Skin ADV

Festa dei Ceri, Bori ( Pd): "Scelta coraggiosa quella di sospendere. La Festa tornera' piu' travolgente che mai"

Nel giorno in cui si doveva svolgere la Festa dei Ceri, nota del capogruppo del Partito Democratico in Regione Tommaso Bori:"Scelta coraggiosa quella di sospendere. La Festa tornera' piu' travolgente che mai"

Nel giorno della festa dei Ceri, il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori ricorda la storia e le peculiarità della manifestazione che dal 1973 rappresenta lo stemma ufficiale e il gonfalone istituzionale della Regione Umbria.
“Da sempre i Ceri di Gubbio portano le immagini della nostra terra nel mondo. Le radici profonde, la continuità storica di una tradizione che si ripete dal 1160 – spiega Bori - ne hanno fatto un simbolo che, superando i campanilismi, unisce e accomuna tutti gli umbri. La loro capacità di rappresentare la collettività regionale li ha resi, dal 1973, lo stemma ufficiale e il gonfalone istituzionale della Regione Umbria. Una tradizione che con forza e passione si rinnova da quasi mille anni e che in tempi moderni si era fermata solo di fronte alla devastazione della guerra nei conflitti mondiali. Un legame indissolubile che spinse 50 soldati eugubini, il 15 maggio 1917 sul Col di Lana, ad esorcizzare la violenza della guerra costruendo tre ceri e attraverso una celebrazione della festa che stupì tanto gli Austriaci da farli smettere di sparare”.

“Oggi come allora la storia ha preso il sopravvento – prosegue Tommaso Bori - alla vigilia di Sant’Ubaldo si sarebbe dovuta svolgere la Festa dei Ceri. Purtroppo, come sappiamo, lo la comunità eugubina ha preso la decisione, tanto sofferta quanto responsabile, di celebrare in maniera alternativa questa tradizione secolare. Una scelta coraggiosa dettata da un forte senso di responsabilità nei confronti dei cittadini e della festa stessa, che in piena emergenza sanitaria sarebbe stata privata delle caratteristiche peculiari ed uniche che l'hanno resa una delle più coinvolgenti e straordinarie al mondo. Una festa che tornerà, come dopo le guerre, più potente e travolgente che mai”. 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/05/2020 10:26
Redazione
Messe con i fedeli, la prima celebrazione il 18 maggio a Spoleto alla chiesa di San Nicolò alle ore 18.30. Boccardo ricordera' i 100 anni dalla nascita di Giovanni Paolo II
La prima Messa con i fedeli nella cosiddetta “Fase 2” della pandemia Covid-19 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Rena...
Leggi
Gubbio: la facciata di Palazzo Benveduti ospiterà fino a domenica una delle cartoline dedicate alla Festa dei Ceri dai perugini Fratelli Tilli
Come tante altre istituzioni cittadine, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Gubbio ha cercato di mitigare il dolore ...
Leggi
15 maggio: l'omaggio ai defunti al cimitero e al Mausoleo, il messaggio della presidente Donatella Tesei: "Oggi una ferita per tutta la Regione"
"Oggi sono con voi,  quella odierna è  una ferita per tutta la Regione per i valori identitari che essa rappresenta". Co...
Leggi
Riaperture dal 18 maggio: pronta l'ordinanza della Regione, firma dopo la pubblicazione del DPCM
La Regione Umbria ha predisposto una specifica ordinanza per normare le riaperture, dal 18 maggio, delle attività commer...
Leggi
"15 maggio, primo giorno del nostro tempo sospeso": toccante lettera di Patrizia Nardi, coordinatrice progetto Unesco, alla città di Gubbio
"Nel nostro tempo sospeso. Lettera ai Ceraioli e alla Città di Gubbio". Si intitola così la lettera inviata alla città d...
Leggi
Confcommercio Umbria scrive ai Prefetti: “I controlli in vista delle riaperture non siano repressivi”
Le imprese sono le prime a voler garantire la salute dei propri clienti, vogliono rispettare le regole, ma le regole anc...
Leggi
Gubbio si prepara al suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri, dal secondo dopoguerra
  Gubbio si prepara a vivere il suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri dal secondo dopoguerra. Semplicemente impensab...
Leggi
C.Castello: partiti i lavori dell’accordo quadro per opere da circa 2 milioni di euro sulle strade del territorio comunale
Sono partiti stamattina i lavori di fresatura del manto stradale in via Borgo Farinario, con cui prende avvio l’attuazio...
Leggi
Il sindaco di Nocera Umbra replica agli attacchi sulla chiusura della casa di riposo
Il sindaco di Nocera Umbra dopo l`ennesima strumentalizzazione fatta dall`opposizione sulla vicenda della Casa di Riposo...
Leggi
Gubbio: presentata on line la "Brocca del cuore", opera di Maddalena Vantaggi, all'asta per beneficenza fino al prossimo 2 giugno
L`ha ribattezzata "la brocca del cuore": è un`opera nata nel periodo di quarantena forzata dalle mani di Maddalena Vanta...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv