Skin ADV

Le Processioni del venerdì santo di Gubbio e Gualdo Tadino

Riti pasquali, si è rinnovata ieri sera la tradizione della processione del venerdì santo a Gubbio (dove hanno fatto la comparsa i primi 17 nuovi simboli della passione) e Gualdo Tadino.
La pioggia caduta a tratti non ha rovinato l’atmosfera intorno alla processione del Cristo Morto di Gubbio. In tanti, tra turisti ed eugubini hanno fatto da cornice lungo il percorso, nell'anno in cui i primi 17 nuovi simboli della passione introdotti quest’anno dalla Confraternita di Santa Croce delle Foce hanno fatto il loro esordio. Dai rituali di devozione nella chiesa di Santa Croce, alla sosta davanti al pietrone, e poi lo snodarsi tra le vie di Gubbio illuminato dai focaroni accesi, questo straordinario appuntamento del venerdi santo eugubino ha ritrovato i suoi protagonisti di sempre, le statue del Cristo Morto e della Madonna, le confraternite nei tradizionali sacconi, solo per citarne alcuni. A San Domenico , prima del ritorno della Processione alla chiesa di Santa Croce, il vescovo Ceccobelli ha voluto far riscoprire l’identità di Gesù. non un uomo qualsiasi, ha detto. Proprio per farci entrare nel suo Regno Gesù è venuto a sconfiggere il nostro nemico, la morte, perché solo Lui era capace di attraversare il suo cupo territorio ed uscirne vincitore. Sulla breccia da Lui aperta potranno passare tutti coloro che lo seguiranno riconoscendolo il Maestro e il Signore. L’arma usata da Gesù per sconfiggere la morte è una soltanto: l’amore. Da Gubbio a Gualdo Tadino dove la Processione del Venerdì Santo ha riproposto i quadri della passione del Cristo in un percorso che dalla scuola Tittarelli , percorrendo l’intero centro storico, è arrivato ai giardini per poi concludersi in piazza Martiri . Qui, come ormai da qualche anno, il comitato organizzatore ha voluto riproporre la trasposizione scenica della crocifissione del Cristo accompagnata dai versi quattrocenteschi del laudario lirico della Confraternita dei Raccomandati di Gualdo Tadino . Un evento la processione gualdese che affonda le sue origini tra il tredicesimo e il quattordicesimo secolo, ma negli anni perfezionata e curata nei dettagli così come nei personaggi , interpreti di un mistero religioso e non semplici figuranti .
Gubbio/Gualdo Tadino
07/04/2012 12:46
Redazione
Foligno. Il Vescovo ai microfoni di TRG `amareggiato` per la fiera europea nei giorni di Pasqua
“Una benedizione pasquale, quest’anno, che sento di dover gridare dai tetti della città. Sono profondamente amareggiato ...
Leggi
Trovato morto in carcere l`uomo che ieri ha accoltellato il fratello a Citerna
E` stato trovato morto stamane in una cella del carcere di Capanne l`uomo il 43enne Walter Benvenuti che ieri ha accolte...
Leggi
Volley, playoff al via in A1: alle 17.30 c`è Trento-San Giustino
Comincia oggi pomeriggio alle ore 17.30 l’avventura dell’ Energy Resources San Giustino nei playoff di serie A1 di Volle...
Leggi
Serie D, oggi(ore 15) si gioca la 30° Giornata. Per il Pierantonio c`è lo Zagarolo, il Trestina ospita il Castelrigone
Torna in campo oggi pomeriggio alle ore 15 il campionato di Serie D, con il Pierantonio che cerca la salvezza aritmetica...
Leggi
Morti di Cenerente, il Pm: è duplice omicidio
"Stiamo cercando di capire quel che e` accaduto e al momento non siamo in grado di formulare alcuna ipotesi". Lo ha dett...
Leggi
Citerna, due coltellate fatali a Walter Benevenuti
E`` stato colpito con due coltellate alle spalle, una delle quali al cuore, il cinquantenne di Citta`` di Castello uccis...
Leggi
Cittadella-Gubbio finisce 2-1. Rossoblù ora penultimi in classifica
Il Gubbio cade per 2-1 anche sul campo del Cittadella nel 34esimo turno del campionato di Serie B, una sconfitta che pon...
Leggi
Citerna. Uccide il fratello con sei coltellate. Arrestato uomo con problemi psichici.
Omicidio a Citerna. Alle 13,30 di oggi pomeriggio. Una tragedia familiare "preannunciata" come dice la popolazione di Ci...
Leggi
Due morti a Perugia, lei strangolata
Allarme cronaca a Perugia, forse per un altro furto in villa finito tragicamente, ad un mese dal caso di Ramazzano. Trov...
Leggi
Crisi idrica a Gualdo, fondi per il nuovo acquedotto
Dai 32 ai 35 litri al secondo. Tanto disperde il vecchio acquedotto del Comune di Gualdo Tadino, acqua proveniente dalle...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv