Skin ADV

Festa dei Ceri sul Col di Lana: stamane la rievocazione

Festa dei Ceri sul Col di Lana: stamane la rievocazione dei 90 anni da quella edizione memorabile celebrata al fronte. Presenti quasi 500 eugubini, delegazione guidata dal Sindaco e dal Vescovo.
Oggi sarà un giorno speciale per quasi 500 eugubini che arriveranno al Col di Lana, comune di Livinallongo, provincia di Trento, per ricordare 90 anni dopo quella memorabile Festa dei Ceri celebrata al fronte. A pochi metri da dove sorge oggi il Sacrario di Pian di Salesei, dove sono sepolti circa 6.000 soldati – la gran parte dei quali rimasti senza nome. Sarà la delegazione istituzionale del Comune, guidata dal sindaco Goracci e quella ecclesiastica, con il Vescovo Cecciobelli e il vescovo emerito Bottaccioli, ad onorare la memoria di quel gesto. E ci saranno anche i ceri piccoli per regalare, in pochi minuti, un salto nel passato, con le dovute proporzione, ma con l’intensità, la partecipazione e il pathos che è proprio dei Ceri, che non conosce confini geografici né temporali. Che a Gubbio ha un sapore unico, ma anche altrove regala qualcosa di speciale. Tanto da far scrivere dei soldati eugubini a Curzio Malaparte, “quegli uomini pieno d’estro e di coraggio meraviglioso”. Il programma prevede poco prima delle 11 il saluto delle autorità, con i sindaci di Gubbio e Livinallongo, e la deposizione di una corona di fiori. Quindi la celebrazione in suffragio dei caduti e al termine una breve corsa dei ceri piccoli, portati da giovanissimi ceraioli in divisa che rappresenteranno simbolicamente la continuità ceraiola con i loro bisnonni che in questa montagna li condussero a spalla 90 anni fa. Un quadro a ricordo raffigurante i Ceri chiuderà la significativa cerimonia.

04/08/2007 08:55
Redazione
Ac Castello, lunedì il via alla stagione
E` stato individuato nella figura di Paolo Bettacchioli, ex manager Polisport, il nuovo presidente dell`Ac Città di Cast...
Leggi
E 45: Traccheggiani (Destra) invoca gli "Stati generali" per salvare il progetto autostrada
"E` necessario che sulla questione della trasformazione in autostrada della E45 si riuniscano gli `Stati generali dell`U...
Leggi
Forum famiglie Umbria: "Che fine ha fatto il tesoretto?"
"Il Forum delle Associazioni Familiari dell’Umbria si vede costretto a prendere una posizione di evidenza anche in quan...
Leggi
Foligno ore decisive di mercato
Si prepara all’amichevole di domani alle 16.30 a Norcia contro il Pisa il Foligno che ha sempre uno sguardo vigile sul m...
Leggi
Basket, accordo complessivo per il progetto Pallacanestro Gubbio
È stato raggiunto l’accordo tra il Basket Gubbio Cementerie Barbetti – Redil e la Basket School Gubbio per la gestione d...
Leggi
Nubifragio a Foligno, sfiorata la tragedia
Ha fatto registrare diversi danni il violento temporale con forti raffiche di vento che si è abbattuto sul territorio fo...
Leggi
CittadinanzaAttiva contro la Bonifica Umbra
L’associazione “CittadinanzaAttiva” contro la Bonifica Umbra, per il pagamento del contributo consortile. Una tassa rite...
Leggi
Crisi idrica, incontro tra Comune di Foligno e Provincia di Perugia
Tenendo fede all’impegno assunto al termine del dibattito in Consiglio Comunale nella seduta dell’11 luglio scorso, in m...
Leggi
Ciclismo, a Foligno il primo trofeo Dlf
Si svolgerà sabato 11 agosto, alle ore 16, nel ciclodromo “Giuseppe Casini” il primo trofeo del DopoLavoro Ferroviario “...
Leggi
Sansepolcro: Cepu festeggia i suoi primi "38 anni"
38 anni di attività da festeggiare nel migliore dei modi è l’imperativo che si propone il patron della Cepu Francesco P...
Leggi
Utenti online:      341


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv