Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: Polizia Municipale ferma cinque mezzi privi di assicurazione
Gualdo T.: Polizia Municipale ferma cinque mezzi privi di assicurazione solo nell'ultima settimana. Fenomeno sempre piu' in crescita (36 sequestri nel 2013 contro i 19 del 2012) anche a causa della crisi.
Vetture prive di assicurazioni è un fenomeno in crescita. Lo dicono i numeri e lo dicono le operazioni messe in atto dal Comando di Polizia municipale gualdese. Solo nell'ultima settimana sono cinque i mezzi messi sotto sequestro amministrativo da parte della municipale gualdese perché privi dell'assicurazione obbligatoria. Si tratta di tre auto e due motoveicoli i cui proprietari sono stati trovati privi della copertura assicurativa. Accanto a questo anche un'altra auto posta in fermo amministrativo poiché il conducente è risultato privo della patente di guida. È questo il dato che evidenzia il comando di Polizia municipale, segnalando un fenomeno che incide ogni giorno di più nella quotidianità gualdese. Dati alla mano nel 2013 sono stati trentasei i veicoli posti sotto sequestro, contro i diciannove del 2012. Un fenomeno in costante crescita considerato che nel 2011 furono sedici le vetture sequestrate. Un dato che sicuramente si lega al momento di difficoltà economica, anche se colpisce principalmente i cittadini stranieri ma non esclude del tutto gli italiani. Insomma pagare l’assicurazione auto costa e spesso non ci sono i soldi, però con la macchina ci si deve recare al lavoro e allora si rischia, e non poco. Un fenomeno pericoloso, come indica lo stesso comando della Polizia municipale per le conseguenze che potrebbe avere in caso di incidenti che vedano coinvolte vetture prive di assicurazione. Intanto gli agenti della Polizia municipale provvedono a sanzionare quanti scoprono privi di copertura assicurativa sulla propria macchina. Sanzioni amministrative contemporanee al sequestro della vettura. Vettura che può essere restituita al proprietario solo dopo che lo stesso, oltre ad aver provveduto al pagamento dell’assicurazione, paga la sanzione amministrativa, 841 euro. Sanzione che potrà avere anche lo sconto del 30% previsto dall'attuale normativa se pagate in cinque giorni. Alternativa potrebbe essere anche la demolizione del veicolo, a quel punto l'assicurazione non è più necessaria.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/03/2014 09:19
Redazione
Twitter
28/03/2014 15:01
|
Costume
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
26/03/2014 18:03
|
Attualità
Psr 2014/2020: convegno di Coldiretti ad Agriumbria venerdì alle 15
Il prossimo Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria risulterà decisivo per il futuro dell’agricoltura regionale: per il...
Leggi
26/03/2014 09:32
|
Attualità
Goldlake alla Star Conference della Borsa Italiana
Si è svolta alla Borsa di Milano, nell’ambito della Star Conference 2014, la presentazione di Goldlake Italia alle istit...
Leggi
26/03/2014 08:40
|
Sport
Newfont Mori Gubbio, 3-1 sull'Altino Chieti: stasera telecronaca su Trg1
Una vittoria che ha il sapore della salvezza, quella della Newfont Mori Gubbio, che sabato sera ha sconfitto 3-1 l`Altin...
Leggi
25/03/2014 20:23
|
Cronaca
Precipita con il parapendio sul monte Montiego: ferito un 37enne umbro
Un trentasettenne e` rimasto ferito alle gambe precipitando con il parapendio sul Monte Montiego, nel comune di Urbania ...
Leggi
25/03/2014 18:52
|
Sport
L'As Gubbio replica seccamente al presidente del Frosinone, Stirpe
In riferimento alle dichiarazione del Presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe, che in un`intervista ad un quoti...
Leggi
25/03/2014 18:29
|
Attualità
Nona edizione dei Laboratori della memoria a Colfiorito
Si svolgera` domani al campo "CC 64" di Colfiorito, il primo dei 17 incontri della nona edizione dei "Laboratori della m...
Leggi
25/03/2014 18:22
|
Cultura
Gubbio: presentazione del libro “San Giorgio il Grande Martire”
La professoressa Laura Proietti, docente di Storia della Chiesa presso l’Università degli Studi di Perugia, presenterà a...
Leggi
25/03/2014 18:15
|
Attualità
Fondo Chiese umbre, aiuti ad altre 35 famiglie
Altre 35 famiglie in difficolta` usufruiscono dell`aiuto del Fondo di solidarieta` delle Chiese umbre, ma c`e` anche chi...
Leggi
25/03/2014 18:09
|
Cultura
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro”
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro” prende il via. La manifestazione, organizzata dall’Associazione cul...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
344
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv