Skin ADV

Epifani a Perugia e Foligno: "Non mi ricandido, ma dal PDL basta minacce". Oggi nel Trg Giorno intervista esclusiva.

Epifani a Perugia e Foligno: "Non mi ricandido, ma il PDL la smetta di minacciare il Paese". Intervista al segretario nazionale PD stasera nel Trg sera del canale 111.
L'attuale segretario del Pd Guglielmo Epifani, non si candidera' alla segreteria del partito al prossimo congresso: lo ha confermato lo stesso Epifani parlando stasera alla festa democratica del PD di Foligno. Con un secco "no", il segretario nazionale ha tagliato corto anche nell'intervista concessa in esclusiva a TRG, una parte della quale andrà in onda nel Trg giorno (ore 12.30) e che sarà trasmessa integralmente domani sera in "Trg Plus" (ore 21). Diretto e inequivocabile anche il messaggio lanciato dal segretario PD a Berlusconi e al PDL: "Ancora una volta assistiamo a toni piu' o meno minacciosi che poi diventano piu' o meno minacce nei confronti del Paese, dell'Italia, della sua condizione della sua stabilita' dello sforzo che sta facendo per uscire dalla crisi": "La risposta del Pd - ha detto Epifani a Perugia - e' quella che abbiamo gia' dato. Non cambiamo opinione non cambiamo idea: bisogna ovviamente ascoltare in Giunta tutte le voci, sentire e risentire ancora e poi alla fine decidere". "La decisione - ha sottolineato il segretario del Pd - va presa sul dato fondamentale: quando hai una legge, la legge va applicata. In uno stato di diritto i cittadini sono tutti uguali davanti alla legge e non c'e' nessun cittadino sovraordinato rispetto alla legge". "Non ci si puo' minacciare o minacciare di far cadere un Governo - ha sostenuto Epifani - perche' c' e' una forza politica responsabile che ascolta le ragioni della difesa e pero' contemporaneamente lavora correttamente a far funzionare uno Stato di diritto". Nell'incontro folignate Epifani ha parlato anche di Europa e moneta unica: "Con l'introduzione dell'euro ci siamo trovati in Italia con una moneta drammaticamente forte per un Paese che non vuole cambiare. Noi - ha spiegato - eravamo un Paese abituato a crescere e a competere attraverso la svalutazione della nostra moneta. Noi eravamo un Paese abituato ad una delle monete piu' deboli al mondo e quando non ce la facevamo a competere sulla qualita' con la svalutazione diventavamo tutti piu' poveri e i nostri prodotti meno e per quella strada riprendevi a crescere e riprendevi ad esportare". "Quando siamo entrati nell'euro - ha continuato Epifani - noi siamo passati in un giorno dalla moneta piu' debole in Europa alla moneta piu' forte che c'e' al mondo. E' questo salto che noi non abbiamo compreso, che richiedeva un cambiamento di tante politiche, di tanti comportamenti, di tante scelte senza le quali ci siamo trovati con una moneta drammaticamente forte per un Paese che non vuole cambiare".
Foligno/Spoleto
04/09/2013 22:23
Redazione
Gualdo T.: inaugurazione della mostra evento di Jacopo Scassellati
Quando l’arte diventa forma, luce, verità; quando svela un mistero o più semplicemente ci conduce in esso, quando tocca ...
Leggi
C.Castello: Molesta una giovane nei pressi della stazione, denunciato 69enne
Un uomo di 69 anni è stato fermato dai Carabinieri all’interno della stazione ferroviaria di Città di Castello e, al ter...
Leggi
Presenze record per il Sentiero di Francesco
Presenze da record, quest`anno, per il Sentiero di Francesco. Sono stati infatti 620 i pellegrini che hanno percorso a p...
Leggi
Derby: prevendita biglietti anche a Gubbio
Si ricorda che i biglietti per la gara di domenica prossima tra Perugia-Gubbio al Renato Curi di Perugia alle 20.30, sar...
Leggi
Umbertide: il Comune critica il comitato sulla vicenda impianto biomasse
"Sul progetto di realizzazione di un impianto a biomasse in località Pian D`Assino sono state fatte troppo spesso afferm...
Leggi
Entro il 31 ottobre le domande per contributi libri
Potranno essere presentate entro il 31 ottobre prossimo, direttamente al proprio Comune di residenza, le domande per acc...
Leggi
Nocera: due uomini finiti in manette con l'accusa di furto aggravato
Operazione dei Carabinieri di Nocera Umbra nei confronti di due residenti a Bastia Umbra ma originari di San Giuseppe Ve...
Leggi
Gualdo T.: in arrivo le cartelle per il pagamento della tassa sui rifiuti
Stanno arrivando in questi giorni a Gualdo Tadino le cartelle per il pagamento della tassa sui rifiuti. La scadenza dell...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: Poljanski tra i pro
Doppia soddisfazione per la Gubbio Ciclismo Mocaiana. Nei giorni scorsi ha fatto il suo esordio tra i professionisti com...
Leggi
Gubbio: al via il primo torneo di basket "Insieme per Riccardo"
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si svolgerà nel pomeriggio di sabato 7 e domenica 8 settembre presso la Palestra...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv