Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Festival Nazioni: poesia a Sansepolcro e musica a Citerna
Festival Nazioni: applausi per le serate di sabato per l'Ensemble barocco della nuova orchestra Scarlatti a Citerna. E ieri sera a Sansepolcro le poesie interpretata da Pamela Villoresi.
Prosegue con successo l'edizione 2014 del Festival delle Nazioni: ieri sera applausi per "Poesia in scena", lo spettacolo che ha avuto luogo all'Auditorium Santa Chiara di Sansepolcro. Una splendida Pamela Villoresi ha interpretato poesie e testi di Alda Merini e degli autori armeni Movses Khorenatsi e Yegishe Karents, intrecciando la sua recitazione alle musiche in prima esecuzione assoluta commissionate dal Festival a Filippo Fanò e Vache Sharafyan ed eseguite dall'Ensemble strumentale dell'Orchestra da camera di Perugia. Alla regia il giovane pugliese Cosimo Damiano Damato. Tanti applausi per gli autori delle musiche presenti in sala e per gli interpreti. Sabato sera consensi e applausi invece nella Chiesa di San Michele di Citerna applausi per l'Ensemble barocco della Nuova Orchestra Scarlatti, con il soprano Cristina Grifone e Tommaso Rossi solista ai flauti dolce e traversiere. Aldo Sisillo, direttore artistico del Festival delle Nazioni, ha introdotto il concerto raccontando le vicende del Convento di San Gregorio Armeno di Napoli, nato per iniziativa di un gruppo di suore basiliane armene in fuga dalle persecuzioni di Costantino Copronico detto l’Iconoclasta. Le suore portarono con sé una reliquia preziosissima, il cranio di San Gregorio l’Illuminatore, vescovo della Chiesa armena, che indusse il re Tridate III alla conversione al Cristianesimo di tutta la nazione nel 301 d.C. Il convento, dopo il passaggio alla regola benedettina, divenne poi uno dei più ricchi e importanti di Napoli. Vi si svolgeva un’intensa attività musicale, in parte legata alla liturgia, in parte scandita da concerti di musica profana, che vedeva ingaggiati importanti musicisti e gruppi orchestrali. Il concerto dell’Ensemble barocco della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli, reso possibile grazie alla disponibilità e alla collaborazione del Convento di San Gregorio Armeno e della Soprintendenza archivistica per la Campania, ha permesso al pubblico di immergersi per un'oretta nel mondo musicale del convento partenopeo, eseguendo alcune delle pagine conservate nell'archivio del monastero e non ancora catalogate: composizioni dedicate a suore particolarmente portate per il canto o abili nel suonare strumenti musicali, brani composti dalle stesse monache, o trascrizioni da opere famose, con i testi convertiti da profano a sacro, come "Che farò mesta e dolente" dall'Orfeo di Gluck divenuto "Che farò senza Euridice". Il pubblico entusiasta che ha gremito la Chiesa di San Michele ha richiesto due bis e l'Ensemble con i solisti lo ha accontentato interpretando un brano dal Riccardo I di Haendel e una ninna nanna di Emanuele Barbella.
Città di Castello/Umbertide
01/09/2014 10:31
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
01/09/2014 11:39
|
Sport
Gubbio, Rosato e Bonura ospiti a "Fuorigioco" stasera su Trg (ore 21): nel corso della serata atteso anche il presidente Fioriti
Saranno il difensore Mattia Rosato, tra i protagonisti del pari di L`Aquila nel debutto in campionato di Legapro del Gub...
Leggi
01/09/2014 11:04
|
Cronaca
Maltempo, allagamenti in Umbria. Problemi a Perugia e C.Castello
Allagamenti e alberi caduti. Sono alcuni dei disagi causati dal maltempo che sta interessando da ieri pomeriggio l`Umbr...
Leggi
01/09/2014 10:08
|
Sport
Foligno, domenica contro il Siena c'e' la "Giornata biancazzurra"
Dopo il pareggio in amichevole con il Matelica, è iniziato per il Foligno il conto alla rovescia per l`inizio del campio...
Leggi
01/09/2014 09:55
|
Costume
Tavola rotonda “Gubbio Ben…essere” con massimi esponenti Caritas nazionale: stasera anteprima in "Trg Plus" (ore 20.50)
Nell’ambito della XVIII edizione di “Gubbio Città del Ben...essere”, legata alle tematiche del cibo e della sua mancanza...
Leggi
01/09/2014 09:15
|
Cultura
Sipario su Scheggiacustica
Si è chiuso ieri sera alla Badia di Sitria il festival “ScheggiAcustica “ con il concerto di Naomi Berrill, cantante e ...
Leggi
01/09/2014 08:57
|
Attualità
Oggi prima tappa del pellegrinaggio Assisi - Gubbio, sotto la pioggia
Parte questa mattina da Assisi il pellegrinaggio "Il Sentiero di FRancesco" che in tre giorni porterà i tanti partecipan...
Leggi
01/09/2014 08:51
|
Sport
Successo per la notte dello sport paralimpico
Successo per la quinta edizione della "Notte Bianca dello sport... paralimpico" che si è tenuta sabato 30 agosto presso ...
Leggi
31/08/2014 17:10
|
Attualità
Perugia-Ancona: con lo "Sblocca Italia" lo sprint decisivo?
Lo "Sblocca Italia" potrebbe regalare lo sprint decisivo per la ultimazione della Perugia-Ancona, la direttrice tra i du...
Leggi
31/08/2014 16:35
|
Cronaca
Rave party con alcool a fiumi e droga alla Rocca di Assisi: blitz della Polizia
Centinaia di giovani provenienti da tutta l`Umbria hanno partecipato la scorsa notte a un rave musicale con sonorita` t...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
436
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv