Skin ADV

Fiamme Gialle, il bilancio in salsa eugubina

Fiamme Gialle, bilancio 2006: 635 i lavoratori trovati in nero o irregolari: oltre 230m ila euro le ritenute non operate o versate
Il 2006 è stato un anno intenso per le Fiamme Gialle di Gubbio, un anno volto principalmente a contrastare l’evasione fiscale. Marchi contraffatti, commercio di prodotti illegali, evasione delle tasse, sono solo alcuni dei reati smascherati dagli uomini del comandante Gennaro Pietroluongo, a capo della tenenza eugubina dal 1 dicembre scorso. Gli agenti della tenenza di Gubbio infatti, nella loro veste di polizia economica e finanziaria, svolgono soprattutto attività di tutela delle entrate - volta al recupero di materia imponibile sottratta a tassazione e di imposte - e di salvaguardia delle uscite, finalizzata ad assicurare un giusto e trasparente governo della spesa statale, locale e comunitaria, in particolar modo di quella sanitaria. Ma nel corso del 2006 l’operato della Guardia di Finanza si è concentrato soprattutto sulla lotta al lavoro nero, una piaga sempre più diffusa anche nell’eugubino-gualdese. In un anno infatti sono stati ben 635 i lavoratoti risultati irregolari o in nero, un dato piuttosto rilevante soprattutto se si considera il danno arrecato dall’ingente somma di ritenute fiscali non operate o versate, ben 236.671 euro. A questa cifra si aggiungono gli 846.891 euro di tassazione e contribuzione obbligatoria di base imponibile che non sono stati versati. Controlli contro pirateria audiovisiva, giocattoli non rispondenti alla normativa Cee e marchi contraffatti hanno inoltre portato al sequestro di 2.541 oggetti. Oltre a contrastare il lavoro nero, gli uomini del comandante Pietroluongo si sono impegnati anche nella lotta all’evasione da parte di soggetti noti al fisco. 6 gli evasori scoperti nell’ambito delle 131 verifiche attuate nel corso del 2006 nei confronti dei contribuenti già noti, oltre 2 milioni e 700 gli euro risultati sottratti all’imposizione diretta di base imponibile, a cui vanno aggiunti gli 822.911 euro di evasione dell’Iva. Le operazioni delle Fiamme Gialle hanno però interessato anche il controllo delle ricevute e degli scontrini fiscali, verifiche che hanno portato alla rilevazione di 56 irregolarità. Per la lotta al carovita sono stati inoltre effettuati 32 interventi di rilevamento dei prezzi. In tutto le azioni della Guardia di Finanza di Gubbio hanno determinato la denuncia all’autorità giudiziaria di 14 persone.

27/12/2006 09:35
Redazione
Gubbio, il mercato spostato alla giornata odierna
A causa della concomitanza con la festa di Santo Stefano, il mercato settimanale del martedì a Gubbio è spostato alla gi...
Leggi
Foligno, oggi la ripresa dopo il pari con la Viterbese
Riprende oggi gli allenamenti il Foligno, nonostante il campionato riprenda solo il 14 gennaio. In casa biancazzurra si ...
Leggi
Bevagna, schianto lungo la statale dei Monti Martani, grave giovane
Bevagna, incidente nella notte tra sabato e domenica, un giovane 28enne del posto è finito fuori strada con la sua auto ...
Leggi
A Gubbio la marcia della pace in favore dell`Unicef. Ma ci si interroga sul futuro del Presepe della Vittorina
E` stata una marcia della pace - la sedicesima in ordine di tempo - baciata dal sole quella che ieri ha visto raccoglier...
Leggi
Giuseppe Bernicchi e` stato confermato al vertice di Sogepu
Il Consiglio di ammnistrazione di So.Ge.Pu. S.p.A. nella seduta del 21 dicembre 2006 ha provveduto a nominare, all’unan...
Leggi
Calcio, buona la prima di De Petrillo, Bellaria espugnata
Un gol di Rodio a cinque minuti dal termine ha permesso al Gubbio di portare a casa i primi tre punti esterni della stag...
Leggi
Eccellenza, la 19esima giornata
Eccellenza, questi i risultati della seconda giornata di ritorno: Tiberis-Campitello 1-3 (Prosperini, Casali, Bechi C,...
Leggi
Albero di Natale più grande del mondo: torna il puzzle natalizio
“L’Albero di Natale più Grande del Mondo” è conosciuto ormai ovunque per la sua imponenza, la sua eleganza ed il fascino...
Leggi
Gubbio: martedì 26 la marcia della pace "Dal presepe all`Albero"
Torna il prossimo 26 dicembre l’appuntamento con la marcia della pace “Dal presepe all’Albero una luce si accende” promo...
Leggi
Meteo: Natale all`insegna del bel tempo
Sarà un Natale di bel tempo in Umbria. Le previsioni di Umbriameteo parlano di un ritorno di alta pressione che garantir...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv