Skin ADV

Trattamento dell’obesità, il centro Dai della Usl Umbria 1 accreditato come centro nazionale di elevata specializzazione

Dal 26 giugno il centro DAI di Citta' della Pieve della Usl Umbria 1, e' Centro Nazionale di Elevata Specializzazione accreditato dalla Societa' Italiana dell’Obesita' (SIO).

Dal 26 giugno il centro DAI di Città della Pieve della Usl Umbria 1, dedicato al trattamento del disturbo dell’alimentazione incontrollata e dell’obesità, è Centro Nazionale di Elevata Specializzazione accreditato dalla Società Italiana dell’Obesità (SIO). L’importante riconoscimento è stato ottenuto grazie agli elevati standard di lavoro della struttura di Città della Pieve, luogo in cui la riabilitazione psiconutrizionale del paziente affetto da obesità prevede la realizzazione di percorsi di cura integrati fondati sui principi dell’educazione terapeutica e del lavoro in equipe multidisciplinari, entrambi elementi riconosciuti come fondamento terapeutico dalle linee guida nazionali SIO. Il centro rispetta gli elevati criteri strutturali, organizzativi e culturali necessari per l’accreditamento alla SIO, ottenuto anche grazie alle iniziative di formazione e ricerca realizzate in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia e l’Università Campus Biomedico di Roma. Viene considerato non solo punto di riferimento nazionale e di eccellenza sia per il trattamento delle persone affette da obesità sia per la formazione di professionisti che vogliono specializzarsi nell'ambito di questa patologia.

Perugia
29/06/2020 11:52
Redazione
Giovedi' 2 e Venerdi' 3 Luglio la statale 452 "Contessa" di Gubbio chiusa al traffico per lavori in orario notturno
Per consentire gli interventi di ripristino della pavimentazione all’interno della galleria “della Contessa”, nel comune...
Leggi
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Perugia: incendio alla Biondi recuperi, in corso accertamenti sulle cause
Sono in corso accertamenti sulle cause del rogo divampato ieri pomeriggio nell` impianto di trattamento rifiuti della Bi...
Leggi
La polizia Postale e delle Comunicazioni, Subito e Unione Nazionale dei Consumatori scendono in campo per la tutela dei cittadini: le regole d'oro per affittare in sicurezza
  Polizia Postale e delle Comunicazioni, assieme a Unione Nazionale dei Consumatori e Subito, scendono in campo per inf...
Leggi
Umbria: Fase 3, riaperti al pubblico tutti gli spazi Enel della regione
Riaprono al pubblico tutti gli Spazi Enel dell’Umbria. In questi giorni, infatti, anche i 3 Spazi Enel diretti di Perugi...
Leggi
Perugia: furto in un supermercato, rubate numerose bottiglie di superalcolici
In piena notte giungeva una telefonata al 113 della Questura, nella quale una cittadina segnalava un furto in atto press...
Leggi
Gubbio, furgone si ribalta lungo la Contessa: feriti i 6 occupanti, trasportati all'ospedale di Branca. Non sono gravi
Incidente lungo la statale Contessa la notte scorsa, poco dopo le 1: un furgone con a bordo 6 persone si è ribaltato per...
Leggi
Soccorso Alpino, doppio intervento domenicale tra Spello e il monte Vettore
Doppio intervento domenicale per il Soccorso Alpino dell`Umbria tra Spello (a Collepino) e il monte Vettore (zona brecce...
Leggi
Cresce la filiera del nocciolo in Umbria: gia' 350 ettari coltivati, obiettivo 1.000. Il punto di Confagricoltura con Regione e Ferrero. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 20.55)
In Umbria la filiera del nocciolo ha imboccato la strada dello sviluppo e della crescita. Nei numeri ma anche nella qual...
Leggi
Perugia, nuovo incendio alla Biondi recuperi di Ponte San Giovanni: emessa ordinanza dal Sindaco Romizi
Nuovo incendio alla Biondi recuperi di Ponte San Giovanni, azienda di stoccaggio rifiuti urbani e speciale. Un colonna d...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv