Skin ADV

Estate a Pietralunga: al via il primo week-end alla scoperta delle bellezze naturali e dei sapori del Borgo

Estate a Pietralunga: al via il primo week-end alla scoperta delle bellezze naturali e dei sapori del Borgo. Ricco il calendario promosso dall'associazione Valle del Carpina insieme al Comune.

Passeggiate naturalistiche con tappa gastronomica, ricerca e raccolta del tartufo, camminate alla scoperta delle erbe spontanee, visite guidate tra visciole e nocciole, ma anche rivisitazione degli antichi mestieri e, perfino, acqua trekking con discesa dal torrente Carpina. Tutto questo e altro ancora è racchiuso nel calendario degli eventi estivi organizzati dall’associazione Valle del Carpina, in collaborazione con il Comune di Pietralunga, che prenderà il via sabato 4 e domenica 5 luglio e continuerà ogni week-end, con un programma diverso, fino al mese di settembre. Una nuova proposta per rilanciare il turismo, ma soprattutto pensata per far scoprire ai visitatori i tesori e i prodotti tipici di un territorio incontaminato, ricco di bellezze naturali e sapori. “Come Amministrazione – spiega l’assessore al turismo, Federica Radicchi - ci siamo resi sin da subito disponibili, attraverso un contributo economico e patrocinando tutte le iniziative, ad attivare una proficua collaborazione con l’Associazione Valle del Carpina. Questo programma si aggiunge alle altre proposte pensate per la bella stagione. Il nostro territorio ricco di verde offre tante opportunità di svago in tutta sicurezza. Insieme alle attività organizzate sono previste delle tappe dedicate ai vari prodotti tipici del posto, come il tartufo, le visciole, le nocciole e la patata bianca. Venite a trovarci e venite a vivere la nostra Pietralunga ricca di sapori e tesori”.

Questo il programma del primo week-end a tema nella foresta di Pietralunga:

4-5 luglio - I tesori nascosti: L’arte del ferro battuto e le erbe spontanee

Sabato pomeriggio dalle ore 16.00 - La Valle degli antichi mestieri: visita alla bottega del fabbro con dimostrazione della lavorazione del ferro, poi picnic all’aperto o in alternativa tappa in un ristorante.

Domenica (10.00 - 12.30) - Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee, spiegazioni sulle loro proprietà e utilizzi. Ricerca e raccolta dell’iperico. Successiva dimostrazione della realizzazione dell’olio iperico, degustazione di tisana e alcune ricette a base di erbe selvatiche. In omaggio un prodotto a base di iperico.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2020 15:40
Redazione
Giovedi' 2 e Venerdi' 3 Luglio la statale 452 "Contessa" di Gubbio chiusa al traffico per lavori in orario notturno
Per consentire gli interventi di ripristino della pavimentazione all’interno della galleria “della Contessa”, nel comune...
Leggi
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Anas: incidenti sulla E45 a Perugia e Torgiano
Sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) il traffico in direzione Cesena è provvisoriamente bloccato a causa di un inc...
Leggi
Umbertide: pubblicato l'avviso per la concessione d'uso degli impianti sportivi di proprietà comunale
E` stato pubblicato dal Comune di Umbertide l`avviso per la concessione nel prossimo quinquennio di impianti sportivi di...
Leggi
Trattamento dell’obesità, il centro Dai della Usl Umbria 1 accreditato come centro nazionale di elevata specializzazione
Dal 26 giugno il centro DAI di Città della Pieve della Usl Umbria 1, dedicato al trattamento del disturbo dell’alimentaz...
Leggi
Cantone a Perugia per assumere la guida della procura
Raffaele Cantone è arrivato a Perugia per assumere la guida dalla procura della Repubblica dopo essere stato nominato da...
Leggi
Assisi: Istituto Comprensivo Assisi 3, un anno scolastico ‘raccontato’ in digitale
A conclusione delle attività didattiche l’Istituto Comprensivo Assisi3 ha racchiuso in un unico prodotto digitale tutte ...
Leggi
Perugia: incendio alla Biondi recuperi, in corso accertamenti sulle cause
Sono in corso accertamenti sulle cause del rogo divampato ieri pomeriggio nell` impianto di trattamento rifiuti della Bi...
Leggi
La polizia Postale e delle Comunicazioni, Subito e Unione Nazionale dei Consumatori scendono in campo per la tutela dei cittadini: le regole d'oro per affittare in sicurezza
  Polizia Postale e delle Comunicazioni, assieme a Unione Nazionale dei Consumatori e Subito, scendono in campo per inf...
Leggi
Umbria: Fase 3, riaperti al pubblico tutti gli spazi Enel della regione
Riaprono al pubblico tutti gli Spazi Enel dell’Umbria. In questi giorni, infatti, anche i 3 Spazi Enel diretti di Perugi...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv