Skin ADV

Festa dei Ceri 2018 e sistema di sicurezza: quasi ultimato il lavoro del Tavolo dei Ceri, che sara' sottoposto al Prefetto

Festa dei Ceri 2018 e sistema di sicurezza: quasi ultimato il lavoro del Tavolo dei Ceri, che sara' sottoposto al Prefetto. Il sindaco Stirati traccia il bilancio di quanto deciso. L'ultima parola spettera' alle autorita' preposte.

Si è parlato molto, talora anche oltre le opportune specifiche, sul lavoro condotto in queste settimane dal Tavolo dei Ceri che ha di fatto completato l'iter per la definizione del piano sicurezza per il prossimo 15 maggio, da presentare in Prefettura. La Festa dei Ceri 2018 dovrà fare i conti con le nuove misure  introdotte  dopo  i tragici fatti di Torino accaduti  lo scorso anno, con una serie di regole e provvedimenti per la gestione delle manifestazioni pubbliche circa  la ‘safety’ –  misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone – e  la ‘security’ – i servizi di ordine e sicurezza pubblica.

A farsi portavoce del Tavolo dei Ceri è lo stesso Sindaco Stirati, che in una nota traccia il bilancio: «Il ‘Tavolo dei Ceri’  - precisa il sindaco  - ha completato l’approfondimento  sul  tema ‘sicurezza’  per lo svolgimento della ‘Festa’,  attraverso un confronto che ha visto coinvolti gli uffici preposti, dai  tecnici  al  settore cultura, e sulla  base di una  relazione dell’ingegnere incaricato  Matteo Costantini. Invieremo tale documentazione  al Prefetto Cannizzaro,  il quale subito dopo le elezioni del 4 marzo, convocherà  un incontro con  il  Comune rappresentato dal sottoscritto, e  d’intesa con  il Questore e tutte le forze dell’ordine coinvolte,  per definire le prescrizioni di sicurezza e le misure relative previste per lo svolgimento della Festa del 15 maggio, sulla base delle normative vigenti. Le renderemo note non appena saranno ufficiali e comunque avranno due obiettivi focali, quello  di uno sforzo importante per  lo svolgimento in mattinata della cerimomia dell’alzata in piazza Grande , evitando altresì  di far subire ripercussioni negative allo svolgimento sereno dell’intera manifestazione. Voglio ricordare che il funzionario del Ministero Beni Culturali e Turismo Patrizia Cirino, responsabile del ‘Centro  di documentazione e studi sulla Festa dei Ceri’, ha sottolineato il valore millenario e la  portata  demo/ento/antropologica della ‘Festa dei Ceri’, e che la corsa non ha padroni né biglietto d’ingresso, ma  è affidata alla cura comunitaria per il buon esito e lo svolgimento della manifestazione».

In definitiva dopo tante ipotesi, tante congetture apparse su quotidiani e media on line, l'ultima parola spetterà alle autorità preposte, in base al Piano definito dal Tavolo dei Ceri: i cui particolari da riunioni più o meno ufficiali, sono spesso trapelati in modo poco ortodosso, soprattutto per la tutela di cui la Festa avrebbe bisogno ma di cui talvolta qualcuno dimentica i contorni.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/03/2018 09:47
Redazione
Gubbio, da stasera le iniziative per l'8 marzo da parte della Commissione Pari Opportunita': al cinema Astra c'e' "Napoli velata"
Programma ricchissimo quello predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Gubbio, in accordo con ...
Leggi
Gubbio: stasera riprende il ciclo di incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con ‘Hilariter – sulle spalle, nel cuore’ (ore 18.30 Basilica S.Ubaldo)
Tornano anche quest`anno gli incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con gli appuntamenti di ‘Hilariter – sulle s...
Leggi
Gubbio: 826° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, stasera il concerto al Teatro comunale
Si rinnova la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo e torna a Gubbio la solenne celebrazione in Basilica:  si rico...
Leggi
Endurance equestre: e' l'eugubino Fausto Fiorucci il nuovo tecnico della Nazionale azzurra Junior e Young rider
Marco Di Paola, alla guida della Federazione Italiana Sport Equestri per il quadriennio 2017-2020, ha dato l’incarico di...
Leggi
Foligno, a Palazzo Trinci il congresso umbro-marchigiano di Oncologia: appuntamento venerdi' 2 marzo
Quanto incidono sul Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, sui percorsi di cura dei pazienti i costi in campo oncologic...
Leggi
Ghiaccio in centro storico a Gubbio. Tasso : " Fatto quanto possibile". I residenti di via Baldassini:" Noi prigionieri da tre giorni "
  Ringrazia le 10 imprese e i 15 operai che da quattro giorni lavorano a temperature di -10 gradi per garantire una sit...
Leggi
Bastia Umbra: ritrova la bici rubata la scorsa estate al mercatino del sabato
Al mercatino, come ogni sabato, che si tiene avanti lo stadio comunale di Bastia Umbra, un venditore ambulante aveva mes...
Leggi
Gubbio, fissato il 13 marzo il concerto della Scuola Mastro Giorgio Nelli dedicato all'epopea del Col di Lana
Si terrà martedì 13 marzo alle 21 al Teatro Ronconi di Gubbio il concerto “Musica da raccontare”: il valore del ricordo ...
Leggi
Successo e applausi alla "Festa dello Sport" organizzata dal Fontanelle Branca. Stasera servizio nel Trg sport
Grande successo e applausi per la serata di festa e ballo alla discoteca Crico`s di Gubbio con l`edizione 2018 della Fes...
Leggi
Gualdo Tadino, incontro tra Amministrazione e sindacati per sottoscrivere un patto per l'occupazione e contenimento tariffe
Sarà firmato il prossimo 6 marzo alla residenza municipale di Gualdo Tadino l`accordo tra l`amministrazione comunale e i...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv