Skin ADV

Esercitazione sul Monte Cucco

Sono oltre 200 i tecnici del corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico italiano impegnati da ieri sera sul monte Cucco nell'esercitazione nazionale.
Sono oltre 200 i tecnici del corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico italiano impegnati da ieri sera sul monte Cucco nell'esercitazione nazionale nella quale sarà simulato il soccorso a un ferito in grotta a una profondità di 562 metri. L'operazione è stata denominata Cucco 2010 e terminerà domenica prossima. E' stato allestito un campo base dove si trovano anche un elicottero del corpo forestale e uno del 118 delle Marche, nonchè una camera iperbarica. Alla esercitazione sta collaborando la protezione civile della Regione Umbria, numerose associazioni locali e rappresentanti di enti locali. Per il Soccorso alpino sono presenti esperti provenienti da dieci regioni, con anche una equipe medica. Alle 22 di ieri sera i primi volontari sono entrati nella grotta - hanno spiegato gli organizzatori - per stendere una linea telefonica. In poco piu' di quattro ore hanno raggiunto il luogo dove è stato deciso di simulare l'incidente e da dove comincerà il recupero del finto ferito. Durante la notte è entrata in azione una seconda squadra composta da tecnici disostruttori con il compito di mettere in sicurezza alcuni passaggi della grotta per facilitare il transito della barella. Terminato il lavoro di bonifica entrerà la prima squadra attrezzisti che si occuperà di predisporre gli ancoraggi per le manovre di corda necessarie al recupero. Le operazioni termineranno domenica mattina.

02/07/2010 17:00
Redazione
Foligno: comitato per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Il Comune di Foligno invita associazioni, scuole, imprese, studiosi e cittadini interessati ad aderire al comitato per l...
Leggi
Foligno: intensificati i controlli nel periodo estivo
Il servizio di Polizia municipale e provinciale del Comune di Foligno intensifica i controlli nel periodo estivo a parti...
Leggi
C.Castello: “cena di Benvenuto” ai bambini bielorussi
Domani sera ci sarà la “cena di Benvenuto” ai 20 bambini bielorussi che soggiorneranno presso famiglie del “Comitato "Ai...
Leggi
C.Castello: 40 i partecipanti al corso di volontariato di Protezione Civile
Sono stati oltre quaranta i partecipanti al corso di volontariato di Protezione Civile nella “Cittadella dell’Emergenza”...
Leggi
C.Castello: interpellanza sulla fornitura di gas metano
La situazione determinatasi a Città di Castello sul versante della fornitura del gas metano con l’incorporazione di Tecn...
Leggi
C.Castello: respinta la mozione sulla Torre Civica
Il Consiglio comunale ha respinto la mozione presentata dai consiglieri Sandro Busatti (An) e Nicola Morini (Castello Li...
Leggi
Umbertide: visita del nuovo assessore regionale all`Economia Gianluca Rossi
Visita ufficiale in Comune per il nuovo assessore regionale all`Economia Gianluca Rossi. E` stata l`occasione per un con...
Leggi
Arriva la grande afa, 40 gradi nel weekend
E alla fine è arrivato: il caldo, quello vero, che sfiora i 40 gradi, da oggi e per tutto il fine settimana stringerà in...
Leggi
Delegazione eugubina a Thann
La delegazione istituzionale eugubina costituita da presidente del consiglio comunale Antonella Stocchi e dai consiglier...
Leggi
Calcio: Gubbio, via anche Bruscagin?
Giornate intense per il direttore sportivo del Gubbio Stefano Giammarioli, che sta preparando l’organico che dovrà affro...
Leggi
Utenti online:      959


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv