Skin ADV

Entrate tributarie del Comune di Gubbio cresciute del 66% in 5 anni

Entrate tributarie del Comune di Gubbio cresciute del 66% in 5 anni, aumentate le spese correnti (+ 17,7%), mentre sono diminuite quelle per investimenti (-37,6%). Necessaria un’urgente inversione di rotta.
Un aumento vertiginoso delle entrate tributarie del Comune di Gubbio, che dal 2009 al 2013 sono cresciute dell’66% a fronte di una riduzione dei trasferimenti statali del 38%; una spesa corrente incrementata di quasi il 18% e spese per investimenti ridotte del 37,6%. È questo, in poche parole, il quadro che emerge dall’indagine commissionata da Cna Umbria al centro studi Sintesi, condotta sui bilanci previsionali del comune di Gubbio (disponibile on line su www.cnaumbria.it). Il dato più allarmante è proprio quello relativo al prelievo fiscale, impennatosi soprattutto con l’avvento dell’Imu, ma non solo. A fronte di questa impennata del prelievo fiscale da parte del Comune, che equivale a un incremento delle tasse pari a oltre 6 milioni e seicentomila euro, i trasferimenti da parte dello Stato sono diminuiti complessivamente di poco più di 3 milioni di euro: in pratica una differenza positiva di oltre 3 milioni, che non giustifica imposte così elevate. Andando nel dettaglio delle imposte, risulta che l’ICI / IMU, con il suo aumento di oltre 4 milioni di euro in 5 anni, ha pesato per 280 euro per abitante (Narni 160 euro per abitante). Sul fronte dell’Irpef le cose non vanno meglio: il gettito del Comune è aumentato del 57% dal 2009, passando da 1 milione e 700mila euro a 2 milioni e 700mila euro, con una quota di 84euro per abitante (54 euro per i cittadini di Fabro, mentre l’unica amministrazione a non aver applicato l’addizionale Irpef è quella di Assisi). E se i cittadini sono chiamati sempre più a far fronte alle esigenze di cassa dell’ente, nel Comune non vi è cenno a una riduzione significativa delle spese correnti, anzi la spesa corrente è cresciuta del 17,7%. Se togliamo una lieve riduzione delle spese per il personale, dovuta generalmente anche in altri comuni alla mancata sostituzione di dipendenti andati in pensione, le spese sostenute per acquisto di beni e servizi crescono dell’8% e le altre spese del 102%. Questi dati rappresentano il segno inequivocabile della necessità di revisione non solo delle piante organiche dell’amministrazione locale, ma anche di tutta la gestione dei servizi. Dato ancor più grave è che le spese che diminuiscono maggiormente sono quelle per investimenti, calate dal 2009 del 37,6%, solo nel 2013 un calo del 16%. Sulla base dell’analisi approfondita dell’indagine, la CNA proporrà una serie di interventi concreti e sostenibili volti alla riduzione della tassazione locale, che verranno integrati con altre proposte provenienti direttamente dalle imprese su specifiche tematiche del nostro Comune. Al riguardo è previsto un incontro, aperto a tutti gli imprenditori ed al pubblico, giovedì 3 aprile alle ore 21 presso l’Hotel Beniamino Ubaldi per fare emergere ulteriori istanze dal territorio. In seguito a questo evento è nostra intenzione incontrare i candidati a Sindaco col duplice fine di intraprendere un cammino partecipativo propositivo e di formulare le nostre proposte per il rilancio della città e per la riduzione della tassazione locale, sulle quali ci auguriamo ci siamo degli impegni chiari da parte dei futuri amministratori.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/03/2014 11:48
Redazione
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Psr 2014/2020: convegno di Coldiretti ad Agriumbria venerdì alle 15
Il prossimo Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria risulterà decisivo per il futuro dell’agricoltura regionale: per il...
Leggi
Regione-fondazione Italia Cina: firmato a Palazzo Donini accordo quadro per la promozione dell’Umbria
Favorire lo sviluppo di progetti condivisi che mirano alla promozione della Regione Umbria in Cina in una logica di prom...
Leggi
Stasera la presentazione della lista "Popolari per Gubbio": ospite il sindaco Ricci
Sarà presentata questa sera, mercoledì 26 marzo alle ore 21, a Gubbio presso l`hotel Beniamino Ubaldi, la nuova lista ci...
Leggi
Perugia, venerdì la presentazione del candidato a sindaco Corrado Zaganelli
Entra nel vivo la campagna elettorale per le comunali anche a Perugia: venerdì prossimo 28 marzo si svolgerà la presenta...
Leggi
Gubbio: il lavoro al centro del programma del M5S dopo gli incontri con i cittadini
"Negli oltre 700 interventi dei cittadini, la richiesta principale è quelladi trovare soluzioni per creare lavoro, è per...
Leggi
Goldlake alla Star Conference della Borsa Italiana
Si è svolta alla Borsa di Milano, nell’ambito della Star Conference 2014, la presentazione di Goldlake Italia alle istit...
Leggi
Gualdo T.: Polizia Municipale ferma cinque mezzi privi di assicurazione
Vetture prive di assicurazioni è un fenomeno in crescita. Lo dicono i numeri e lo dicono le operazioni messe in atto dal...
Leggi
Newfont Mori Gubbio, 3-1 sull'Altino Chieti: stasera telecronaca su Trg1
Una vittoria che ha il sapore della salvezza, quella della Newfont Mori Gubbio, che sabato sera ha sconfitto 3-1 l`Altin...
Leggi
Precipita con il parapendio sul monte Montiego: ferito un 37enne umbro
Un trentasettenne e` rimasto ferito alle gambe precipitando con il parapendio sul Monte Montiego, nel comune di Urbania ...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv