Skin ADV

Festa dei Ceri, i Mezzani non saranno a Roma il prossimo 30 settembre

I Ceri Mezzani non verranno portati a Roma il prossimo 30 settembre per la giornata di incontro e spettacolo dedicata alle tradizioni e alle identità. Lo ha annunciato durante il consiglio comunale di ieri il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci.
I Ceri Mezzani non verranno portati a Roma il prossimo 30 settembre per la giornata di incontro e spettacolo dedicata alle tradizioni e alle identità. Lo ha annunciato durante il consiglio comunale di ieri il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci in riferimento all’iniziativa presentata dal sottosegretario ai beni Culturali, Danielle Mazzonis, e che il ministero guidato da Francesco Rutelli ha organizzato in vista della definizione della lista delle manifestazioni sottoposte alla tutela dell’Unesco come patrimonio immateriale dell’Umanità; un incontro di informazione e approfondimento delle tematiche legate a questo prestigioso riconoscimento che interessa da vicino la Festa dei Ceri. Alla manifestazione – a cui Gubbio non sarà presente, così come suggerito anche dalle Famiglie dei ceraioli e dall’Università dei Muratori – sono state invitate altre due testimonianze già riconosciute dall’Unesco come capolavori del patrimonio intangibile dell’Umanità, il teatro dei Pupi Siciliani e il Canto a Tenores dei Pastori Sardi e alcune testimonianze locali individuate dal festival delle Province e dalla commissione scientifica per la valorizzazione delle tradizioni. Una manifestazione in cui però – come ha spiegato in una sua lettera il sindaco rivolgendosi alla Mazzonis – risulta difficile inquadrare ed inserire la Festa dei Ceri, in un contesto in cui le altre manifestazioni, seppur espressione di tradizioni autentiche del folklore italiano, siano in qualche modo più forme di spettacolo, diverse dalla festa dei Ceri, non riproponibile nella sua vera essenza tranne che ogni 15 maggio, nel suo scenario naturale”. “Non sappiamo ancora da quante manifestazioni sarà composta la lista dei Beni immateriali che si andrà a stilare. Nel frattempo – ha aggiunto Goracci - sarà bene fare leva soprattutto sulla valore competitivo della manifestazione”. Il sindaco sarà invece presente, all’incontro di informazione e approfondimento sulle tematiche legate al conferimento del riconoscimento Uniesco in programma per il 29 settembre prossimo. La presidente del consiglio Stocchi ha auspicato la massima partecipazione anche da parte degli altri esponenti del consiglio comunale, mentre il consigliere Chiocci di An, dal cui ordine del giorno era partito un primo input all’immissione della festa dei Ceri tra i Beni Immateriali, ha suggerito di invitare rappresentati dell’Unesco, il ministro Rutelli ed il presidente Napolitano alla Festa dei Ceri del Prossimo anno.

18/09/2007 08:42
Redazione
C.Castello: Pazzaglia (FI) chiede più sicurezza sulle strade.
Il dirigente del coordinamento cittadino di Forza Italia Davide Pazzaglia denuncia i disagi provocati dalla precarietà ...
Leggi
L`attore originario di Gubbio Massimo Verdastro ha vinto il Premio Eti- Gli Olimpici del Teatro.
E’ uno dei personaggi più in vista del mondo del teatro ed ha origini eugubine. E’ Massimo Verdastro che nella serata di...
Leggi
Gubbio: mercoledì la presentazione di Altrocioccolato
Mercoledì 19 settembre alle ore 11, presso la Sala Consigliare del Palazzo Comunale, l’Associazione Umbria EquoSolidale ...
Leggi
C. Castello: organismi sovracomunali in commissione Affari Istituzionali
I futuri assetti degli organismi sovracomunali all’analisi della quarta commissione consiliare permanente del comune di ...
Leggi
A Montefalco la settimana enologica, domani il programma
Contenuti e significati della ``Settimana Enologica``, in programma dal 20 al 23 settembre nei comuni di Montefalco, Bev...
Leggi
C. Castello: "Un fremito d`ali" sabato e domenica a teatro
Preapertura all’insegna del musical per il Teatro degli Illuminati di Città di Castello. Si tratta di “Un fremito d’ali”...
Leggi
Castello Group, via Franceschini, squadra a Machi
Cambio in panchina anche per l`altra società tifernate. Il Città di Castello Group ha infatti risolto il rapporto con Gi...
Leggi
Citerna: sequestrate nove piante di canapa indiana, denunciato un 27enne
Ancora un sequestro di piante di canapa indiana da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello. La collab...
Leggi
"Fratta dell`Ottocento": ad Umbertide proclamati i vincitori del "Palio delle taverne"
Si è conclusa, con la proclamazione dei vincitori del primo “Palio delle Taverne”, la Rievocazione Storica “La Fratta de...
Leggi
Gualdo Tadino, domato l`incendio a Pieve di Compresseto
E’ stato domato solo a tarda notte il vasto incendio sviluppatosi ieri sera intorno alle 21 a Gualdo Tadino, in una zona...
Leggi
Utenti online:      584


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv