A soli sette giorni dalla data di inizio, Eurochocolate, nonostante i tentativi e le manovre per la sicurezza, dopo l'orinanza regionale, è costretta a vedersi annullata. I limiti imposti dalla normativa anticontagio si sono dimostrati troppo stringenti per la più famosa kermesse del cioccolato, i cui organizzatori hanno pertanto deciso di non penalizzare in termini di sicurezza la Città di Perugia, i suoi cittadini, i tanti fan e le forze dell'ordine già impegnate su più fronti e di "arrendersi" in considerazione dell'aumento dei contagi. “Sappiamo - ha dichiarato Eugenio Guarducci, Presidente di Eurochocolate - che le decisioni prese sono state condizionate negli ultimi giorni anche da un’evoluzione negativa dei dati riferiti alla pandemia. Sono state tuttavia risparmiate, con una tattica temporale qualitativamente elevata, altre tipologie di iniziative numericamente molto impattanti che evidentemente godono di immunità sconosciute al mondo laico delle imprese e che la scienza e/o la religione magari ci aiuteranno a comprendere meglio. La tutela della salute pubblica e della sicurezza di tutti noi sono due valori, non intermittenti, ai quali ovviamente noi poniamo sempre la massima attenzione e che hanno ispirato profondamente il nostro lavoro di questi ultimi mesi, all’interno di un perimetro disegnato dal DPCM dell’8 Agosto - prorogato il 7 Settembre e tutt’ora in vigore - che consente di organizzare tipologie di eventi come Eurochocolate. Vista la mancanza di protocolli attuativi, ci siamo dovuti spingere anche oltre, con progettualità mirate e restrittive il cui valore ci è stato riconosciuto da più parti”. Guarducci ringrazia quanti hanno cercato fino all'ultimo di lavorare e di rendere possibile lo storico appuntamento perugino "Vogliamo ringraziare tutti coloro che, prima di questa nuova fase pandemica, hanno comunque cercato, insieme a noi, di trovare soluzioni concretamente praticabili, a cominciare dalla Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria Donatella Tesei, dal Sindaco di Perugia Andrea Romizi e dai componenti delle loro Giunte. Un ringraziamento va anche al Prefetto di Perugia Armando Gradone e al Questore di Perugia Antonio Sbordone, che hanno dedicato tempo prezioso al nostro dossier e a tutto il team di Eurochocolate che, dopo il lungo lockdown, ha lavorato assiduamente al progetto dell'edizione 2020, coinvolgendo numerosi partner e sponsor ai quali estendiamo la nostra gratitudine per la fiducia che ci avevano ancora una volta accordato. Anche a loro vogliamo risparmiare la condivisione di scelte possibili, ma irresponsabili”.