Skin ADV

Fervono i preparativi per la Mostra nazionale del cavallo di città di castello

Con la Mostra Nazionale, dall’8 al 10 settembre a Città di Castello vanno in scena 40 annidi storia del cavallo. Gran finale con il carosello dei carabinieri
Quaranta, ma non li dimostra. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si prepara a vivere quest’anno un’edizione davvero particolare per una ricorrenza da incorniciare. “Quaranta edizioni di passione e di cultura equestre” non è solo lo slogan coniato per l’occasione ma rappresenta l’anima stessa di un evento che, come pochi, può vantare una tradizione tanto lunga quanto consolidata allo scopo di far crescere, con il suo decisivo contributo, tutti i singoli aspetti legati al complesso ed affascinante mondo del cavallo. La manifestazione umbra, infatti, non si limita a valorizzare in tutto il suo splendore e l’innata eleganza il nobile animale, ma si propone con successo come palcoscenico e palestra inimitabile per la sua utilizzazione, sia per quanto riguarda l’aspetto legato all’allevamento e allo sport, che al tempo libero. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale, è tutto questo, ma anche molto di più. La mostra offre alle migliaia di spettatori che arrivano ogni anno nell’alta valle del Tevere da tutt’Italia, spettacoli, convegni, rassegne di grande interesse e tante novità tra cui spicca, per festeggiare degnamente questo traguardo, l’eccezionale esibizione del Carosello dei Carabinieri a cavallo, uno spettacolo unico famoso in tutto il mondo. Le novità per l’edizione 2006 toccano anche l’aspetto organizzativo. E’ nata in concomitanza del quarantennale l’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo, un nuovo e partecipato soggetto chiamato a gestire al meglio il nuovo corso dell’appuntamento umbro. La neo costituita Associazione che ha come “soci fondatori” l’UNIRE, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia, il Comune di Città di Castello e la Comunità Montana Alta Valle del Tevere, e come “soci di diritto” il Centro di Studio del Cavallo Sportivo dell’Università di Perugia e l’Associazione Provinciale Allevatori di Perugia è subentrata al precedente Comitato Organizzatore, che con passione e dedizione ha portato per tutti questi anni la Mostra ad importanti livelli, come dimostrato anche dagli oltre 40mila visitatori della passata edizione. Ospiti privilegiati saranno anche questa volta i bambini che nell’arco di tutta la manifestazione potranno avere il primo incontro con il pony e il cavallo in maniera tranquilla e gioiosa nell’ambito de “I cavalli e i bambini protagonisti” che ospiterà anche il Carosello dei ragazzi della Villa del Buon Respiro. In programma, in collaborazione con Italialleva, anche la presentazione delle razze italiane Agricolo Italiano TPR, Maremmana, Bardigiana, Haflinger Italia, Murgese, Lipizzana e del Cavallo del Catria, il Campionato Nazionale del Cavallo Sportivo Italiano e la tappa del Trofeo di Salto in Libertà UNIRE. Evento di spicco sarà anche il prestigioso Campionato Internazionale B del Cavallo Purosangue Arabo.
Città di Castello/Umbertide
11/08/2006 08:25
Redazione
Cantiano: stasera amichevole di calcio, arbitra mons. Ceccobelli
Un prelato in campo, con tanto di fischietto. L`iniziativa è dell’Associazione Culturale Turba di Cantiano del president...
Leggi
Gubbio, mostra sulla ceramica eugubina tra le due guerre
Resterà aperta fino a settembre la mostra “Il senso del classico a Gubbio” un`esposizione dedicata alla “ceramica eugubi...
Leggi
Gubbio: al Centro Servizi la mostra "Umbria Seasons"
``Usare la fotografia per aumentare la consapevolezza che esiste in Umbria una biodiversita` ricca e preziosa e quindi m...
Leggi
Bologna, Perugia e Gubbio le squadre protagoniste al memorial Mancini
Il Bologna (B), il Perugia (C1) e il Gubbio (C2) saranno le squadre protagoniste domani sera in un triangolare che si di...
Leggi
Gubbio, presentato il Torneo dei Quartieri 2006
E` stato presentato a Gubbio a Palazzo Pretorio - dopo la conferenza stampa introduttiva della scorsa settimana - il Tor...
Leggi
Gubbio: stasera serata danzante in diretta su TRG dal "Mulinaccio"
E` dedicato all’amarcord degli anni Sessanta-Settanta l’appuntamento di questa sera al Mulinaccio in uno dei momenti più...
Leggi
10 agosto ad Anghiari: cena gratis per tutti i Lorenzo
Cena “gratis” stasera per tutti i “Lorenzo” nella notte magica delle stelle cadenti. Carta d’identita’ alla mano, baster...
Leggi
A Foligno la 17° edizione del ``Memorial Bednarik``
Arriveranno tiratori da vari paesi a Foligno per partecipare, da sabato prossimo fino al giorno di Ferragosto, alla 17/a...
Leggi
Pulizia nei cassonetti: nuova operazione a Gubbio. Ma c`è un caso "differenziata"
Sono circa 3.260 i cassonetti per la raccolta di immondizia distribuiti sull’intero territorio eugubino; sottoposti peri...
Leggi
Gubbio: venerdì la presentazione del 41° Trofeo Luigi Fagioli
Si terrà venerdì 11 agosto alle ore 12 nella “sala affreschi” - piano terra del Palazzo del Comune – Gubbio la conferenz...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv