Skin ADV

Ex Fat C.Castello, Dottorini chiede di rivedere il progetto

Ex Fat Citta' di Castello, il consigliere regionale Dottorini chiede di rivedere il progetto. "Sarebbe una ferita per il centro storico tifernate".
“Quella del contratto di quartiere e in particolare dei nuovi insediamenti presso la ex-Fat di Città di Castello è una vicenda triste e a tratti grottesca, che rischia di causare un’altra pesante ferita al tessuto urbanistico della nostra città. Si tratta di una scelta che, seppure ridimensionata rispetto all’ipotesi iniziale, potrebbe assumere le caratteristiche di un intervento fuori misura, dettato solo da mancanza di visione e incapacità progettuale. Una colata di cemento nel cuore storico e architettonico della città, giustificata dalla dubbia necessità di realizzare unità abitative, negozi e parcheggi per auto”. Con queste parole Oliviero Dottorini, consigliere regionale Idv, annuncia la propria partecipazione alla manifestazione indetta dal comitato Prato-Mattonata per il prossimo 9 ottobre al Torrione di Città di Castello. “L'Amministrazione comunale – continua Dottorini, facendo riferimento anche al proprio ruolo di 'presidente di Umbria migliore' – dovrebbe essere a conoscenza del fatto che il centro storico tifernate è già ricco di appartamenti sfitti che restano tali per mancanza di domanda. L’errore più evidente è stato quello di escludere l’ex ospedale dal contratto di quartiere e di non aver fatto alcun tentativo di considerare la grande mole di case sfitte che insistono nell’area. Così, mentre in tutta Europa si interviene attraverso il recupero dell’esistente e attraverso il 'rammendo'delle ferite subite dagli assetti urbanistici, a Città di Castello si dà il via a un’operazione assolutamente discutibile, assumendo il forte rischio di una progettualità non all’altezza del contesto storico, artistico e architettonico in cui le nuove costruzioni si inseriscono. Si tratta – aggiunge - di logiche ormai datate che, al contrario di ciò che servirebbe, portano alla realizzazione di nuovi volumi, lasciando al deterioramento e all’abbandono l'esistente. Non è una novità per la nostra città. Basti pensare alle condizioni in cui versa il vecchio ospedale, lasciato nel completo abbandono mentre si realizzavano nuove strutture per gli uffici della Asl”. “Non siamo nelle condizioni – aggiunge Oliviero Dottorini - di conoscere quali margini vi siano per indurre a un ravvedimento l’Amministrazione comunale. Sappiamo però che, al contrario di quanto previsto in delibera, il progetto e la relativa documentazione non sono stati ancora inviati in Regione. Constatiamo inoltre che anche tra le fila della maggioranza si iniziano a intravvedere le prime crepe nella granitica compattezza che fino ad oggi ha unito tutti nel sostegno al progetto, con una parte del Pd che prova meritoriamente a defilarsi. In altre realtà della regione, penso al collegio di San Bevignate di Perugia, la sollevazione popolare ha portato alla sospensione di opere quando le ruspe erano già entrate in azione. E la stessa cosa – auspica Dottorini - si può dire per Città di Castello: la mobilitazione del 2010 portò a un ridimensionamento considerevole del progetto. Per questo occorre partecipare numerosi alla manifestazione che il comitato di quartiere Prato-Mattonata ha indetto per i prossimi giorni, aprendo anche a chi in passato ha sostenuto il progetto, ma oggi ne coglie tutta la evidente contraddittorietà. E’ necessario – conclude - avanzare da subito al Comune una proposta operativa che punti all’immediata riqualificazione dell’area e allo stesso tempo a recuperare e ristrutturare gli alloggi sfitti del quartiere, evitando in ogni modo la realizzazione di nuove cubature e il cedimento a progetti che non siano l’esito di un concorso internazionale di idee”.
Città di Castello/Umbertide
29/09/2014 08:32
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Altotevere Castello, Corvetta mette nel mirino il torneo di Gubbio: "Pronti a mettere in campo i frutti del nostro lavoro"
Si è chiusa un’altra settimana di preparazione per l’Altotevere Città di Castello di coach Montagnani, con la squadra he...
Leggi
Gualdo Tadino: Porta San Donato vince il Palio di San Michele Arcangelo
E` Porta San Donato a Gualdo Tadino la vincitrice dell`edizione 2014 dei Giochi delle Porte . La Porta giallo bianca, a ...
Leggi
Foligno, poker a Bastia e leader con il Siena: pari del Gualdo Casacastalda a Rieti
E` un Foligno champagne quello che fa suo il derby di Bastia con un poker e si conferma in vetta alla classifica di seri...
Leggi
Eccellenza, Todi sempre piu' leader, C.Castello corsaro
Eccellenza regionale: il Todi e` sempre piu` leader solitario in vetta alla classifica. La squadra biancorossa e` in vet...
Leggi
Perugia 2019: il progetto presentato alla citta', pienone al teatro Pavone
Il progetto di Perugia 2019 è stato presentato alla città. Palcoscenico il teatro Pavone, riaperto per l`occasione dopo ...
Leggi
Lega pro: il Gubbio aggancia altre 3 squadre, ma risale anche la Pro Piacenza
Torna un po` di sereno in casa Gubbio dopo la prima vittoria stagionale in rimonta ai danni el Savona. E le altre gare i...
Leggi
Oggi a Gubbio il primo torneo di "Bubble Football"
E` una domenica speciale per il “Mese dello Sport” di Gubbio: oggi arriva a Gubbio il primo torneo di “Bubble Football”,...
Leggi
Bastia U: furti durante la festa, arrestati due giovani
Nel corso della consueta attività di prevenzione e di vigilanza svolta dai Carabinieri della Compagnia di Assisi in occa...
Leggi
Perugia, vittoria di rigore: Taddei regala i 3 punti con il Brescia, vetta blindata
E` una vittoria di rigore ma doppiamente pesante quella del Perugia sul Brescia. Decide Rodrigo Taddei dal dischetto all...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv