Skin ADV

Eugubini in vacanza anche a Pasqua

Gli eugubini non rinunciano alle vacanze di Pasqua, nemmeno in tempo di crisi. Casomai optano per alberghi più economici perchè il budget a loro disposizione è ridotto ma la moda di trascorrere la Pasqua fuori città tiene
Gli eugubini non rinunciano alle vacanze di Pasqua, nemmeno in tempo di crisi. Casomai optano per alberghi più economici perchè il budget a loro disposizione è ridotto ma la moda di trascorrere la Pasqua fuori città tiene.Le mete più gettonate sono sempre le capitali europee, quattro o cinque giorni a Madrid, Parigi o Berlino, per un pacchetto che può andare dai 300 ai 600 euro a persona. Ma c'è anche chi decide di restare in Italia, alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche di città come Roma, Firenze o Bologna; in questo caso il soggiorno si accorcia e si aggira intorno alle 2 notti. Tanta anche la richiesta per il Mar Rosso per trascorrere una settimana al sole e non rischiare di ritrovarsi il giorno di Pasqua a girare con l'ombrello."Rispetto allo scorso anno abbiamo registrato qualche prenotazione in più ma ciò dipende soprattutto dal periodo – hanno spiegato dall'agenzia di viaggi "Oderisi" – quest'anno Pasqua è il 12 aprile, l'anno scorso era a marzo, quando le temperature erano ancora abbastanza basse; comunque ci sono state annate decisamente migliori. Le mete preferite? Le capitali europee, il Mar Rosso, le città d'arte italiane e i laghi". "Rispetto al 2008 abbiamo registrato una leggera flessione – hanno aggiunto dall'agenzia "Shangai" – in ogni caso chi decide di partire sceglie le capitali d'Europa, gli agriturismo o i centri termali". A decidere di trascorrere la Pasqua fuori città soprattutto le coppie, anche se non manca qualche famiglia. "A scegliere la vacanza pasquale sono soprattutto le coppie che con 300-350 euro a testa possono trascorrere 4 giorni in una capitale europea – hanno detto dalla "Consul Travel" – Quest'anno le prenotazioni hanno rispecchiato più o meno l'andamento del 2008, ma con un budget ridotto". "Oggi andare in vacanza costa di meno – hanno spiegato dall'agenzia "Scrigno" – in media si opta per un soggiorno di 4 giorni nelle capitali europee per un costo di circa 600 euro. Bene anche le crociere e il Mar Rosso". Ancora a rilento invece le prenotazioni per il 25 aprile e il primo maggio: in questo caso si aspetta l'ultimo momento per prenotare, cosa impossibile per Pasqua quando, arrivati agli ultimi giorni, è praticamente impossibile trovare una stanza o un volo ancora liberi. Nonostante la crisi. V. S.

11/04/2009 09:34
Redazione
Sei milioni di euro per l`ambiente
Sei milioni di euro. A tanto ammontano le risorse che l`amministrazione comunale ha riservato al settore ambiente nel bi...
Leggi
Su Trg Mogol in concerto
Lunedì 13 aprile, alle ore 21.30, su Trg andrà in onda per la prima volta il concerto dei “LMC”, promosso dalla Cassa di...
Leggi
Gubbio, Simoni: "Basta polemiche, bisogna ripartire"
Questa mattina allenamento di rifinitura al comunale "P.Barbetti", dopo il riscaldamento i rossoblu hanno provato alcune...
Leggi
Il Foligno verso Cava
Dopo la rifinitura di stamane il Foligno è partito alla volta di Cava dei Tirreni dove domani affronterà la Cavese. Sono...
Leggi
Scherma, Santarelli bronzo ai mondiali
L`atleta del Club Scherma Foligno, Andrea Santarelli, è bronzo nella categoria cadetti di spada. L`ottimo terzo posto è ...
Leggi
La Juventus chiama il folignate Davide Tempesta
E` con grande soddisfazione che il Foligno Calcio comunica che Davide Tempesta, classe 1993, in forza agli Allievi Nazio...
Leggi
Al via i corsi di formazione per istruttori di calcio
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, in collaborazione con il Comitato Regionale Umbria, ha dato il via a due c...
Leggi
Sisma Abruzzo: task force dall`Umbria per controllare gli edifici scolastici
Avra` il compito di svolgere il programma di controlli antisismici negli edifici scolastici, riguardante la ``vulnerabil...
Leggi
Foligno Calcio, il baby Tempesta al torneo di Pistoia con la Juve
E` con grande orgoglio e soddisfazione che il Foligno Calcio comunica che Davide Tempesta, classe 1993, in forza agli Al...
Leggi
Merloni, il Ministero elaborerà un documento di sintesi sulle possibili soluzioni
Il Ministero dello Sviluppo Economico mettera`` a punto un documento di sintesi sulle misure che possono essere attivate...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv