Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Festa dei Ceri: sul no dell'Unesco il Comune va cauto
Festa dei Ceri: sulle voci di un possibile no dell'Unesco al riconoscimento come patrimonio immateriale, il Comune va cauto. L'assessore Bellucci: "Attendiamo ulteriori verirfiche, nulla di ufficiale".
La notizia della possibile esclusione della “Festa dei Ceri” dalla candidatura come patrimonio dei Beni Immateriali dell’Unesco ha fatto sobbalzare. Nulla è ancora certo, ma c’è chi legge le dichiarazioni del sindaco di Viterbo sul web, che esprimeva soddisfazione per l’ammissione della candidatura della macchina di Santa Rosa, come la diretta conseguenza dell’esclusione dei Ceri. Da Palazzo Pretorio arriva l’intervento rassicuratore dell’assessore Marco Bellucci, titolare tutte le deleghe di competenza, dalla Cultura al Turismo, passando per lo Sviluppo economico. «Speriamo sia un falso allarme - spiega - ma al momento non ci sono informazioni ufficiali». Dettagli e rassicurazioni che l’assessore questa mattina cercherà personalmente, con la riapertura degli uffici e la fine delle festività pasquali. Ma intanto l’allarme è utile per ribadire quanto l’Amministrazione si sia impegnata a favore della “Festa dei Ceri”, mettendo in campo una serie di iniziative tutte degne di nota, in soli dieci mesi dal proprio insediamento. In primo luogo è stato portato avanti il restauro dei Ceri, con tanto diillustrazione dell’intervento nel padiglione 5 della sala Hermitage di Ferrara. «Con il restauro dei Ceri - spiega l’assessore Bellucci - è anche arrivata la pubblicazione “Lo stupore e la meraviglia”, tradotto anche in inglese e presente oltre il territorio nazionale». A livello istituzionale poi il sindaco Diego Guerrini ha messo intorno ad un tavolo tutti i soggetti interessati e coinvolti dall’evento, mettendo a punto e condividento un progetto per la tutela anche culturale della festa, ai sensi della Legge regionale Smacchi, approvata lo scorso 25 gennaio e che riconosce «l’unicità e l’esclusività di tale patrimonio». Dal tavolo promosso dal sindaco l’impegno alla realizzazione di tutti quegli impegni che la città ha previsto per la candidatura della Festa quale bene immateriale dell’Unesco. In programma proprio la realizzazione di un centro di documentazione e studio sull’evento. E poi anche la firma, da apporre durante l’ormai imminente settimana della Cultura, di un protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e il club Unesco Perugia -Gubbio, per dare la vita ad interessanti iniziative. E per il prossimo 15 maggio sono stati invitati a Gubbio i vertici del Mibac, ma anche importanti nomi dell’Unesco. Il tutto in attesa dell’ufficializzazione del passaggio della candidatura della “Festa dei Ceri” a patrimonio immateriale dell’Unesco, nonostante le indiscrezioni trapelate sembrerebbero negative. Informazioni che però andrebbero a contraddire con la tempistica ufficiale, che vedeva la fine dell’estate come data per la decisione della commissione parigina. La festa eugubina ha comunque già superato la prima selezione, effettuata dagli organi italiani, con la quale sono state individuate 9 manifestazioni, tra cui poi si dovrà scegliere. E sarà questo uno dei temi della prima puntata de "L'Attesa", la trasmissione cult di TRG dedicata alla lunga vigilia della Festa dei Ceri, in onda da giovedì 12 aprile alle ore 21.15 su TRG (canale 11 - replica venerdì ore 14.30).
10/04/2012 08:38
Redazione
Twitter
07/04/2012 12:55
|
Attualità
Pasqua di pioggia in Umbria
Ci attende una Pasqua "ballerina", "con rovesci e temporali al mattino". Lo spiega Francesco Nucera di 3bmeteo.com, rile...
Leggi
07/04/2012 12:46
|
Attualità
Le Processioni del venerdì santo di Gubbio e Gualdo Tadino
La pioggia caduta a tratti non ha rovinato l’atmosfera intorno alla processione del Cristo Morto di Gubbio. In tanti, tr...
Leggi
07/04/2012 12:05
|
Cronaca
Foligno. Il Vescovo ai microfoni di TRG `amareggiato` per la fiera europea nei giorni di Pasqua
“Una benedizione pasquale, quest’anno, che sento di dover gridare dai tetti della città. Sono profondamente amareggiato ...
Leggi
07/04/2012 11:22
|
Cronaca
Trovato morto in carcere l`uomo che ieri ha accoltellato il fratello a Citerna
E` stato trovato morto stamane in una cella del carcere di Capanne l`uomo il 43enne Walter Benvenuti che ieri ha accolte...
Leggi
07/04/2012 10:58
|
Sport
Volley, playoff al via in A1: alle 17.30 c`è Trento-San Giustino
Comincia oggi pomeriggio alle ore 17.30 l’avventura dell’ Energy Resources San Giustino nei playoff di serie A1 di Volle...
Leggi
07/04/2012 10:55
|
Sport
Serie D, oggi(ore 15) si gioca la 30° Giornata. Per il Pierantonio c`è lo Zagarolo, il Trestina ospita il Castelrigone
Torna in campo oggi pomeriggio alle ore 15 il campionato di Serie D, con il Pierantonio che cerca la salvezza aritmetica...
Leggi
07/04/2012 08:46
|
Cronaca
Morti di Cenerente, il Pm: è duplice omicidio
"Stiamo cercando di capire quel che e` accaduto e al momento non siamo in grado di formulare alcuna ipotesi". Lo ha dett...
Leggi
07/04/2012 08:43
|
Cronaca
Citerna, due coltellate fatali a Walter Benevenuti
E`` stato colpito con due coltellate alle spalle, una delle quali al cuore, il cinquantenne di Citta`` di Castello uccis...
Leggi
06/04/2012 21:56
|
Sport
Cittadella-Gubbio finisce 2-1. Rossoblù ora penultimi in classifica
Il Gubbio cade per 2-1 anche sul campo del Cittadella nel 34esimo turno del campionato di Serie B, una sconfitta che pon...
Leggi
06/04/2012 16:36
|
Cronaca
Citerna. Uccide il fratello con sei coltellate. Arrestato uomo con problemi psichici.
Omicidio a Citerna. Alle 13,30 di oggi pomeriggio. Una tragedia familiare "preannunciata" come dice la popolazione di Ci...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
403
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv