Skin ADV

Erasmus+: studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga alla scoperta delle scuole francesi

Tra i partecipanti anche 7 alunni della media “Polidori”.

L'Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga continua a rafforzare il proprio impegno internazionale nell’ambito di Erasmus+, il programma dell’Unione europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. In questi giorni l’Istituto ha aggiunto un altro tassello all’interno del progetto Erasmus+ con una nuova esperienza di mobilità in Francia. E’ in corso, infatti, lo scambio con il Collège francese di Sainte Marie de Pérenchies, che vedi tredici studenti delle classi terze della scuola secondaria di Montone e Umbertide, tra cui sette della media Polidori di Montone, accompagnati da due delle loro professoresse, impegnatissimi in un’esperienza davvero entusiasmante, tra scambio culturale e pratica linguistica immersiva. In parallelo, altri tre docenti dell’Istituto – un professore e due maestre – sono impegnati in un’attività di job shadowing presso il Collège Sainte Marie de Pérenchies e l’École du Sacré Coeur di Halluin, dove hanno l’opportunità di osservare metodologie didattiche differenti e di confrontarsi con i colleghi francesi. La mobilità ha portato gli studenti anche a Bruges, città fiamminga di straordinaria bellezza, per un’esperienza di apprendimento informale, fuori delle aule scolastiche. “Per i docenti – riferisce la dirigente dell’Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga, Paola Avorio - questa esperienza internazionale si rivela preziosissima: l’osservazione diretta di metodologie e approcci nuovi e l’interazione con insegnanti francesi offrono quotidianamente spunti di riflessione e opportunità di miglioramento per le pratiche educative del nostro Istituto. L’incontro con un diverso modo di insegnare e apprendere è una scintilla che accende curiosità e riaccende in tutti il desiderio di imparare, trasformando ogni sfida in un’opportunità per l’apprendimento permanente. Con entusiasmo, grazie al progetto Erasmus+, raccogliamo la sfida di contribuire alla costruzione di una vera identità europea, fondata sul dialogo e sullo scambio di buone pratiche ed esperienze, convinti che la cooperazione internazionale sia la vera rotta da seguire per un futuro di pace”.

Soddisfazione è stata espressa anche dall’amministrazione comunale di Montone: "È motivo di grande orgoglio vedere i nostri ragazzi e docenti protagonisti di un’esperienza di crescita così importante", afferma il sindaco Mirco Rinaldi. "La mobilità internazionale rappresenta un’opportunità per i nostri giovani, che hanno così la possibilità di arricchire la propria formazione e confrontarsi con coetanei e insegnanti di un altro Paese. Iniziative come questa – conclude - rafforzano i legami tra le comunità e permettono ai nostri studenti di vivere esperienze che ricorderanno per tutta la vita".

Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2025 12:47
Redazione
La scuola insegna la ‘cura degli animali’: studenti di Pietralunga in visita al canile Alta Valle del Tevere
Un’iniziativa per sensibilizzare le future generazioni su “quanto di bello c’è intorno a loro” e sul prendersi cura degl...
Leggi
Evacuate due famiglie dopo il crollo a Vallo di Nera
Due famiglie sono state evacuate a Vallo di Nera dopo il crollo di una porzione del muro di contenimento della cittadina...
Leggi
La Quaresima di Carità 2025 dedicata all’emergenza abitativa
In occasione dell’Anno giubilare “Pellegrini di Speranza”, tutte le otto Caritas diocesane dell’Umbria promuovono una ra...
Leggi
Al Centro Santo Spirito di Gubbio serata di musica e solidarietà con lo Spring Night Party
Una serata di allegria, divertimento e solidarietà. E` quella in programma sabato 15 marzo al Centro Servizi Santo Spiri...
Leggi
Gualdo Tadino: l’avv. Christian Severini nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte per il triennio 2025-2027
E’ l’avvocato Christian Severini a Gualdo Tadino il nuovo presidente dell’Ente Giochi de le Porte. Il suo nome è stato v...
Leggi
Maltempo, crolla tratto delle mura urbiche a Vallo di Nera
"Un tratto delle mura di Vallo di Nera, danneggiato dal sisma e aggravato dalle avversità atmosferiche, è crollato, fort...
Leggi
A Foligno 'Francesco-Il Cantico', commissionato dal vescovo
Il teatro "San Carlo" di Foligno sarà il palcoscenico della prima nazionale di "Francesco - Il Cantico", spettacolo che ...
Leggi
Grande successo alla presentazione del libro “Il coraggio di Chi ha perso” di Franco Chianelli
Prosegue senza sosta anche in Alta Umbria il viaggio del libro “Il coraggio di chi ha perso”. Il volume scritto da Franc...
Leggi
Umbertide: il sindaco Carizia incontra il nuovo Questore della provincia di Perugia Dario Sallustio
Ieri mattina, presso il Comune di Umbertide, il Sindaco Luca Carizia e l`assessore alla sicurezza Francesco Cenciarini h...
Leggi
Nuovo Corso Serale in Moda all’Istituto “Cassata-Gattapone” di Gubbio per l’A.S. 2025/26
L’Istituto “Cassata-Gattapone” di Gubbio amplia la propria offerta formativa con l’attivazione, a partire dall’anno scol...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv