Skin ADV

Federconsumatori in campo per tutelare i clienti di Veneto Banca e Bipop Vicenza

Federconsumatori in campo per tutelare i clienti di Veneto Banca e Bipop Vicenza dopo le dimezzamento del valore delle azioni dei due istituti di credito.
Alla luce delle dimidiazioni del valore delle azioni conseguito alle delibere delle assemblee di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza migliaia su tutto il territorio nazionale sono le segnalazioni e richieste di intervento che pervengono alla Federconsumatori. Le storie sono le più variegate ma ciò che preoccupa e' che il più delle volte si tratta di risparmiatori che credendo nella vera mission delle banche popolari, e dunque quella di dare credito e respiro all'economia del territorio nel quale si trovano ad operare, hanno impiegato, anche alla luce delle rassicurazioni sulla solidità della banca e sulla bontà dei titoli, gran parte del loro patrimonio, se non tutto, in azioni o in obbligazioni poi convertite in azioni delle banche popolari predette. A ciò si aggiunga che il più delle volte tali azioni venivano vendute ai risparmiatori su sollecitazione della banca magari anche a fronte della concessione di una linea di credito oppure a fronte di un rapporto di impiego con la banca stessa. Inoltre già da un anno e mezzo gli operatori qualificati ben sapevano della situazione di illiquidità di tali azioni ma nonostante un tanto continuavano a proporre l'acquisto anche per il tramite di campagne pubblicitarie insistenti. Ed infatti chi ha presentato l'ordine di vendita di tali azioni in portafoglio da 1 anno e mezzo a questa parte non è riuscito a rivenderle con gravissimi danni in molti casi dovuti alla carenza di liquidità. Non è raro infatti il caso di persone che a fronte della necessita' di affrontare spese importanti (una casa, una macchina, cure mediche etc.) hanno richiesto la vendita delle azioni senza ottenerla vedendosi costretti ad aprire linee di credito...Nonostante un tanto però, leggendo i bilanci, i compensi per gli amministratori risultano aumentati a fronte di una passività che fa riflettere sulla politica degli istituti di credito predetti. Questi ultimi cercano di scaricare responsabilita' sulla Bce ma gli obblighi da quest'ultima imposti non possono essere ritenuti la causa di ogni male. Federconsumatori si chiede anche quali controlli siano stati posti in essere da Consob e Banca d'Italia su tali istituti e sulle modalità di vendita dei titoli. La situazione in cui ci si trova oggi infatti non può che essere il frutto di una gestione non in linea con gli obbiettivi di tali istituti nonché di una raccolta del risparmio e dunque di nuovi azionisti effettuata in maniera poco trasparente e poco attenta ai profili di rischio ed alle competenze e conoscenze in materia finanziaria dei clienti. Federconsumatori dunque sta organizzando la massa critica degli azionisti al fine di far loro ottenere attraverso la tutela collettiva, a fronte delle condotte poste in essere dagli istituti di credito nei confronti dei risparmiatori, i risparmi attualmente congelati e che comunque, anche se le azioni dovessero riuscire a trovare mercato, che stanno subendo gravi perdite. Si consiglia comunque di non precipitarsi a disporre la vendita delle azioni se non in caso di urgente necessità di reperire liquidità. Invitiamo dunque tutti gli interessati a prendere contatto con lo sportello Federconsumatori più vicino.
Perugia
27/04/2015 10:08
Redazione
Convegno su Astengo: ‘Gubbio e Assisi centri storici e terre dell’Umbria”: oggi alle 16.30 alla Sala Trecentesca
In occasione della ricorrenza della nascita dell’urbanista Giovanni Astengo e in linea con l’accordo recentemente firmat...
Leggi
A Gubbio c'e' un calcio che vince: quello del Fontanelle Branca, promosso in Promozione
Per un Gubbio calcio che si lecca le ferite, c`è una Gubbio calcistica che esulta e brinda ad una promozione. E` la prim...
Leggi
Incidente motocross a Gioiella: operato alla colonna vertebrale il motociclista infortunato
Altro complesso e delicato intervento, dopo quello alla spalla destra, per il giovane motociclista rimasto gravemente fe...
Leggi
Festa dei Ceri: il prossimo 30 aprile si inaugura il centro promozionale in via Baldassini
E’ convocata per martedì 28 aprile alle ore 10,30 nella Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande la conferenza stam...
Leggi
Whirlpool, oggi due ore di sciopero anche a Fabriano
Sciopero di due ore questa mattina negli stabilimenti Indesit di Albacina e Melano, e nelle sedi impeigatizie, proclamat...
Leggi
C.Castello. Nota ufficiale della famiglia Rossi dopo l'incidente che ha coinvolto il giornalista Enzo Rossi
A seguito del grave incidente occorso a Enzo Rossi il giorno 22 aprile e le comprensibili preoccupazioni destate nell’op...
Leggi
Gubbio in caduta libera: due volte in vantaggio la Pistoiese però la spunta 3-2
Il Gubbio si illude a Pistoia: va due volte in vantaggio, viene raggiunto e poi cede nel finale. Ora i playout sono uno ...
Leggi
Eccellenza, si salva l'Angelana, poker Pontevecchio al Todi
Nell`ultima giornata di Eccellenza, dopo l`anticipo vittorioso ieri del Città di Castello già promosso contro il San Sis...
Leggi
Foligno docile, passa il Poggibonsi. Pari Gualdo Casacastalda a San Giovanni Valdarno
In Serie D il GualdoCasacastalda strappa un pareggio in casa del San Giovanni Valdarno, a Papa risponde Marcheggiani nel...
Leggi
Liberati (M5S) parla di "questione morale" in Umbria e attacca la Marini per "le sue tre pensioni"
E` polemica aperta tra il candidato presidente della Regione del M5S, Andrea Liberati e Catiuscia Marini. L`accusa e` di...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv