Skin ADV

Festa della vernaccia, Cannara celebra la tradizione fino al 27 aprile

Sesta edizione per l’evento che valorizza il tipico vino passito del territorio.

Si è aperta a Cannara all’insegna della convivialità e dell’enogastronomia di qualità, ‘complici’ la cipolla che di questo territorio è la regina e il vino protagonista di questo evento, la Festa della vernaccia, in scena fino a domenica 27 aprile. La vernaccia è infatti un vino passito rosso Doc, che si produce in questa zona, si prepara in inverno e si beve tradizionalmente nel periodo pasquale. Durante questa sesta edizione della festa si possono degustare, tutte le sere a cena e venerdì 25 e domenica 27 anche a pranzo, questo particolare vino da meditazione e le specialità culinarie locali, molte delle quali a base di cipolla e vernaccia. L’evento è a cura dell’Avis comunale Lucio Pasqualoni e della ProAvis Cannara che gestiscono lo stand Al Cortile Antico dove si svolge gran parte della manifestazione. Alla serata inaugurale era presente il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, insieme agli organizzatori e ai tanti volontari sempre a lavoro per accogliere turisti, avventori e buongustai. Tra i tanti piatti inseriti nel menù alcuni tra i più particolari sono: arancino al ragù di piselli e maionese alla Vernaccia, gnocchetti di patate alla Vernaccia al ragù bianco, stracotto di vitello alla Vernaccia con chutney di mele e cipolle rosse, pulled pork con cipolla alla Vernaccia, cipolle in agrodolce al profumo di Vernaccia e un gran finale di dolci, tutti ovviamente a base di Vernaccia. Disponibile anche un menù gluten free. È possibile prenotare al numero 333.8928690. Accanto alla cucina, la Festa della Vernaccia di Cannara offre ogni sera musica live e concerti: il 24 aprile i Sex Mutants; il 25 e il 26 Matteo Gentili; il 27 Skyzzy. Inoltre, per gli aperitivi, alle 18.30/19 apre ogni giorno il discopub allestito Al Cortile Antico. Tra gli eventi collaterali, sabato 26 aprile alle 17.30, con un’orizzontale alla cieca, verranno premiate le migliori Vernacce amatoriali preparate dai cannaresi. Al contempo verranno anche premiate le migliori torte di Pasqua realizzate sempre dai cittadini di Cannara. Un riconoscimento al loro lavoro e uno stimolo a portare avanti le tradizioni che si tramandano in tutte le famiglie del territorio. Domenica gran finale già a partire dalla mattina con l’edizione 2025 de La Vernaccia cammina, una passeggiata verso Collemancio di 5,2 chilometri e con un dislivello di 200 metri. Dalle 10 alle 18, poi, con l’evento ‘Iogiocovunque’ saranno organizzati in piazza Valter Baldaccini i giochi di una volta per bambini e ragazzi.

Foligno/Spoleto
24/04/2025 13:46
Redazione
Black Angels, Covarelli raddoppia e allarga la famiglia degli sponsor
Francesco e Michele Covarelli non si limitano a confermare il loro impegno. I titolari di MC Restauri, title sponsor del...
Leggi
Visitatori da record per i musei dell'Umbria a Pasqua
A Perugia oltre 3.000 persone hanno visitato la Galleria nazionale dell`Umbria nel fine settimana di Pasqua (più 21,53% ...
Leggi
Gubbio: festa grande ieri in onore di San Giorgio martire
E’ stata un intensa giornata quella di ieri dedicata ai festeggiamenti in onore di San Giorgio martire, iniziata di prim...
Leggi
Gubbio: a Sant’Agostino il concerto “Uno sguardo di fede”
La parrocchia di Sant’Agostino e i Cantores Beati Ubaldi presentano il concerto “Uno sguardo di fede” – La misericordia ...
Leggi
Sappe denuncia 'ancora tensioni' nel carcere di Terni
"Ancora tensioni nella casa circondariale di Terni, ancora una volta a rimetterci è un poliziotto": lo denuncia il sinda...
Leggi
Terza puntata de "L'Attesa" su TRG: ecco giorni e orari di tutte le repliche
Terzo appuntamento ieri sera sempre con riscontri importanti per "L`Attesa", il format pluridecennale di TRG dedicato al...
Leggi
Dal 23 aprile è online ThinkBig, 300 mila euro a sostegno delle idee dei giovani promossa da Fondazione Perugia e LUdE
Da mercoledì 23 aprile è online, sul sito www.thinkbigperugia.it, la call ThinkBig, la chiamata di idee con cui Fondazio...
Leggi
Presidente dell'Umbria, nessun danno per il terremoto a Spoleto
La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha confermato che il terremoto registrato nella notte nello spoleti...
Leggi
Scuole chiuse a Spoleto e Campello a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.6
Scuole precauzionalmente chiuse a Spoleto e a Campello sul Clitunno a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.6...
Leggi
Terremoto di magnitudo 3.6 nella zona di Spoleto
Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato intorno alle 23.30 nella zona di Spoleto. In base alle rilevazioni dell...
Leggi
Utenti online:      516


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv