Skin ADV

Festa dei Ceri: il nubifragio non frena l'entusiasmo, corsa spettacolare. Replica no stop su TRG e TRG1

Festa dei Ceri 2016: alzata sotto il sole, nubifragio pomeridiano che pero' non frena l'entusiasmo. Spettacolare la corsa, incertezza di Sant'Ubaldo sul buchetto, in cima chiusura del portone. Replica no stop su TRG e TRG1.
E' una Festa dei Ceri 2016 che resterà nella memoria dei ceraioli e degli eugubini per molto tempo. Tanti i motivi che ne caratterizzano il ricordo, tanti i significati di cui è stata impregnata una giornata dai due volti, e non solo sul piano meteorologico: un'alzata sotto il sole primaverile, e nel pomeriggio una pioggia battente trasformatasi in un vero e proprio nubifragio che pero' non ha affatto frenato l'entusiasmo dei ceraioli e delle migliaia di presenti, anzi esaltando il coraggio, l'ardore e la passionalità di tutti i protagonisti di questa splendida giornata. Il rullo dei tamburi alle 5 ha destato la città sotto una leggera pioggia, che poi si e attenuata col passare delle ore. Subito applauditi i protagonisti, i capitani Luca Pecci e Vincenzo Lauri e i capodieci Stefano Rossi (Sant'Ubaldo) Matteo Battistelli (San Giorgio) e Michele Gaggiotti (Sant'Antonio), affiancati dal trombettiere Marco Tasso. La sveglia, la messa nella chiesetta dei Muratori ( con l'estrazione dal bussolo dei due capitani del 2018, Francesco Maria Rossi e Mauro Guardabassi) e quindi le sfilate hanno fatto da preludio all'alzata in Piazza Grande sotto un sole primaverile, che ha illuminato anche i nuovi costumi di chiarine e consoli, per la cerimonia di investitura presieduta dal sindaco Stirati e dal Vescovo Ceccobelli. Quindi la splendida alzata con alcuni brividi legati alle vistose pendute di Sant'Ubaldo prima e Sant'Antonio poi, prontamente recuperate. La mostra ha poi esaltato sentimenti ed emozioni con la novità dei ceraioli di San Giorgio che hanno sostato per circa mezz'ora in via Baldassini davanti la Casa di S.Ubaldo depositando il cero sopra appositi ceppi, seguendo così la proposta dell'Universita Muratori di anticipare l'alzatella. Spettacolare la corsa delle 18, con i Ceri a tallonarsi in una Callata e un Corso mozzafiato, accompagnati da un boato assordante e senza il minimo cedimento delle mute che si sono intervallate. Nel secondo tratto, dalla Callata dei Ferranti fino ai Consoli, con la pioggia sempre più insistente, ancora più audace lo sforzo dei ceraioli, con i tre Ceri che a breve distanza hanno raggiunto la cima di via dei Consoli. Quindi, dopo la seconda sosta, le birate su una Piazza Grande trasformata in una sorta di pista ghiacciata, con rischi enormi per la stabilità dei ceraioli, caparbiamente superati. I Ceri si sono poi infilati nella lunga via XX Settembre iniziando la scalata al monte. L'unica incertezza della corsa, è toccata al cero di Sant'Ubaldo che sul secondo buchetto, ha perso la verticalità, e con una vistosa penduta è andato a rovinare sul muro laterale rovinando visibilmente una manicchia e anche la mano benedicente del santo. Immediato il lavoro di ripristino durante la sosta che ha preceduto l'ascesa in cima al monte dove i ceri sono giunti ancora a breve distanza l'uno dall'altra: stavolta però il cero di Sant'Ubaldo ha accumulato un vantaggio sufficiente per garantirsi la chiusura del portone della Basilica. All'ingresso degli altri due ceri, non era più presente il cero di Sant'Ubaldo, scavijato come era stato già deciso da giorni dall'assemblea dei ceraioli: per altro è rimasta all'ingresso della chiesa, quasi a non volersi perdere quel momento finale, la statuina del Santo Patrono in braccio al capodieci. Un gesto simbolico significativo di partecipazione alla festa con gli altri ceraioli. "Grazie corale a Capitani e Capodieci" è stato espresso alla fine dal Cappellano della Festa dei Ceri, don Mirko Orsini, che proprio due settimane fa aveva auspicato un clima di coralità a contraddistinguere la festa. "Coralità e gioia che si è vissuta grazie allo spirito particolare dei protagonisti di quest'anno" ha puntualizzato il Cappellano. La processione dei Santi ha concluso la serata, con l'ultima benedizione di ritorno a Gubbio nella chiesetta dei Muratori. Successo per la diretta fiume di TRG e www.trgmedia.it nella giornata di ieri, fin dal mattino con l'alzata sia nel pomeriggio dove, nonostante le intemperie, lo staff tecnico dell'emittente ha garantito la copertura dell'intero percorso. La replica della sintesi della giornata andrà in onda dalle 13 su TRG (canale 11) e la replica della diretta in versione integrale andrà in onda per tutta la giornata su TRG1 (canale 111).
Gubbio/Gualdo Tadino
16/05/2016 09:58
Redazione
Foligno, stasera su TRG lo spettacolo finale di "Spezziamo le catene" (ore 21)
E` stato l`Auditorium S.Domenico di Foligno ad ospitare il 7 maggio scorso lo spettacolo finale e la premiazione del Con...
Leggi
C.Castello. I "Sigilli" della citta' donati ai Reali Akishino in visita al centro di Garavelle: stasera a "Trg Plus"
Una visita storica, breve, ma intensa al tempo stesso, quella che hanno effettuato lunedì pomeriggio a Città di Castello...
Leggi
Serata dell'Eugubino: festa grande per Capitani e Capodieci. Riconoscimento anche a TRG
Si e` rinnovato ieri sera al "Park Hotel ai Cappuccini” l`appuntamento con la ormai tradizionale "Serata dell’Eugubino" ...
Leggi
A Sigillo il convegno per i 30 anni di "Città del ben...essere"
Compie 30 anni il progetto “Città del ben…essere!!”, nato dalla sinergia fra la USL Umbria 1 e il Centro Studi Nutrizion...
Leggi
È il giorno della Festa dei Ceri: il 15 maggio in diretta tv e streaming di TRG. App per scaricare il collegamento
Gubbio torna ad accendersi con la Festa dei Ceri: e con il 15 maggio tornano le dirette tv e streaming internet, a cura ...
Leggi
Gubbio, ricevimento istituzionale del Sindaco alla vigilia della Festa dei Ceri
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha ricevuto alla vigilia della Festa dei Ceri, in Sala Consiliare alcune delegazioni pr...
Leggi
Poule Scudetto Serie D: il Gubbio batte 2-1 il Parma. In gol Ferri Marini e Crocetti, decisivo Volpe
Poule Scudetto Serie D: il Gubbio batte 2-1 il Parma al "Buitoni" di Sansepolcro e senza pubblico nella prima giornata....
Leggi
C.Castello. Entusiasmo per il passaggio del giro d'Italia di ciclismo.
Città di Castello ha atteso con entusiasmo il giro d`Italia di ciclismo. Migliaia di tifernati hanno applaudito i corrid...
Leggi
Gubbio: inaugurato alla Sperelliana il Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri
Ampia partecipazione e interesse ieri a Gubbio, presso la sala Refettorio- Biblioteca Sperelliana, per la presentazione ...
Leggi
Assisi, domani pomeriggio "Le armonie della felicita'"
Si intitola “Le armonie della felicità” e presenterà “voci, risonanze e accordi dell’inclusione interculturale” la manif...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv