Skin ADV

Festa per i 40 anni dei Santantoniari

Il consiglio della famiglia dei Santantoniari festeggerà i suoi primi 40 anni con alcuni eventi . Sabato prossimo alle 18 infatti la chiesa di Santa Maria Nuova in via Nelli sarà teatro del concerto della Banda Santantoniara
Unione, tutela dei valori ceraioli e promozione della cultura legata alla Festa dei Ceri. Sono queste le finalità principali per cui, nella prima domenica di maggio del 1968, fu fondata a Palazzo Chiocci, alla presenza del compianto notaio Franco Marchetti, la Famiglia dei Santantoniari. Una vera e propria istituzione, cresciuta in questi 40 anni fino a diventare ente Onlus, basata sui valori di solidarietà e amicizia tipici dello spirito santantoniaro. Davvero tante le iniziative promosse e intraprese dalla Famiglia dal 1968 a oggi; dai tradizionali "vejoni" ai concorsi fotografici fino al periodico "Via ch'Eccoli", "un patrimonio che - ha ricordato in una nota il presidente Alfredo Minelli - i Santantoniari sono chiamati a conservare e accrescere". Per questo l'attuale consiglio ha inteso organizzare per i 40 anni numerosi eventi volti a festeggiare questo significativo traguardo. Sabato prossimo alle 18 infatti la chiesa di Santa Maria Nuova in via Nelli sarà teatro del concerto della Banda Santantoniara con musiche di brani moderni e di lirica diretti dal maestro Mauro Balducci. Il clou delle celebrazioni sarà però il 10 maggio, quando presso la Taverna dei Santantoniari in via Fabiani con inizio alle 17,30 sarà dato spazio ai ricordi con le premiazioni dei soci fondatori e dei vecchi presidenti che si sono via via succeduti alla guida della Famiglia e alla presentazione dell'opera celebrativa realizzata dal maestro Franco Venanti con gli interventi di Italo Cicci e Francobaldo Chiocci.

16/04/2008 08:28
Redazione
Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50) in esclusiva Alex Del Piero parla di Pintoricchio
Una puntata d`eccezione quella di stasera della rubrica "Trg Plus" (in onda alle 20.50 su Trg) a cura del direttore, Gia...
Leggi
Partita da Dakar l`avventura di Vittorio Malingri: obiettivo, la traversata oceanica in catamarano
Il navigatore Vittorio Malingri è partito oggi alle 11.36 U.T.C. (13,36 in Italia) da Dakar in Senegal per la caccia al ...
Leggi
Elezioni: Goracci parla di "tsunami politico"
Parla di "tsunami politico" nel suo commento il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci che valuta così i risultati delle consul...
Leggi
Elezioni politiche: a Gubbio vince il Pd, Sinistra arcobaleno perde il 16%
E’ uno scossone anche nei comuni dell’eugubino-gualdese quello che arriva dalle urne del 13 e 14 aprile. Se non cambia r...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, la ripresa. Rossoblu, nervi saldi per lo sprint salvezza
Ha ripreso oggi gli allenamenti il Gubbio, all’inizio di una settimana che porterà alla sfida contro il Castelnuovo, aut...
Leggi
La Polisportiva TMC Foligno brilla ai campionati regionali primaverili di categoria di Bastia Umbra
Nello scorso weekend si sono svolti, presso la piscina comunale di Bastia Umbra, i Campionati regionali Primaverili di C...
Leggi
Nuoto: continuano i successi della Polisport Gubbio
Continua nel migliore dei modi la stagione dei giovani agonisti della Polisport Gubbio Nuoto che la scorsa domenica ha p...
Leggi
Foligno: torna la "Notte Rosa"
Il 24 maggio, il centro storico di Foligno, si tingerà di rosa. Torna, infatti, sulla scorta del successo della prima ed...
Leggi
Il Foligno Calcio incontra gli studenti per "Campioni a scuola"
Gli studenti della scuola Gentile da Foligno incontreranno giovedi` mattina i giocatori ed il tecnico del Foligno, Pier ...
Leggi
C.Castello. Via ai lavori di Cablaggio.
“E’ la rappresentazione evidente dell’impegno profuso dall’amministrazione comunale di Città di Castello sul versante de...
Leggi
Utenti online:      485


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv