio Martini progettò, per poi seguirne la costruzione nei decenni di presenza dei Montefeltro in città, saranno la Direttrice della struttura Paola Mercurelli Salari, il Vescovo Luciano Paolucci Bedini, il Sindaco Filippo Mario Stirati e l’Assessore alla Cultura Giovanna Uccellani per l’Amministrazione comunale, il professore dell’Università degli Studi di Perugia Paolo Belardi, il Presidente di Scrinium Ferdinando Santoro, sollecitati dal giornalista Marco Pareti che modererà l’incontro. A impreziosire l’appuntamento eugubino sarà la presenza dell’Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam invitato a suggellare un proficuo gemellaggio culturale che inizia proprio a Gubbio nell’ambito di un evento che gode tra l’altro del patrocinio dell’intero Gruppo Consolare per l’America Latina e Caraibi e ben racconta dei percorsi di eccellenza e delle tradizioni plurisecolari di realtà assolutamente uniche, testimoniate anche dalla presenza della storica cartiera Amatruda di Amalfi. Per Scrinium si tratta di un’occasione irrinunciabile per dare visibilità al suo ampio progetto culturale di valorizzazione di fonti documentarie di importanza universalmente riconosciuta.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/04/2023 17:18
Redazione
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
A Gualdo Tadino il "Memorial Sesto Temperelli"; sabato 15 aprile alla chiesa di San Giuseppe Artigiano
La buona musica torna a Gualdo Tadino con la Seconda Edizione del Memorial “Sesto Temperelli”, iniziativa organizzata da...
Leggi
Foligno: cresce l’attesa per “Festa di Scienza e Filosofia”, superate le 8mila prenotazioni
Superate le restrizioni imposte lo scorso anno dal Covid che prevedevano numeri contingentati, “Festa di Scienza e Filos...
Leggi
Gubbio: incidente stradale sulla variante Pian D'Assino all'altezza di Torre Calzolari. Furgone contro guard rail, estratto un uomo trasportato in codice rosso a Perugia
Gubbio: incidente stradale sulla variante Pian D`Assino all`altezza di Torre Calzolari. Un furgone per cause in corso d`...
Leggi
Il Procuratore Cantone in visita al carcere di Spoleto
Il Procuratore della Repubblica di Perugia, Raffaele Cantone, in tale veste a capo della Direzione distrettuale antimafi...
Leggi
Proseguono nel centro di Foligno i controlli della Polizia di Stato: 85 le persone identificate
Oltre ai quotidiani servizi di controllo del territorio, garantiti nell’arco di tutta la giornata dagli agenti delle Vol...
Leggi
Gubbio, Spartan Race anche per i residenti e per la viabilità. Modifiche alla circolazione
Con l`arrivo della Spartan Race, degli oltre 5000 atleti iscritti e dei loro accompagnatori al seguito, Gubbio è costret...
Leggi
Contessa, lavori al via: ecco cosa succede da lunedì
Partiranno lunedì 17 aprile i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del viadotto e della galleria della Contes...
Leggi
Lo spettacolo Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli chiude le Stagioni di Marsciano e Gualdo Tadino
Raffaello. Il figlio del vento di Matthias Martelli, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffael...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv