Skin ADV

Expo Casa: sicurezza domestica al centro con il progetto 'Casa Sicura'

Un'esperienza unica per imparare a vivere la casa in sicurezza. Martedì in ‘Area Eventi’ focus su rigenerazione urbana e nuovi modelli abitativi.

Expo Casa 2025 prosegue con grande partecipazione, confermandosi punto di riferimento per il mondo dell’abitare in tutte le sue sfaccettature. Tra i tanti temi in rassegna, ce n'è uno che riguarda tutti in modo trasversale: la sicurezza domestica. Un argomento che Expo Casa sente particolarmente vicino, tanto da aver promosso al suo interno il progetto 'Casa Sicura', il primo ed unico percorso didattico-educativo in Italia dedicato alla sicurezza in ambito domestico. L’iniziativa, ideata e realizzata dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco - Sezione di Pistoia, trova spazio all’interno della fiera grazie allo stand allestito dalla Direzione Regionale VVF per l’Umbria e dal Comando VVF di Perugia, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco. Qui i visitatori possono vivere un’esperienza immersiva all’interno della 'Casa degli errori', un percorso interattivo che permette di scoprire le insidie nascoste negli ambienti domestici e imparare come evitarle. Per Claudio Cugnani Cesolari dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione di Perugia «nella ‘Casa degli errori’ abbiamo riprodotto alcune situazioni di rischio: dalle sigarette lasciate accese su una poltrona di stoffa, ai prodotti per la  pulizia lasciati alla portata dei bambini. Lo stand è rivolto ai bambini ma anche ai genitori: sono loro infatti che devono evitare che si creino situazioni di rischio. Nel weekend si sono avvicinate tante persone - prosegue Cugnani Cesolari - nel nostro stand abbiamo anche una L.I.M. con un gioco rivolto ai più piccoli, che vengono sollecitati a individuare le situazioni domestiche di rischio. Alla fine della sessione interattiva, viene rilasciato al bambino un diploma che in base al risultato ottenuto lo promuove a ‘capo squadra’ o ‘capo reparto’».

La sicurezza è solo uno dei molteplici aspetti che i visitatori di Expo Casa 2025 possono approfondire nei numerosi padiglioni dell’evento. La manifestazione rappresenta un viaggio completo nel mondo dell’abitare, toccando ogni sua dimensione: dalla domotica, che rende la casa più efficiente e sicura, ai complementi d’arredo, grandi protagonisti di questa edizione con uno spazio esclusivo collocato all’ingresso della percorso. La manifestazione organizzata da Epta Confcommercio Umbria non è solo una fiera, ma un luogo dove la casa viene raccontata sotto ogni punto di vista, con esperti, aziende e professionisti pronti a offrire consigli e suggerimenti per migliorare il comfort abitativo. È un’occasione imperdibile per chi vuole progettare, rinnovare o semplicemente conoscere le ultime tendenze del settore.

La giornata di martedì 4 marzo offrirà un approfondimento su un tema di grande rilevanza per il futuro delle città: la rigenerazione urbana e i nuovi modelli abitativi. In particolare, alle 15.45, nell’Area Eventi (Padiglione 8, Corsia C) si terrà il convegno "Le 3 S dell’abitare: Social, Student e Senior Housing. Progetti e sviluppo della rigenerazione urbana in Umbria", a cura di Coop Umbria Casa.

L’incontro analizzerà le nuove sfide dell’abitare contemporaneo, con un focus sulle soluzioni di social housing, destinate a migliorare l’accessibilità alla casa per le fasce di popolazione più fragili; sullo student housing, che risponde alle esigenze abitative di studenti e giovani lavoratori; e sullo senior housing, che punta a creare spazi residenziali pensati per un invecchiamento attivo e inclusivo. Un’occasione di confronto per amministratori, progettisti e cittadini, che potranno scoprire come questi modelli abitativi possano contribuire a una città più sostenibile e inclusiva.

Expo Casa 2025 continua a offrire momenti di approfondimento e formazione su tutti gli aspetti del vivere la casa, rendendo ogni giornata un'opportunità di scoperta e crescita.

Perugia
03/03/2025 15:34
Redazione
Le maschere di Carnevale al Residence “Daniele Chianelli”
Martedì 4 marzo a partire dalle 15 il residence “Daniele Chianelli” sarà invaso da tante maschere di carnevale e persona...
Leggi
Cip Umbria, consegnate le benemerenze sportive
Chiara Andidero (medaglia di bronzo al valore paralimpico), Paolo “Dong Dong” Camanni (medaglia d’argento al valore para...
Leggi
Le Black Angels lanciano la sfida a Cuneo
La Bartoccini MC Restauri Perugia ha definitivamente archiviato la regular season con l’ultima partita in casa di Conegl...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione del libro “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi”
Il Museo Regionale dell`Emigrazione Pietro Conti a Gualdo Tadino, ospita giovedì 6 marzo alle ore 16.30, la presentazion...
Leggi
Successo straordinario per il Carnevale di Umbertide
Una festa di colori, musica ed entusiasmo ha invaso le strade di Umbertide per il Carnevale 2025, che anche quest’anno h...
Leggi
Innovativo intervento a Terni per un tumore allo stomaco
Innovativo intervento chirurgico eseguito all`ospedale di Terni su un paziente con un tumore allo stomaco. A portare a t...
Leggi
Città di Castello festeggia una nuova centenaria
Compie oggi 100 anni, Maria Cesira Coletti, storica “maestra” elementare di San Secondo: le congratulazioni del sindaco,...
Leggi
Dalla Regione 500 mila euro per progetti welfare culturale
"La cultura e le arti svolgono un ruolo fondamentale per la qualità della vita e il benessere delle comunità" è la consa...
Leggi
Sequestrata a Terni cocaina per un valore di sei milioni di euro
Maxi sequestro di cocaina da parte della polizia di Terni che ha recuperato oltre 20 chili di droga per un valore stimat...
Leggi
C.Castello: tanta gente ieri in piazza per il carnevale: protagonisti assoluti i bambini con le loro famiglie
Maschere e coriandoli, musica e tanta allegria hanno movimentato la domenica pomeriggio sotto  lo sguardo benevolo di Re...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv