Skin ADV

Ferrovia FCU: entro il 2010 ultimati i lavori di ammondernamento, assicura Mascio

Ferrovia FCU: entro il 2010 ultimati i lavori di ammondernamento. Lo assicura l'assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Mascio
“Ultimare entro la fine di questa legislatura tutti gli interventi individuati per l’ammodernamento della Ferrovia Centrale Umbra” è l’impegno ribadito stamani dall’assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Mascio, nel corso di una conferenza stampa per illustrare lo stato di avanzamento dei lavori di restauro della Stazione di Sant’Anna e di abolizione dei passaggi a livello a Villa Pitignano nel comune di Perugia. Presenti l’Amministratore unico della “Fcu” Vannio Brozzi ed i progettisti dei due interventi, Paolo Verducci e Nando Granieri. “Come Giunta regionale - ha ricordato l’assessore - riteniamo la Ferrovia Centrale Umbra una infrastruttura strategica per le politiche di mobilità non solo dell’Umbria. Abbiamo perciò individuato interventi e risorse che consentono a questa infrastruttura di compiere quel salto di qualità indispensabile a renderla maggiormente competitiva e rispondente alle effettive esigenze dell’utenza. Il tutto mettendo al primo posto la sicurezza dei passeggeri e puntando a velocizzare i tempi di percorrenza. E’ infatti inconcepibile - ha poi aggiunto Mascio - che ancora su alcune tratte vi siano passaggi a livello incustoditi. Proseguiremo quindi nel monitoraggio delle realizzazioni in corso e, insieme agli altri soggetti interessati, dalla Fcu alle ditte appaltatrici, continueremo ad impegnarci affinché siano rispettati i tempi di ultimazione dei lavori che per ora - ha concluso Mascio - stanno procedendo secondo programma su tutto il territorio regionale”. Per la Stazione di Sant’Anna, interessata da opere di restauro conservativo ed adeguamento sismico, la fine dei lavori è prevista per settembre 2008. “Non è però escluso - ha detto il progettista Paolo Verducci - che il pianoterra del fabbricato viaggiatori possa essere consegnato prima della data stabilita e questo nonostante sia stato necessario intervenire in corso d’opera con lavori imprevisti nel sottotetto dell’edificio. A ultimazione dell’intervento, per un importo complessivo di circa 900mila euro, la stazione di Sant’Anna ospiterà anche un ristorante, un bar, una moderna biglietteria, oltre a spazi per altre attività ferroviarie. Anche per l’eliminazione di sei passaggi a livello (4 carrabili e 2 pedonali) tra Villa Pitignano e Ponte Felcino si sta lavorando a ridurre i tempi rispetto al termine contrattuale previsto per maggio 2008. Una parte delle opere - ha detto l’Ing. Nando Granieri - potrebbe infatti essere aperta all’esercizio prima della scadenza. L’intervento, finalizzato soprattutto alla sicurezza della ferrovia e del territorio attraversato, si sviluppa su 2 chilometri di linea e prevede la realizzazione di due sottopassi carrabili e due sottopassi pedonali oltre a quattro chilometri di nuova viabilità per un importo superiore ai 4milioni di euro. Tra gli interventi in corso sulla “Fcu”, l’amministratore unico Vannio Brozzi ha ricordato l’elettrificazione di circa 142 chilometri di rete per un importo di circa trenta milioni di euro, la realizzazione di sette sottostazioni elettriche di conversione per l’alimentazione delle nuova linea elettrica di trazione per un investimento di circa sei milioni di euro, la costruzione di un raccordo ferroviario nell’area industriale di Pierantonio, con un innesto del binario commerciale sulla rete FCU (costo un milione 500mila euro) e gli investimenti sul materiale rotabile con la fornitura di altri quattro nuovi elettrotreni (equipaggiati con sistemi di controllo marcia treno “Scmt” 153 posti, costo complessivo quasi 18 milioni di euro) ed il “restyling” funzionale ed estetico di nove automotrici e due elettromotrici per quasi un milione mezzo di euro.

14/08/2007 14:56
Redazione
Gubbio: Farina operazione ok, Varchetta ha firmato
Farina sotto i ferri, e in rossoblù arriva ufficialmente un altro ex Gualdo, Leonardo Varchetta (già in campo nell`amich...
Leggi
Cannara. Da maresciallo dei carabinieri a illustratore Lindor, il Rinascimetno privato di Massimiliano Bardi
La multinazionale del cioccolato Lindt ha affidato al pittore Massimiliano Bardi, nato a Firenze ma umbro d`adozione, il...
Leggi
Amarcord in casa Foligno. In vendita su e-bay la figurina dei Falchetti `83/`84
Tra le curiosità presenti su e-bay, la più grande vetrina del commercio virtuale, c`è perfino una figurina della squadra...
Leggi
Foligno. Ladro fermato mentre va in ospedale per farsi medicare
E` stato fermato dai carabinieri mentre si recava in ospedale per farsi curare le lesioni che si era procurato durante l...
Leggi
Foligno. La guerra dei saldi e lo stop del Comune
Dopo le infuocate polemiche dei commercianti che dicono di sentirsi penalizzati dall`incontrollato proliferare delle ven...
Leggi
Foligno. Denunciato pirata della strada che ha investito medico folignate in bicicletta
Era a bordo della sua Porche quando per cause ancora in fase di accertamento un uomo di 66 anni, residente a Capodacqua ...
Leggi
Giano dell`Umbria. Scomparsa da sette giorni, sos della famiglia
E` ormai una settimana che non si hanno più notizie di Maria Budeanu, 73enne rumena residente con la figlia a San Sabino...
Leggi
Foligno. Salvo il centauro precipitato ieri in un dirupo
E` vivo il 22enne folignate precipitato, intorno alle sedici di ieri, in un burrone nei pressi di Vallone di Sassovivo. ...
Leggi
C.Castello:diversi i tifernati sorpresi a Perugia nei luoghi dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Continua incessante il lavoro delle forze dell`ordine impegnate nel reprimere i reati connessi all`uso delle droghe. La ...
Leggi
C.Castello:gravi le ragazze romane coinvolte in uno terribile incidente stradale sabato mattina.
Gravi ma stazionarie le condizioni delle 3 giovani di Roma rimaste coinvolte sabato mattina in uno spaventoso incidente ...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv