Quaranta, ma non li dimostra. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si prepara a vivere quest’anno un’edizione davvero particolare per una ricorrenza da incorniciare. “Quaranta edizioni di passione e di cultura equestre” non è solo lo slogan coniato per l’occasione ma rappresenta l’anima stessa di un evento che, come pochi, può vantare una tradizione tanto lunga quanto consolidata allo scopo di far crescere, con il suo decisivo contributo, tutti i singoli aspetti legati al complesso ed affascinante mondo del cavallo. La manifestazione umbra, infatti, non si limita a valorizzare in tutto il suo splendore e l’innata eleganza il nobile animale, ma si propone con successo come palcoscenico e palestra inimitabile per la sua utilizzazione, sia per quanto riguarda l’aspetto legato all’allevamento e allo sport, che al tempo libero. La Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale, è tutto questo, ma anche molto di più. La mostra offre alle migliaia di spettatori che arrivano ogni anno nell’alta valle del Tevere da tutt’Italia, spettacoli, convegni, rassegne di grande interesse e tante novità tra cui spicca, per festeggiare degnamente questo traguardo, l’eccezionale esibizione del Carosello dei Carabinieri a cavallo, uno spettacolo unico famoso in tutto il mondo. Le novità per l’edizione 2006 toccano anche l’aspetto organizzativo. E’ nata in concomitanza del quarantennale l’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo, un nuovo e partecipato soggetto chiamato a gestire al meglio il nuovo corso dell’appuntamento umbro. La neo costituita Associazione che ha come “soci fondatori” l’UNIRE, la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia, il Comune di Città di Castello e la Comunità Montana Alta Valle del Tevere, e come “soci di diritto” il Centro di Studio del Cavallo Sportivo dell’Università di Perugia e l’Associazione Provinciale Allevatori di Perugia è subentrata al precedente Comitato Organizzatore, che con passione e dedizione ha portato per tutti questi anni la Mostra ad importanti livelli, come dimostrato anche dagli oltre 40mila visitatori della passata edizione. Ospiti privilegiati saranno anche questa volta i bambini che nell’arco di tutta la manifestazione potranno avere il primo incontro con il pony e il cavallo in maniera tranquilla e gioiosa nell’ambito de “I cavalli e i bambini protagonisti” che ospiterà anche il Carosello dei ragazzi della Villa del Buon Respiro. In programma, in collaborazione con Italialleva, anche la presentazione delle razze italiane Agricolo Italiano TPR, Maremmana, Bardigiana, Haflinger Italia, Murgese, Lipizzana e del Cavallo del Catria, il Campionato Nazionale del Cavallo Sportivo Italiano e la tappa del Trofeo di Salto in Libertà UNIRE. Evento di spicco sarà anche il prestigioso Campionato Internazionale B del Cavallo Purosangue Arabo.
Città di Castello/Umbertide
11/08/2006 08:25
Redazione