Skin ADV

Estate di intensa attività per il SASU

Sono settimane dense di attività per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) che, come ogni estate, vede intensificare la richiesta di interventi di soccorso.

Sono settimane dense di attività per il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) che, come ogni estate, vede intensificare la richiesta di interventi di soccorso. La maggior parte delle chiamare sono state per infortuni, come ad esempio all’interno di aree impervie nel Parco della Cascata delle Marmore, che hanno visto intervenire le squadre del SASU composte da tecnici, operatori e sanitari, che oltre ad accertare immediatamente le condizioni dei pazienti, hanno poi provveduto al recupero degli stessi mediante specifiche attrezzature e l’impiego di tecniche alpinistiche e mezzi di soccorso in dotazione del SASU. Di rilievo anche l’attività di ricerca di escursionisti dispersi, come quella per un giovane disperso che ha potuto solo descrivere i luoghi dove si trovava per poi diventare irraggiungibile a causa del telefono scarico. In questo caso è stata di fondamentale importanza la conoscenza del territorio da parte del personale del SASU: infatti, in pochissimo tempo, dal presidio di Castelluccio di Norcia è partito il mezzo di soccorso che ha subito rintracciato e recuperato il ragazzo. I supporti dati dalla tecnologia per gli interventi del soccorso alpino e speleologico sono di primaria importanza, ma la vera forza della struttura è data proprio dalla conoscenza diretta del territorio che permette di poter attuare interventi di soccorso anche solo sulla scorta di indicazioni visive. Non solo persone salvate, ma anche animali, come il cane recuperato sul Monte Cucco nei pressi della grotta del Boccanera: giunta la segnalazione da parte di alcuni passanti che avevano sentito il cane disperarsi bloccato su un terrazzìno sulla parete antistante la grotta, una squadra del SASU ha recuperato l’animale e poi consegnato ai Carabinieri e da questi al proprietario del fabrianese al quale era sfuggito.

Perugia
06/08/2021 19:06
Redazione
Norcia: Estate Nursina 2021, i prossimi appuntamenti
Entra nel vivo il cartellone dell` Estate Nursina 2021 e sarà la musica la protagonista del week end nursino. Sabato 7 a...
Leggi
Conclusa con successo la seconda edizione dell’Educamp organizzata dal Rugby Gubbio
Si è conclusa con successo la seconda edizione dell’Educamp, organizzata dal Rugby Gubbio dalla prima settimana di giugn...
Leggi
Sabato la Giostra della Sfida della Quintana di Foligno
Manca ormai poco al momento tanto atteso a Foligno, in cui i dieci cavalieri affronteranno l`otto di gara per contenders...
Leggi
Umbertide: conclusi i lavori per la nuova cabina e linea elettrica che alimenta l'ospedale
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che si son...
Leggi
Montefalco: Fuga del Bove; inaugurazione ieri sera con il banchetto, domani 7 agosto aprono le taverne
Con il Banchetto rinascimentale è stata ufficialmente inaugurata la Fuga del Bove, la grande rievocazione storica della ...
Leggi
Gubbio: chiesa di Santa Croce della Foce aperta nel fine settimana
La confraternita di Santa Croce della Foce comunica che la chiesa sarà aperta in questo fine settimana nelle giornate d...
Leggi
Polo scolastico, incontro a Norcia. Presentato il primo elaborato progettuale
Si è tenuto mercoledì pomeriggio a Norcia un incontro per il nuovo Polo Scolastico in cui è stato presentato il primo el...
Leggi
Fiocchi rosa e azzurri a Città della Domenica: per la prima volta anche due civette delle nevi
Fiocchi rosa e azzurri a Città della Domenica dove la Natura continua a seguire le sue leggi, fortunatamente non influen...
Leggi
In calo i ricoveri in Umbria, un solo paziente in intensiva
Un ricovero in meno nelle ultime 24 ore in Umbria (19 in tutto) e dopo molti giorni si libera un posto nelle terapie int...
Leggi
C.Castello: 54° Festival delle Nazioni, le modifiche al transito e alla sosta veicolari
Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli eventi in programma nell’ambito della 54^ edizione del Festival delle N...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv