Skin ADV

Eugubino-Gualdese: "La narrazione unisce i mondi": bilancio lusinghiero del progetto dei giovani del Servizio civile con i richiedenti asilo

Eugubino-Gualdese: "La narrazione unisce i mondi": bilancio lusinghiero del progetto dei giovani del Servizio civile impegnati nei comuni dell'Alto Chiascio con i richiedenti asilo.

La narrazione unisce mondi: parole, musiche, azioni per incontrarsi, riconoscersi ed intrecciare vite”: è il titolo del progetto del Servizio Civile Nazionale - che terminerà ufficialmente l’11 settembre che ha coinvolto 16 giovani del territorio che hanno svolto il Servizio nei Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Fossato di Vico e presso l’Istituto Superiore “Cassata – Gattapone”.

Un progetto volto a favorire iniziative di coinvolgimento e narrazione destinate al gruppo di richiedenti asilo ospitati nei comuni dell'Eugubino-Gualdese e della fascia appenninica.

All'incontro illustrativo di questa mattina a Palazzo Prettorio rrano presenti, per il Comune di Gubbio il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani, per il Comune di Gualdo Tadino l’assessore Emanuela Venturi e tutti i ragazzi del progetto, che è stato illustrato approfonditamente da Andrea Piergentili, uno dei giovani impegnati nel Servizio civile, che ha spiegato anche il valore sociale della comunicazione tra generazioni. Le attività sono state svolte sia all’interno degli uffici comunali e a scuola, che all’esterno, in particolare con il gruppo dei rifugiati del Progetto SPRAR.

«Il progetto ha messo al centro la narrazione come veicolo privilegiato, per la comprensione, l’avvicinamento e l’integrazione – ha spiegato l’assessore Damiani - valicando confini geografici di territorio. Si conclude un anno proficuo, con accresciute competenze civiche e valorizzazione delle proprie attitudini; una crescita che sarà investita nei vari campi professionali ai quali i nostri giovani si dedicheranno».

Anche il sindaco Stirati ha avuto parole di plauso sottolineando come «il coinvolgimento ha reso l’esperienza ricca di emozioni, eventi, scambi e ovviamente narrazioni. Sono esperienze positive che riequilibrano una rappresentazione troppo spesso negativa delle storie contemporanee. Condividere è anche un modo per reagire al ‘mutismo’ di chi subisce violenza, come accade in episodi di cronaca anche recente. E’ una delle modalità offerte ai giovani che mette alla prova soprattutto le capacità relazionali e di comunicazione e li aiuta a conoscere in questo caso, dal di dentro le pubbliche amministrazioni. Un percorso non formale di acquisizione di conoscenze e competenze, certamente utili nel percorso di crescita umano e professionale».

Il territorio vanta una lunga esperienza di gestione in rete di esperienze di Servizio Civile Nazionale e da quest’anno anche il Comune di Scheggia e Pascelupo sarà la sede di un progetto che prenderà il via presumibilmente entro il prossimo mese di ottobre e che impegnerà 21 volontari in tutti e 5 Comuni e l’Istituto “Cassata Gattapone”.

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/09/2017 15:09
Redazione
Gubbio: oggi le celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo. Alle 17 la messa in Basilica
Si conclude oggi il fine settimana lungo ricco di appuntamenti per la Diocesi eugubina apertosi già dalla scorsa settima...
Leggi
Spello: piazza della Repubblica, modifica alla viabilità in seguito all’avanzamento dei lavori da lunedì 11 settembre
In relazione allo stato di avanzamento dei lavori del Pir in Centro storico in piazza della Repubblica, si comunica che ...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio alle 17.30 verrà inaugurata la mostra "Mater Mea" alla Galleria Lucarelli
Verrà inaugurata oggi sabato 9 settembre alle ore 17,30 la mostra collettiva a scopo benefico ‘Mater Mea’, dedicata al t...
Leggi
Vittorio Malingri punta ad una nuova impresa su catamarano, con il figlio Nico: la Portofino-Giraglia-Portofino. Padre e figlio ospiti a "Trg Plus"
E` il vento il fattore discriminante per decidere la data della nuova sfida al record Portofino-Giraglia-Portofino. Da G...
Leggi
Sereno Variabile domani ad Assisi: riparte dalla Città Serafica il nuovo ciclo di trasmissioni
Riparte da Assisi la nuova edizione di ‘Sereno variabile’, programma di turismo ideato e condotto da Osvaldo Bevilacqua,...
Leggi
Stasera al Talia di Gualdo Tadino "El Bollettino del Venerdi' Show". Musica, libri ed incontri
È in calendario al Teatro Talia stasera venerdì 8 settembre, con inizio alle ore 21.30 il secondo spettacolo teatrale tr...
Leggi
Scheggia: è il giorno della "Corsa delle Bighe", alle 18 l'attesa gara tra i rioni Borgo e Piazza
E` iniziata all`alba la 27.ma edizione della "Corsa delle Bighe",a Scheggia. Il piccolo borgo appenninico a confine con ...
Leggi
Fino al 18 settembre doppio senso di circolazione della strada 452 ‘della Contessa’
E’ prorogato fino al 18 settembre, per la mancata fornitura di materiale da parte della ditta che avrebbe dovuto effettu...
Leggi
Gubbio: finanziamento europeo progetti dell’ IIS ‘Cassata Gattapone’
L’IIS ‘Cassata Gattapone’ è stato autorizzato ad attuare, entro il 31 agosto 2018, il progetto volto alla riduzione del ...
Leggi
Enologica 2017, ricco programma per i 25 anni della Docg Montefalco Sagrantino
Si avvicina l’appuntamento con Enologica, l’evento annuale organizzato da Consorzio Tutela Vini Montefalco, Comune di Mo...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv