Skin ADV

Ferrovia Centrale Umbra passa a RFI: approvata bozza accordo tra Regione e Ministero

Ferrovia Centrale Umbra passa a RFI: approvata bozza di accordo tra Regione Umbria e Ministero Trasporti. Marini: "Definizione entro tempi brevi".
La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore ai trasporti, Giuseppe Chianella, ha approvato la bozza dell’Accordo di Programma tra di Regione Umbria, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, RFI S.p.A. e Umbria TPL e Mobilità S.p.A. per rendere possibile il trasferimento della gestione della Ferrovia Centrale Umbra ad RFI S.p.A. “Attraverso la sottoscrizione di questo Accordo - ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini - che si prevede di chiudere entro tempi brevi, si avvia concretamente il percorso finalizzato all’affidamento in concessione della rete e al successivo trasferimento ed inserimento nel perimetro dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale. E ciò anche per giungere al progressivo adeguamento della rete agli standard nazionali”. La presidente Marini ha voluto evidenziare l’importanza di questo percorso “condiviso con il Governo, visto che rientra negli obiettivi e nella strategia nazionale a favore del trasporto pubblico locale. Ora è necessario proseguire con determinazione ed operatività per garantire un servizio migliore ed infrastrutture più efficienti al sistema di trasporto umbro. Contiamo, attraverso un confronto approfondito con tutti i soggetti interessati - ha affermato la presidente - di poter giungere al più presto alla conclusione dell’accordo che potrebbe risultare il primo, a livello nazionale, tra quelli avviati da RFI”. Questa operazione sarà articolata in due fasi, quella transitoria della durata di 4-5 anni, nella quale RFI si impegnerà ad effettuare una serie di interventi finalizzati all’adeguamento progressivo dell’infrastruttura e dell’impiantistica agli standard nazionali e quella definitiva volta a garantire l’adeguamento completo ai predetti standard RFI nonché alle prescrizioni dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria (ANSF). L’accordo prevede impegni ed obblighi da parte dei soggetti sottoscrittori tra i quali quello a carico del MIT relativo al finanziamento di tutti gli interventi necessari a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione del nuovo settennato. L’assessore Chianella, nel sottolineare positivamente l’approvazione dell’atto da parte della Giunta, ha ricordato che “la rete FCU può costituire tra l’altro una valida alternativa alle linee Orte-Foligno e Foligno-Terontola per il collegamento tra Perugia e Terni. Come evidenziato nel Piano Regionale dei Trasporti - ha aggiunto Chianella - una completa integrazione ed una gestione unitaria di tutta l’infrastruttura Ferroviaria Nazionale che ricomprenda anche la rete FCU, può determinare al tempo stesso effetti positivi sul sistema di trasporto pubblico nazionale e sull’offerta di servizi regionali sia di breve che di media percorrenza, unitamente ad un graduale miglioramento degli standard di sicurezza nonché di una progressiva razionalizzazione nell’uso delle risorse”.
Perugia
02/08/2016 11:10
Redazione
Celebrazioni sul Col di Lana: stasera da Gubbio partira' la Fiaccola della Riconciliazione
Si aprono da oggi le primi iniziative collaterali alla celebrazione commemorativa della grande mina sul Col di Lana, che...
Leggi
Gubbio, questa notte sara' effettuata la disinfestazione
Proseguono gli interventi di disinfestazione in aree del Comune di Gubbio. In particolare, sono stati programmati per i...
Leggi
JP Industries: oggi il tavolo istituzionale, domani l'incontro sindacati-Porcarelli
Sono stati convocati oggi i rappresentanti degli enti locali coinvolti dalla vicenda Jp Industries dalla vice ministro d...
Leggi
Parco del Monte Cucco, Sigillo chiede rimozione vincoli in aree urbanistiche
Nuove prospettive per i Comuni afferenti al Parco del Monte Cucco, da anni alle prese con vincoli paesaggistici legati a...
Leggi
Gualdo Tadino, venerdi' 5 agosto dalle 18 visita guidata con Sgarbi alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Venerdì 5 agosto alle 18 a Gualdo Tadino, nella Chiesa di San Francesco, è prevista la presenza di Vittorio Sgarbi che i...
Leggi
Mondiale automodellismo a Gubbio, ultimi preparativi: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` la settimana che porta all`apertura dell`atteso appuntamento mondiale di Automodellismo a Gubbio: un evento atteso da...
Leggi
Scheggia: cerimonia di cittadinanza onoraria per Umberto Coldagelli. Stasera nel tg delle 20.20
Cerimonia d`eccezione nella giornata di domenica presso la Sala Consiliare del Comune di Scheggia e Pascelupo: e` stata ...
Leggi
In viaggio lungo la nuova Perugia-Ancona, e l'inaugurazione della Foligno-Civitanova: stasera a "Trg attualità" (ore 21 Trg)
È stata una settimana di quelle da ricordare per la viabilità umbra, quella appena conclusa. E giovedì 28 luglio è stato...
Leggi
Città di Foligno, l'iscrizione è una certezza. Seguiti Moracci, Camilli e Camilletti
Al lavoro il Città di Foligno nel ritiro di Montefalco, con la società oramai certa di essere iscritta al prossimo campi...
Leggi
Progetto "aMano": presentato a Fabriano il calendario delle botteghe aperte da agosto a settembre
Nei mesi di agosto e settembre, le “botteghe del bello” sul territorio dell`appennino Umbro-Marchigiano aprono le porte ...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv