Skin ADV

Festival delle Nazioni: Giuliano Giubilei riceve il premio «Una vita da maestro»

Va a Giuliano Giubilei il Premio «Una vita da maestro» 2018. Il presidente del Festival delle Nazioni ricevera' il riconoscimento nell'ambito di una cerimonia di consegna che avra' luogo sabato 26 maggio.

Va a Giuliano Giubilei il Premio «Una vita da maestro» 2018. Il presidente del Festival delle Nazioni riceverà il riconoscimento nell’ambito di una cerimonia di consegna che avrà luogo sabato 26 maggio 2018 alle ore 17.30 nella Piazza dei Consoli di Deruta. Il premio – giunto alla sua sesta edizione – è promosso dalla Fondazione Istituto di formazione culturale Sant’Anna, da un’idea di Carlo Segoloni, e si avvale del patrocinio della Regione Umbria e del sostegno del Comune di Deruta. È destinato agli umbri professionisti del mondo dello spettacolo che abbiano contribuito a tenere alto il prestigio culturale della loro regione. «Giuliano Giubilei – si legge nella motivazione –, uno dei volti più prestigiosi e più simpatici del giornalismo italiano, riceverà il riconoscimento nella sua funzione di presidente del Festival delle Nazioni di Città di Castello. Particolarmente prestigioso infatti consideriamo il ruolo svolto dal Festival delle Nazioni che, nei suoi cinquant’anni di attività, ha portato in Umbria i nomi più autorevoli del concertismo internazionale. Se la manifestazione tifernate rimane tuttora uno dei cartelloni di maggiore impegno culturale che la Regione Umbria possa vantare, è anche merito della presidenza del giornalista perugino, che ha assicurato al direttore artistico Aldo Sisillo la qualità umana e civile necessaria per sostenere un impegno di portata internazionale». Durante la cerimonia di premiazione, l’Orchestra Giovanile Regionale Nicola Rossi, guidata da Giovanni Sannipoli e affiancata dalla prestigiosa presenza del clarinettista perugino Gabriele Mirabassi, eseguirà musiche di Beethoven e Bizet. Accanto a Giubilei saranno premiati altri musicisti umbri la cui attività si è svolta nell’ambito dell’educazione e dell’insegnamento: la pianista spoletina Giovanna Petrucci, il clarinettista Patrizio Bicini, infine Salvatore Silivestro, compositore, direttore d’orchestra e attualmente presidente nazionale dell’A.Gi.Mus. «Premiare con una semplice targa è qualcosa che lega il nostro premio agli antichi giochi di Olimpia – dichiara il fondatore Segoloni –. Ieri come oggi vale l’impegno morale di chi si è prodigato e continua a prodigarsi per far sopravvivere i valori della cultura e della civiltà di cui la nostra regione è ancora ricca. Ogni anno il nostro riconoscimento ricorda chi, nel quotidiano, ha testimoniato la sua convinzione che di cultura si debba vivere come esperienza quotidiana da sottrarre al degrado e allo svilimento dei rapporti umani. Per questo abbiamo voluto legarci alla Fondazione Sant’Anna le cui finalità sono proprio quelle del sostengo all’educazione dei giovani».

Città di Castello/Umbertide
25/05/2018 10:16
Redazione
Scossa di terremoto del X grado . Ma e' solo un'esercitazione. Fino a domenica simulazioni della Protezione Civile a Fossato di Vico , Sigillo, Gualdo Tadino
"Appennino in emergenza" è il nome adottato per le esercitazioni   promossa ed organizzate dalla Fraternita di Misericor...
Leggi
Ippovia slow, soddisfazione del consigliere Smacchi (Pd)
“Esprimo soddisfazione e assoluta condivisione” - dichiara il Consigliere Smacchi - “per il nuovo protocollo di intesa c...
Leggi
Disabilità e inclusione sociale: premiati gli studenti di Sigillo
Con la premiazione del concorso di idee che prevedeva la realizzazione, da parte degli studenti dell’Istituto Comprensiv...
Leggi
Gubbio, a S.Pietro in Vigneto l'iniziativa "Vivi la Via": volontari al lavoro per ripulire l'area del Sentiero francescano
Tutto è pronto per l`evento Vivi la Via a Gubbio in programma sabato 26 maggio. Il programma dell`evento, realizzato con...
Leggi
Gubbio: misure sicurezza e indicazioni anche per la corsa dei ‘Ceri Piccoli’ di sabato 2 giugno
Restano in atto le misure e le indicazioni del Piano per la `sicurezza` anche per la Corsa dei Ceri Piccoli di sabato 2 ...
Leggi
Perugia: cambio del Comandante del locale Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Da poco più di un mese il Maggiore Guido Barbieri ha assunto l’incarico di Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Cultu...
Leggi
Palio della balestra, in due libri di Fabrizio Cece la storia, i documenti, le foto
Un filmato dell`Istituto Luce datato 27 maggio 1932 racconta di un palio che per secoli ha rappresentato e rappresenta t...
Leggi
Perugia, slittano i playoff con il Venezia: si gioca Domenica 3 Giugno alle 21
Serie B: slitta di una settimana il primo turno playoff per il Perugia, originariamente fissato per domenica alle 20.30 ...
Leggi
Sequestrati a Loreto due giovani esemplari di caimano
I carabinieri forestali del Nucleo Cites di Ancona (Nipaaf di Ancona) hanno sequestrato due giovani esemplari di caimano...
Leggi
Casa di riposo Nocera Umbra: interrogazione Liberati-Carbonari-Solinas
Nella seduta odierna dell` Assemblea legislativa, sessione dedicata al Question time, i consiglieri Maria Grazia Carbona...
Leggi
Utenti online:      853


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv