Un esercito di sportivi sono pronti a partecipare alle tradizionali Feste dello Sport del Coni sia a Perugia che a Terni che rappresentano per atleti, dirigenti, tecnici ed associazioni sportive un momento importante di riconoscimento ai risultati conseguiti ed al lavoro svolto. Nel capoluogo umbro la cerimonia di premiazione si svolgerà giovedì 10 dicembre alle ore 16 nella Sala dei Notari del Comune di Perugia. Mentre a Terni l’analoga manifestazione si terrà venerdì 18 dicembre alle ore 16,30 nella sala consiliare di Palazzo Spada. La tradizione dunque verrà rispettata, ma con importanti novità quest’anno. Saranno infatti consegnate le benemerenze nazionali, ovvero le Stelle al merito sportivo ai dirigenti, le palme al merito tecnico ai tecnici e le medaglie al valore atletico agli atleti. Ma accanto ad essi il Coni Umbria, consegnerà quattro riconoscimenti “speciali” all’atleta dell’anno, al dirigente dell’anno, al tecnico dell’anno ed al volontario dell’anno. Nomi accuratamente vagliati da un’apposita e qualificata commissione, chiamata a scegliere tra i candidati proposti dalle varie Federazioni Sportive. Ci sarà poi un’altra nuova sezione tra i premiati, ovvero quella riservata agli Ambasciatori dello Sport, che sono stati individuati nei giovanissimi atleti ed i loro tecnici, che hanno portato in alto il nome dell’Umbria sportiva partecipando alle finali nazionali del Trofeo Coni a Lignano Sabbiadoro. Inoltre giovani ambasciatori dello sport sono stati anche individuati nell’ambito degli Enti di Promozione Sportiva. Ecco tutti i nomi dei premiati di quest’anno della cerimonia di Perugia dove i dirigenti premiati con la Stella d’Oro saranno Renato Bellincampi, Massimo Bistocchi ed Ernesto Giaverina. Stella d’argento per Mario Micheli,Claudio Tomassucci e l’ASD Modo Club Spoleto. Della Stella di bronzo sono stati invece insigniti Mirella Bianconi, Giovanni Boni, Paolo Dini, Giuseppe Maria Famà, Luca Fiorucci, Mirco Galigani, Roberto Lodi, Vittorugo Meniconi, Andrea Nesi, Enrico Preziosi, Albano Rubeca, Franco Sensi, Massimo Sepiacci, Luigi Tardioli e Avogadro Trabalza. La Palma di bronzo al merito tecnico sarà invece consegnata a Romeo Cappella, Mirco Cenci e Massimo Roscini. Passiamo alle medaglie d’argento al valore atletico che saranno consegnate per risultati conseguiti nell’anno 2014 al pugile Michele Di Rocco, al campione di judo Stefano Proietti, ai campioni di tiro a volo Jessica Tosti e Daniele Valeri, al campione di Judo Alessandro Varazi. Le medaglie di bronzo andranno invece a Antonella Bacoccoli, Cristian Bonella, Matteo Calzuola, Tiziana Rosi, Veronica Saltalippi e Andrea Santarelli. Dalle benemerenze nazionali passiamo ai riconoscimenti del Coni Umbria. Per la provincia di Perugia sarà premiata come “Atleta dell’anno” Matilde Paoletti, come “Dirigente dell’anno” Maurizio Cagliesi, “Tecnico dell’anno” Gianluca Laliscia e “Volontario dell’anno” Antonio Rubeca. Saranno invece premiati col titolo di ambasciatori dello sport per la Polisportiva La Fenice, Gaia Di Lodovico, Roberta Mariani, Desirè Ministrini, Benedetta Risi e Benedetta Tuzi. Per la Bocciofila Spello Vincenzo Castignani, Giordano Cerqueglini, Luca Peppoloni e Laura Picchio. Per l’Atletica Capanne Cecilia Battaglini, Chiara Belfico, Sauro Mencaroni, Maria Erica Orega Kouhon, Elisa Paoloni, Elena Ramacciati e Caterina Ranieri. Per il Ruzzolone Parco Lacugnano premiati Rebecca Aiello, Jasmine Dragoni, Sendy Dragoni, Kevin Maramigi, Nicolas Maramigi, Rino Maramigi e Cristopher Raggi. Per l’Arcieri Rocca Flea Enrico Bianconi, Mattia Fiordaliso e Jacopo Paoli. Mentre per il Club Olimpico Foligno Giovanni Stirati e Giuseppe Stirati. Per il Circolo Arci S. Egidio, Costanza Bianchi, Chiara Casagrande, Livia Ciammarughi, Siria D’Angelo, Giorgia Iddas, Maria Vittoria Mirra , Elena Parisi, Sofia Siculi, Riccardo Siculi, Chiara Siniscalco e Federica Siniscalco. Per il Rugby Perugia Andrea Bendini, Federico Bevagna, Gabriel Bocci, Cristian Capponi, Samuele Casagrande, Matteo Cintoli, Tommaso Maria Crotti, Paola Ignozza, Nicola Mariucci, Giulio Marucchini, Dario Minelli, Gabriel Moretti, Pietro Nataletti, Alessandro Natalini, Simone Palugini, Tommaso Presciutti, Matteo Rinaldi ed Emanuele Ruisi. Per l’Accademia Scherma Spoleto Ania Alleva, Tommaso Archilei, Lorenzo Baldini, Giuseppe Coricelli, Giulio Di Cicco Pucci, Federica Petrini ed Andrea Tortora. Per il Tiro a Segno Nazionale Spoleto Alessandro Ambrogioli, Giulio Maria Coricelli, Alessandro Donati, Chiara Frascarelli, Matteo Maioli, David Orsolini, Mauro Pettini, Alba Primavera, Francesca Raspa e Veronica Ziccardi. Per la School Volley Perugia che fa parte del Centro Sportivo Italiano (C.S.I.) sarà invece premiata come ambasciatrice dello sport Anna Ricci.
Perugia
04/12/2015 08:31
Redazione