Skin ADV

Entro marzo Norcia avrà tre nuove scuole

Entro marzo Norcia avra' tre nuove scuole. Grazie alla Fondazione 'Francesca Rava', sorgeranno in Via dell'Ospedale. L'Assessore Giuseppina Perla, fa il punto sulle politiche scolastiche.

Sono partiti i lavori di sbancamento in Via dell’Ospedale, che ospiteranno i tre edifici scolastici donati al Comune di Norcia dalla Fondazione ‘F. Rava’  con il sostegno tra gli altri di Coop Centro Italia. Il completamento previsto nel prossimo mese di marzo consentirà agli alunni di tornare in classe senza il doppio turno. I tre moduli scolastici ospiteranno quattro aule per la materna e una per la sezione primavera; undici classi per la scuola primaria; 9 classi per la scuola secondaria. “Questo intervento si colloca nel solco della continua azione che l’Amministrazione comunale ha svolto continuamente e con determinazione, sin dall’ indomani dell’evento sismico del 24 agosto scorso – afferma l’Assessore alla Cultura e Servizi Sociali, Prof. Giuseppina Perla – Siamo riusciti ad ottenere già a settembre dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell’Umbria, una cospicua donazione che ci ha permesso di acquisire i moduli che attualmente ospitano elementari, medie e superiori". Per quanto riguarda lo storico edificio che ospitava le scuole elementari “l’Amministrazione Comunale ha deciso – prosegue l’Ass. Perla - sarà completamente demolito per poi essere ricostruita con acciaio, legno e vetro seguendo l epiù moderne tecnologie antisismiche”. Le scuole elementari di Norcia non sono inserite nel primo gruppo delle scuole da ricostruire in Umbria, poiché a Norcia sono già presenti i moduli adibiti ad uso scolastico e da marzo prossimo le nuove scuole della Fondazione Rava. I lavori partiranno nei prossimi mesi con l’ambizioso obiettivo, come annunciato sia dal Commissario  Errani che dalla Presidente Marini nel corso del Comitato Istituzionale, di consegnare la nuova scuola già all’inizio dell'anno scolastico 2018-2019".  L’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione della scuola la struttura polifunzionale, sicura e all’avanguardia, donatagli da Casa Alessia, Mission Bambini, Fondazione Prosolidar, realizzata in meno di un mese dalla Rubner. Questo ha consentito agli oltre settanta bambini della materna di riprendere la loro attività didattica. Intanto sono ripresi i lavori per ultimare la scuola materna sita nella zona dei campi da tennis. Non appena i bambini della materna avranno la nuova scuola della Fondazione Rava, la struttura polifunzionale ospiterà l'asilo nido, fiore all'occhiello dell'Amministrazione Comunale. “La scuola è l’elemento più importante per un ritorno alla normalità – continua l’Ass. Perla – in questi mesi molte delle persone che si sono rivolte al Comune di Norcia per delle donazioni, sono state veicolate direttamente alla scuola. In questo modo i nostri ragazzi hanno potuto dotarsi di mateirale didattico, computer, stampanti, lavagne L.I.M. per svolgere le attività con supporti tecnologi moderni. Abbiamo a cuore il benessere dei nostri bambini - conclude - e li vogliamo sapere al sicuro e in ambienti confortevoli”.

Perugia
27/01/2017 12:00
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Sisma, spariti i turisti dall'Umbria. Mencaroni (Camera Commercio): "Subito gli aiuti"
Se il -100% di turisti `spariti` dalla Valnerina è un dato tanto ovvio quanto inevitabile ciò che preoccupa la Camera di...
Leggi
Perugia, Zebli verso la cessione al Genk dal Crotone pronto Gnahorè. Bianchi addio: ha rescisso
In casa Perugia arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia di una cessione quanto mai inaspettata: Pierre Zebli non...
Leggi
Perugia 1416, alla Luminaria i Cinque Magnifici Rioni per S.Costanzo
Un cero da Porta Sant`Angelo, un torcolo da Porta Sole, l`incenso da Porta San Pietro, una corona di alloro da Porta...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv