Doveva esser quello odierno il giorno del corteo storico del Palio di Primavera a Gualdo Tadino, l'inizio della due giorni di festa dedicata ai piccoli portaioli che sarebbe culminata domani con i giochi e l'assegnazione del palio. L'emergenza pandemia e le misure di contrasto con il divieto di assembramenti hanno impedito tutto questo, rinviando l'appuntamento al 2021.
Tuttavia le quattro giovani coppie di priori si sono comunque date appuntamento stamani al palazzo comunale con i loro costumi storici, nel rispetto delle normative, per dare un segnalo chiaro: i Giochi non ci sono, ma i protaioli si.
Damiano Sergiacomi e Elisa Angeli per Porta San Benedetto, Francesco D’Antoni e Sofia Nati per Porta San Donato, Diego Iodice e Benedetta Ferri per Porta San Martino, Marco Cassetta e Alessia Franceschini per Porta San Facondino sono stati accolti in sala consiliare dalla presidente dell'Ente Giochi de le Porte Cinzia Frappini, con il sindaco Massimiliano Presciutti, il vice sindaco con delega ai Giochi Fabio Pasquarelli e Chiara Bigioni per lo sponsor ufficiale Rocchetta, per dare seguito alle premiazioni del concorso on line promosso dall'Ente Giochi per questa occasione che ha invitato i bambini di elemntari e medie a cimentarsi con il disegno.
Tanti sono stati i partecipanti al contest e dura è stata la scelta della giuria nelle varie categorie. A vincere il Concorso #primave.rainarte alla fine sono stati:
1° Classificato Premio Commissione Artistica – Federica Biagioli
1° Classificato Premio Contest Social – Alessio Gallenghi
1° Classificato Premio Rocchetta – Ludovica Mencarelli
Il sindaco Presciutti ha plaudito allo spirito dei giovani portaioli che hanno saputo rinunciare alla loro festa, ma non hanno fatto mancare la loro presenza alle iniziative on line. Su cosa accadrà il prossimo settembre, sulla possibilità o meno di poter svolgere il palio, ad oggi si presenta più di un'ombra, almeno per il loro svolgimento nella forma canonica. L'Ente Giochi al momento non ha preso una posizione ufficiale, ma si riserva di farlo entro il prosismo 19 giugno, data dei 100 giorni dai Giochi.
"Decideremo il da farsi - ha detto la presidnete dell'Ente Cinzia Frappini al microfono di Trg - in accordo con il sindaco e le forze dell'ordine. Se non sarà possibile fare la festa come la conosciamo, ci daremo appuntamento al 2021 e per settembre pensaremo a qualcosa di diverso".
La mattinata si è conclusa con la consegna da parte dei giovani priori delle Porte di omaggi all'avvocato Chiara Bigioni di Rocchetta, fazzolettoni con i colori della Porte e una fionda speciale simbolo dei Giochi.
(ndr. immagini e interviste stasera ore 19.30 e 20.20 nel tg di TRG )
Gubbio/Gualdo Tadino
01/06/2020 14:52
Redazione